Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 28 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2019
  • Novembre
  • 21
La donna leopardo, o della ricerca di un’autenticità sfuggente
Culture Teatro

La donna leopardo, o della ricerca di un’autenticità sfuggente

Lisa Tropea
21 Novembre 2019
Share
Michela Cescon, attrice che esordì giovanissima sotto la guida di Ronconi e volto familiare per i suoi ruoli cinematografici e televisivi, con questo debutto assoluto...
L’attesa di un nemico chimerico. ‘Arizona’, con Laura Marinoni, al Teatro Elfo Puccini di Milano
Culture Teatro

L’attesa di un nemico chimerico. ‘Arizona’, con Laura Marinoni, al Teatro Elfo Puccini di Milano

Edoardo Fontana
21 Novembre 2019
Share
Nelle Colonie Americane, i minutemen erano una particolare milizia, irregolare, composta da uomini molto validi e che non avevano più di 25 anni, in grado di entrare...
“Welcome Palermo” di MASBEDO: due flâneur nella storia del cinema siciliano
Cinema Culture

“Welcome Palermo” di MASBEDO: due flâneur nella storia del cinema siciliano

Giuseppe Condorelli
21 Novembre 2019
Share
Palermo è un ossimoro affascinante e complesso dentro il quale i MASBEDO – Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni – si muovono in “Welcome Palermo” con...
Le intermittenze della memoria. ‘Tutti i ricordi di Claire’, con Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni, al cinema dal 21 novembre
Cinema Culture

Le intermittenze della memoria. ‘Tutti i ricordi di Claire’, con Catherine Deneuve e Chiara Mastroianni, al cinema dal 21 novembre

Agata Motta
21 Novembre 2019
Share
La grande villa/museo dell’anziana Claire Darling si risveglia un giorno inconsapevole del suo smantellamento. Claire si trucca e si veste con cura per la sua ultima...
Germania. Odio ad personam. Manifestazione nazista contro i giornalisti
Articoli Dal Territorio Interni LOMBARDIA

Germania. Odio ad personam. Manifestazione nazista contro i giornalisti

Flavia Mosca Gorretta
21 Novembre 201922 Novembre 2019
Share
Per il 23 novembre il partito di estrema destra tedesco NPD ha indetto ad Hannover una manifestazione diretta in sostanza contro diversi giornalisti, citati con...
MASTORNA (quarantaquattresimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini
Glossario Felliniano

MASTORNA (quarantaquattresimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
21 Novembre 201922 Novembre 2019
Share
Il Viaggio di G. Mastorna è il film che Fellini non ha mai realizzato e intorno al quale si è probabilmente più discusso. “Assenza più...
Sport sociale e cinema: al via la IX edizione del Matera Sport. Verrà presentato il documentario “Riace” prodotto da Uisp nazionale
News

Sport sociale e cinema: al via la IX edizione del Matera Sport. Verrà presentato il documentario “Riace” prodotto da Uisp nazionale

Redazione
21 Novembre 201921 Novembre 2019
Share
La Città dei Sassi accoglie la IX edizione del Matera Sport Film Festival, manifestazione dedicata al cinema e alla cultura sportiva, che l’Asd Matera Sports Academy...
Leonardo Sciascia, un tempo da ritrovare
Opinioni

Leonardo Sciascia, un tempo da ritrovare

Roberto Bertoni
21 Novembre 2019
Share
Ci manca Leonardo Sciascia, scomprso trent'anni fa a soli sessantotto anni. Ci manca perché, come disse lui a proposito di Moro, è a sua volta...
A sinistra aperta la pesca di “sardine”
Opinioni

A sinistra aperta la pesca di “sardine”

Rodolfo Ruocco
21 Novembre 2019
Share
Le sardine? Il vocabolario Zingarelli dà questa definizione: «Pesce dei Clupeidi verde olivastro e argenteo sul ventre con carni commestibili, sia fresche che conservate». Giornali,...
Le forme dell’acqua. Economia e politiche del diritto nella gestione delle risorse idriche
Articoli Interni

Le forme dell’acqua. Economia e politiche del diritto nella gestione delle risorse idriche

Redazione
21 Novembre 201921 Novembre 2019
Share
Efficienza, efficacia ed economicità sono tre parole apparentemente inoffensive. Eppure sono quelle che hanno contribuito a portare anche l’acqua che utilizziamo quotidianamente nelle nostre case...
Il Dio delle colonie
Opinioni

Il Dio delle colonie

Domenico Gallo
21 Novembre 2019
Share
In questi giorni convulsi, in cui l’Italia è seriamente preoccupata per le vicende dell’ex Ilva di Taranto che mettono a nudo la difficoltà di sciogliere...
Mons. Russo alla Fisc sui tagli all’editoria
Articoli Informazione

Mons. Russo alla Fisc sui tagli all’editoria

Redazione
21 Novembre 201921 Novembre 2019
Share
Mons. Stefano Russo, segretario Cei, all'apertura della 19esima Assemblea nazionale della FISC: "Da parte nostra l’attenzione verso i media diocesani è stata costante nei Consigli...
L’informazione locale ai tempi dei social. Giulietti a Padova: “nessun contributo a chi aggira le norme”
Articoli Informazione

L’informazione locale ai tempi dei social. Giulietti a Padova: “nessun contributo a chi aggira le norme”

Redazione
21 Novembre 201921 Novembre 2019
Share
Analisi, riflessioni, confronti e proposte concrete. Per mantenere la centralità dell’informazione quale presidio democratico irrinunciabile anche al tempo dei social. Anzi, soprattutto al tempo dei...
Mafia e “modestia istituzionale”
Articoli Interni

Mafia e “modestia istituzionale”

Donato Ungaro
21 Novembre 201921 Novembre 2019
Share
Un libro che rappresenta un j'accuse forte e documentato, che punta il dito contro realtà e persone, consuetudini e comportamenti. Rosso mafia – la 'ndrangheta...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more
News

Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio, convegno a Bologna

Redazione
14 Gennaio 2023
Share

L'Istituto storico Parri organizza un interessante incontro di riflessione: "Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio del 21 novembre 1920". L'incontro si terrà...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more
Opinioni

Il racconto in aula: 20 anni di droga e violenze in casa

Elisabetta Reguitti
26 Gennaio 2023
Share

“Ha mai dato della puttana a sua moglie?” “Non mi sarei mai dato del cornuto”. “Ha mai picchiato sua figlia F.?” “In 25 anni qualche...

Read more
Opinioni

Il Pd nelle secche liberaldemocratiche

Rodolfo Ruocco
26 Gennaio 2023
Share

Matteo Lepore avanza una proposta radicale: cambiare nome del Pd. Il sindaco di Bologna pensa a un nome che dia già l’idea di una nuova...

Read more

Libridine

Libridine

Un Paese in continua trasformazione, che non cambia mai

Amedeo Ansaldi
28 Gennaio 2023
Share

Come sottolinea la locandina di questa Lettura clandestina – atto unico ‘per voce e contrabbasso’ della durata approssimativa di un’ora, nel quale Fabrizio Bentivoglio si è cimentato...

Read more

Cinema

Cinema Culture

The Plane, di Jean-François Richet

Claudio Filippello
22 Gennaio 2023
Share

Un action movie ben diretto e ben interpretato, con un Gerard Butler in grande spolvero di Claudio Filippello “The Plane”, l’ultimo film del regista e...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy