Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 3 Febbraio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Febbraio
  • 11
Caro Draghi, ti scriviamo
Articoli Informazione

Caro Draghi, ti scriviamo

Vincenzo Vita
11 Febbraio 2021
Share
Diciannove anni fa, proprio a febbraio, nasceva l’Associazione “Articolo21”. L’impegno prevalente in tutti questi anni della nostra iniziativa è stato dedicato alla lotta per tutelare...
Euronews sta pianificando il taglio di circa 50 posti. La solidarietà di Articolo 21
Articoli

Euronews sta pianificando il taglio di circa 50 posti. La solidarietà di Articolo 21

Marco Cesario
11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Share
In un comunicato il sindacato dei giornalisti francesi SNJ lancia l'allarme: "La direzione di Euronews sta pianificando il taglio di circa 50 posti di lavoro...
UniMc, una giornata per raccontare  Antonio e il sogno di un’Europa migliore. Oggi alle 14.30
Articoli Informazione

UniMc, una giornata per raccontare Antonio e il sogno di un’Europa migliore. Oggi alle 14.30

Redazione
11 Febbraio 202112 Febbraio 2021
Share
Venerdì alle 14:30, diretta social per conoscere Antonio Megalizzi attraverso i racconti della fidanza Luana Moresco e il giornalista Paolo Borrometi. Un’occasione per conoscere Antonio...
“Non lasciate morire la nostra memoria”. ‘C’era una volta il Ghetto’ di Marek Edelman, a cura dei Teatri d’Imbarco
Culture Teatro

“Non lasciate morire la nostra memoria”. ‘C’era una volta il Ghetto’ di Marek Edelman, a cura dei Teatri d’Imbarco

Loredana Pitino
11 Febbraio 2021
Share
Che cos’è la memoria? Perché abbiamo bisogno di alimentarla? Che cos’è il ricordo? A chi appartiene? Memoria e Ricordo sono parole simili eppure diverse. La...
L’antisemitismo dal mito cristiano alla ‘soluzione finale’, passando per Shakespeare
Libridine

L’antisemitismo dal mito cristiano alla ‘soluzione finale’, passando per Shakespeare

Amedeo Ansaldi
11 Febbraio 2021
Share
Anche tralasciando le sue origini più antiche (sorse infatti come reazione a certi caratteri peculiari della religione ebraica, nei quali sarebbe lungo addentrarsi), l’antisemitismo -...
Ucraina, non è (ancora) un paese per giornalisti
Articoli

Ucraina, non è (ancora) un paese per giornalisti

Osservatorio Balcani Caucaso
11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Share
L'Ucraina è avanzata di alcune posizioni nella classifica globale della libertà dei media, ma miglioramenti non ve ne sono e purtroppo la scalata dipende da...
Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore
Libridine

Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore

Giuseppe Condorelli
11 Febbraio 2021
Share
Poesia per scrittura e musica. Franco Vaccaneo e Mariano Deidda. Il primo è una delle figure più interessanti della musica d’autore contemporanea, non solo italiana....
Fnsi: “Depotenziare Euronews scelta insensata e grave. La Rai intervenga”
News

Fnsi: “Depotenziare Euronews scelta insensata e grave. La Rai intervenga”

Redazione
11 Febbraio 2021
Share
«In un momento in cui l'Europa torna al centro della politica come fronte comune per sconfiggere la pandemia e costruire il futuro, qualcuno vuole spegnere...
Conte cerca lavoro
Opinioni

Conte cerca lavoro

Rodolfo Ruocco
11 Febbraio 2021
Share
Giuseppe Conte si guarda intorno. L’”avvocato del popolo” non vuole essere un prematuro pensionato della politica né intende tornare a fare il legale. Certo, dopo...
Pestaggio di Origone, agenti condannati. Luci e ombre del processo di Genova
Articoli Interni

Pestaggio di Origone, agenti condannati. Luci e ombre del processo di Genova

Marcello Zinola
11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Share
Condannati, 40 giorni con i benefici di legge e la non menzione, liquidazione delle spese legali alla parte offesa, una provvisionale di 5000 euro per...
Una donna su tre subisce nel corso della sua vita una qualche forma di violenza
Articoli Diritti

Una donna su tre subisce nel corso della sua vita una qualche forma di violenza

Mariangela Gritta Grainer
11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Share
La prima donna uccisa nel 2021 è una bimba, Sharon Barni, di appena 18 mesi uccisa dal compagno della madre dopo essere stata “violata” e...
Morti sul lavoro, la strage continua
Articoli

Morti sul lavoro, la strage continua

Gian Mario Gillio
11 Febbraio 2021
Share
«Il triste bollettino di guerra è ripreso inesorabile nel 2021 e siamo arrivati a 40 morti sul lavoro dall’inizio dell’anno. Se poi aggiungiamo i morti...
La relazione della Petizione Sgarbi  pubblicata dal Consiglio provinciale di Trento
Appelli Coronavirus e Informazione Dal Territorio Iniziative Articolo21 TRENTINO ALTO ADIGE

La relazione della Petizione Sgarbi pubblicata dal Consiglio provinciale di Trento

Redazione
11 Febbraio 2021
Share
CONSIGLIO DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO QUINTA COMMISSIONE PERMANENTE Relazione sulla petizione n. 7 concernente "Affermazioni del presidente del MART sull'epidemia in corso e suo...
“Di che materia sono fatte le notizie? Di che materia è fatto il giornalismo?”
Articoli Informazione

“Di che materia sono fatte le notizie? Di che materia è fatto il giornalismo?”

Redazione
11 Febbraio 202111 Febbraio 2021
Share
Una call for paper per indagare lo stato di salute del mondo dell’informazione. Il numero di notizie con le quali possiamo comporre la nostra dieta...

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Contaminazioni di culture e suoni, a Sulmona il concerto di Alexian Santino Spinelli Group

Redazione
1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Share

Domenica 12 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Caniglia di Sulmona ci sarà l'attesissimo concerto di Alexian Santino Spinelli Group. Enrico Fink e i solisti...

Read more
News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’autogol delle armi senza negoziati

Rodolfo Ruocco
1 Febbraio 2023
Share

L’Occidente deve fare i conti con l’invio delle armi all’Ucraina. Un anno di guerra ha un bilancio pesantissimo per i morti, le distruzioni subite da...

Read more
Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more
Opinioni

Bidella modello. Il problema è la crisi degli alloggi

Francesco Nicolosi Fazio
31 Gennaio 2023
Share

Su alcuni organi di stampa si è dato particolare risalto alla vicenda della bidella napoletana che ha affermato di viaggiare giornalmente da Napoli a Milano...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more

Libridine

Libridine

Il nuovo racconto di Santachiara: “Il tesoro della regina”

Redazione
1 Febbraio 2023
Share

A due anni dall'uscita de La purezza del serpente, lo scrittore emiliano Stefano Santachiara torna in libreria con un nuovo racconto d'avventura. Il tesoro della regina, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“I nostri ieri”: un film su detenzione e recupero

Bruna Alasia
31 Gennaio 2023
Share

“I nostri ieri”, film di Andrea Papini, racconta di Luca (Peppino Mazzotta), un documentarista che temporaneamente insegna in un istituto di pena. L’uomo si appassiona...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy