E’ trascorso un anno da quando Stefano Corradino, direttore di questo quotidiano on line, accettò senza un’ombra di esitazione la mia proposta di ospitare ogni...
“Ho sempre aspirato a diventare un aggettivo;” scherzava Federico aggiungendo: “anche se non capisco cosa significhi Felliniesque”. Federico rifuggiva la tentazione di farsi identificare persino...
C’è un passaggio di 8 ½, nella sequenza delle Terme, in cui Guido Anselmi (Marcello Mastroianni) assiste allo spettacolo di un’anziana coppia di telepati, Maya...
Mentre Federico scendeva lungo via Veneto, un giornalista tozzo e nerboruto gli si era parato davanti con volto crucciato, trattenendo a stento la rabbia; da...
All’inizio del “Libro dei Sogni’ di Fellini c’è un disegno noto come ‘il sogno dell’aeroporto’, presente con qualche variante non marginale tra i bozzetti sparsi...
Fellini conservava i due tomi nello studio di Corso d’Italia, dentro un cassetto chiuso a chiave, il secondo a sinistra della sua scrivania. La mattina,...
Resta da stabilire chi dei due amici abbia copiato l’altro. Perché non è possibile una coincidenza così precisa, e specialmente fra due artisti legati da...
Fu durante la non breve degenza ospedaliera nella sua città natale che apparve una signora assai avvenente, per me sconosciuta. Vestiva alla moda anni Sessanta,...
Quando il regista passò a miglior vita, padre Arpa fu chiamato a officiare insieme al cardinale Monsignor Achille Silvestrini, prefetto emerito della Congregazione per le...
Per la realizzazione de I Clown, Federico aveva frequentato le più illustri famiglie circensi sulla piazza, e avendo già una buona conoscenza con Moira Orfei,...