Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 18 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2019
  • Novembre
  • 7
Depistaggi e verità nascoste  da 25 anni. L’assassinio di Ilaria e Miran
Articoli Segreti italiani

Depistaggi e verità nascoste  da 25 anni. L’assassinio di Ilaria e Miran

Roberto Rinaldi
7 Novembre 20197 Novembre 2019
Share
«È un libro disturbante, se pensate di vivere in un paese normale non leggetelo, viviamo in un paese che da venticinque anni non è stato...
Troppi muri da Berlino 1989
Articoli Interni

Troppi muri da Berlino 1989

Tiziana Ciavardini
7 Novembre 20197 Novembre 2019
Share
Trent’anni fa, il 9 novembre 1989, cadeva il Muro di Berlino, il “muro della vergogna”, per 28 anni simbolo funesto della Guerra Fredda e della...
Il grido di Hong Kong
Opinioni

Il grido di Hong Kong

Roberto Bertoni
7 Novembre 2019
Share
Ciò che sta accadendo a Hong Kong, fra contestazioni durissime all'indirizzo della sbiadita Carrie Lam e imbarazzi di varia natura, è l'emblema della crisi globale...
GIANNA (quarantaduesimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini
Glossario Felliniano

GIANNA (quarantaduesimo capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
7 Novembre 2019
Share
Fu durante la non breve degenza ospedaliera nella sua città natale che apparve una signora assai avvenente, per me sconosciuta. Vestiva alla moda anni Sessanta,...
La famiglia Addams: questione di punti di vista!
Cinema Culture

La famiglia Addams: questione di punti di vista!

Raffaella De Biasi
7 Novembre 2019
Share
Gli Addams sono un gruppo familiare bizzarro composto dai personaggi creati da Charles Addams nel 1938 e riproposti in questa nuova pellicola per affrontare in...
Un’istantanea eterna della morte. ‘Il segreto della miniera’ di Hanna Slak, distribuito da Cineclub Internazionale
Cinema Culture

Un’istantanea eterna della morte. ‘Il segreto della miniera’ di Hanna Slak, distribuito da Cineclub Internazionale

Giuseppe Condorelli
7 Novembre 2019
Share
“Non ricordo come è iniziato, ho solo alcuni flash. Le finestre aperte, un afoso pomeriggio d’estate, il gracidio delle rane dal fiume Vuka. Cammino avanti...
Questo è il tempo in cui attendo la grazia. Pasolini al Teatro India di Roma
Culture Teatro

Questo è il tempo in cui attendo la grazia. Pasolini al Teatro India di Roma

Simona Almerini
7 Novembre 2019
Share
Questo è il tempo in cui attendo la grazia è un recital di prosa, poesie e video che prende spunto dalle sceneggiature di alcuni film di...
L’apologia di Fascismo è ancora un reato?
Articoli Interni

L’apologia di Fascismo è ancora un reato?

Elisabetta Reguitti
7 Novembre 20197 Novembre 2019
Share
“Come ripetiamo da tempo Salò, per la sua simbologia, non può permettersi di non reagire e permanere in questa assoluta indifferenza, che a nostro parere...
La scomparsa di Omero Antonutti
Articoli Culture

La scomparsa di Omero Antonutti

Angelo Pizzuto
7 Novembre 20197 Novembre 2019
Share
Il “nostos” della parabola umana si è compiuto per Omero Antonutti nella sua friulana terra nativa e – ci piace immaginare- secondo i suoi desideri...
Questore, la libreria “Pecora Elettrica” dopo due incendi va presidiata – Lettera aperta
Opinioni

Questore, la libreria “Pecora Elettrica” dopo due incendi va presidiata – Lettera aperta

Massimo Marnetto
7 Novembre 2019
Share
Al Questore di Roma, Carmine Esposito La libreria la "Pecora elettrica" ha subìto il secondo incendio, dopo quello del 25 Aprile. Così, un luogo di...
I vigili del fuoco muoiono e si infortunano senza adeguate tutele. E’ una vergogna!
Articoli Lavoro

I vigili del fuoco muoiono e si infortunano senza adeguate tutele. E’ una vergogna!

Marco Bazzoni
7 Novembre 20197 Novembre 2019
Share
Nel XXI secolo ci sono ancora lavoratori che non hanno una adeguata protezione e tutela dai rischi che quotidianamente affrontano per salvaguardare la vita di...
Digiuno di giustizia. Lo riprendiamo?
Opinioni

Digiuno di giustizia. Lo riprendiamo?

Alex Zanotelli
7 Novembre 2019
Share
Per un anno intero, abbiamo digiunato ogni primo mercoledì del mese davanti al Parlamento, contro i Decreti Sicurezza di Salvini e contro la sua politica...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Articoli Culture Informazione Libridine

“L’Affare Modigliani”. Cento anni di trame, crimini e misteri intorno al pittore italiano del ‘900 più conosciuto e più’ pagato del mondo

Redazione
12 Aprile 202116 Aprile 2021
Share

Presentano il libro- inchiesta il Presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, il Direttore di Articolo21 Stefano Corradino, dal Presidente di Stampa Trentina Rocco Cerone. Introduce il Presidente emerito,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.