La comunitá di Sant’Egidio contro la pena di morte
Torna quest’anno l’iniziativa promossa dalla Comunitá di Sant’Egidio Cities for life (Cities for Life Day) con il supporto delle principali organizzazioni mondiali per i diritti…
14 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Torna quest’anno l’iniziativa promossa dalla Comunitá di Sant’Egidio Cities for life (Cities for Life Day) con il supporto delle principali organizzazioni mondiali per i diritti…
Trent’anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino, il “muro della vergogna”, per 28 anni simbolo funesto della Guerra Fredda e della…
Sono colme di dolore, di rabbia ma non di rassegnazione le parole che Corinne Vella la sorella di Daphne Caruana Galizia mi ha rilasciato in…
Nessun essere umano dovrebbe morire per il desiderio di assistere al suo sport preferito. Invece é deceduta ieri sera in un ospedale di Tehran Sahar…
Il tema dei diritti delle donne in Iran é sicuramente un argomento che ultimamente ritroviamo al centro di accesi dibattiti e di giudizi estremamente contrastanti.…
Il mio pensiero oggi 26 agosto 2019 non puó non andare alla giornalista maltese Daphne Caruana Galizia uccisa in un attentato il 16 ottobre del…
Oltre che per la crisi di Governo questa estate 2019 verrá ricordata per la violenza verbale utilizzata sui social e sui media negli ultimi mesi…
Vida Mehrannia racconta gli ultimi sviluppi della vicenda che ha coinvolto suo marito, arrestato nel 2016 e condannato alla pena capitale un anno dopo: "Era…
In questo momento tra accuse e smentite, tra petrolieresequestrate e rilasciate, droni abbattuti e tornati allabase, in cui si cerca attraverso la diplomazia di trovareun…
E’ Bologna la prima città italiana che darà la cittadinanza onoraria all’avvocata iraniana Nasrin Sotoudeh, condannata a 38 anni di carcere e 148 frustate. Venerdì…
É trascorso un anno dall’arresto della nota avvocata e difensora dei diritti umani iraniana Nasrin Sotoudeh e lo scorso marzo è arrivata la condannata a…
Preoccupano seriamente le condizioni di salute di Arash Sadeghi, il prigioniero attivista politico iraniano al quale é stata diagnosticata una rara forma di tumore maligno…
Sono quasi due settimane che Nazanin Zaghari Ratcliff , la anglo-iraniana detenuta nel carcere di Evin in Iran, ha iniziato lo sciopero della fame. Dallo…
Non si arrestano in Iran le condanne nei confronti degli avvocati. Lo scorso 1 giugno é stato condannato a 30 anni di carcere e a…
A volte, per chi si occupa dei diritti umani, sembra di dover combattere contro i mulini a vento.Abbiamo speso tempo ed energie, organizzando manifestazioni e…
La vicenda della casa editrice Altaforte esclusa dal Salone del Libro di Torino 2019 ha riportato l’attenzione sulla libertà di espressione e libertà di stampa.…
Non si fermano le mobilitazioni di solidarietà a Nasrin Sotoudeh, l’avvocatessa iraniana condannata a 33 anni di carcere e 148 frustate. Martedì 9 aprile alle…
La triste vicenda dell’attivista avvocatessa Nasrin Sotoudeh condannata a 38 anni di carcere e 148 frustate in Iran sta creando sempre piú indignazione a livello…
Sono trascorsi pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Donna e dall’Iran arrivano notizie sconvolgenti. Nasrin Sotoudeh la più famosa avvocatessa iraniana per i diritti umani…
Verrà ricordata come la partita della discordia quella che si giocherà a Jedda, in Arabia Saudita, mercoledì 16 gennaio: il match di Supercoppa tra Juventus…
Ma che Paese siamo diventati? Quello che davanti agli interessi economici mette da parte tutti i buoni propositi, gli ideali e le idee di giustizia…
A pochi giorni dalla giornata mondiale per i Diritti Umani, l’Iran continua sistematicamente nella privazione dei diritti piú elementari nei confronti della sua popolazione. Le…
In Iran non esiste la libertá di stampa ma volerla vietare anche a chi scrive dall’Italia e si occupa di Iran é qualcosa che non…
Siamo stati distolti in questi giorni dalle bellissime immagini delle ragazze iraniane che hanno potuto vedere allo stadio le partite di calcio del Campionato Mondiale Fifa 2018. Tutti ne hanno…
Continuano sulla stampa mainstream le diatribe sulla crisi siriana tra giornalisti seri – alcuni un po’ meno – improvvisati esperti e tuttologi del web. Si…
E’ grande festa in Iran: ieri martedì 20 marzo si è celebrato il Nowruz ovvero il Capodanno persiano che coincide con l’arrivo della primavera. Ieri in Iran, è iniziato l’anno 1397 e la sensazione…
Se esiste un esempio di coraggio è quello che le donne della Repubblica islamica dell’Iran stanno mostrando al mondo. Stanno sfidando la copiosa neve di questi giorni, stanno sfidando le…
Velo o non velo, lo chiamano Hijab, Niqab, Khimar, Chador, Burka, Abaya, insomma di nomi per definire i vari tipi di abbigliamento islamico ne esistono…
“Prenotate per il prossimo anno”. Questo è quello che si è sentito dire qualche settimana fa un gruppo di studenti iraniani, circa una trentina, dal Consolato italiano a Teheran.…
Sarà pur vero, come riportato dall’annuale rapporto di Reporters sans Frontieres, che il nostro Paese ha migliorato e di molto la propria condizione relativa alla libertà…
Si sta mobilitando tutta Italia per il giornalista Gabriele del Grande ancora detenuto in Turchia dopo essere stato arrestato al confine con la Siria lo…
Dall’attacco alle Torri Gemelle alla comparsa del cosiddetto Stato Islamico, i mass media hanno fortemente contribuito ad alimentare la propaganda islamofoba nel mondo occidentale. In…
E’ morto all’eta di 82 anni di un attacco cardiaco l’ex presidente iraniano Ali Akbar Hashemi Rafsanjani, capo del Consiglio per il discernimento, personaggio centrale…
“Pensa a un domani, quando la felicità sarà un diritto di tutti gli esseri umani” sono queste le parole che Arash Sadeghi, il prigioniero attivista politico iraniano…
In Iran domani una giovane donna potrebbe essere giustiziata per aver ucciso suo marito quando aveva solo 17 anni.L’Iran non ci sorprende più, ormai lo…
Ciclicamente, l’Iran, ama ricordarci che nella sua Repubblica Islamica ci sono restrizioni, imposizioni, repressioni. Malgrado piccoli e flebili segnali di aperture da parte del Presidente…
Dall’elezione del Presidente Hassan Rohani il tema della rete Webin Iran é stato spesso motivo di conflitto tra conservatori e riformisti. Qualche mese dopo l’elezione…
Tehran - Nonostante l’uscita dall’isolamento, a seguito dell’accordo sul nucleare, l’Iran ancora oggi si aggiudica il triste record di esecuzioni capitali dopo la Cina. Secondo…