Sergio Lepri, su invito dell'associazione Articolo21, ha raccontato ai giovani dei licei Mamiani e Dante di Roma un secolo di impegno per la libertà di...
La guerra della Turchia contro i curdi nel Nord della Siria è iniziata. L’Uisp sostiene le iniziative unitarie che si stanno svolgendo in varie città italiane...
Abd al-Rahaman al-Milad, detto Bija, non ha preso bene l’inchiesta di Avvenire sulla sua controversa missione in Italia nel 2017, anzi si è molto arrabbiato...
Federico e Nannarella erano buoni amici, da quando il giovane riminese approdato a Roma scriveva sceneggiature per film popolari di enorme successo, L’ultima Carrozzella, Campo...
Brecht scrive Madre Courage e i suoi figli intorno al 1939 – una data storica perché coincide con l’inizio del secondo conflitto mondiale –, ma ambienta il...
Il ‘corto’ Deep Gold appare come il tentativo di creare un catalogo di incubi novecenteschi alternati a germi di cambiamento antropologico, sovrapponendo o affiancando immagini e sequenze-simbolo...
Esce in sala in questi giorni, ma è stato realizzato nel 2007, il breve film documentario intitolato Gli angeli nascosti di Luchino Visconti che apre un varco...
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Editoria, Andrea Martella, e il ministro degli Affari regionali, Francesco Boccia, hanno incontrato oggi il segretario generale...
La difesa dell'articolo 21 e della libertà di essere informati ovvero il mondo del giornalismo di fronte alle sfide: precarizzazione del lavoro, querele bavaglio, la...
Dalle vignette di Zerocalcare, alla pagina di Binxet – Sotto il Confine , documentario di Luigi d’Alife, narrato da Elio Germano, che racconta la resistenza...