Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno del Coronavirus. Difficile dimenticare la sofferenza e l’impatto che ha avuto questo virus sulla vita di ognuno...
Al vertice della produzione letteraria del poeta e novelliere argentino Jorge Luis Borges (1899-1986) vanno probabilmente ascritti gli straordinari racconti “alluvionati di metafisica” di Finzioni (suddivisi nelle...
C’era molta attesa per queste Baccanti del Teatro Stabile di Catania, da tempo programmate e presentate al pubblico nel mese di settembre dal Direttore Laura Sicignano che...
Questo, in sintesi, un titolo che potrebbe simboleggiare la situazione denunciata dalla redazione de il Manifesto e che è già stata segnalata con la giusta...
"Siamo di fronte a un ulteriore tentativo di depistaggio da parte delle autorità egiziane sul caso dell'uccisione di Giulio Regeni". A dirlo è Patrizio Gonnella,...
Non c’é stato un paese europeo che non abbia attirato in questo anomalo anno 2020 l’attenzione internazionale quanto la Bielorussia. Un paese dell’est Europa, con...
Siamo certi che a Furio Colombo, che il 1° gennaio compie novant'anni, non dispiaccia affatto essere accostato alla figura di Agitu Ideo Gudeta, la pastora...
Cavallino Rampante. Voci, indiscrezioni, ipotesi. Non c’è ancora nulla di certo su chi guiderà la Ferrari. Louis Camilleri il 10 dicembre si è dimesso da...
Vogliamo esprimere la piena solidarietà a Claudia Alivernini, l'infermiera dello Spallanzani che si è vaccinata per poter essere sempre a disposizione dei suoi pazienti infetti...
Un anno vissuto pericolosamente dall’Africa, quello che si sta chiudendo. Il Covid 19 è stata anche l’occasione per un buon numero di leaders governativi di...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più