Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 19 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 16
Una mattina mi son svegliato. E ho scoperto che da 18 anni Radiorai mi aveva silenziato
Articoli Informazione

Una mattina mi son svegliato. E ho scoperto che da 18 anni Radiorai mi aveva silenziato

Diego Cugia-Jack Folla
16 Maggio 202016 Maggio 2020
Share
Ciao Articolo 21, sono Jack Folla –Un DJ nel braccio della morte. Ricordi il mio programma “Alcatraz”? Andò in onda dal 1998 al 2002 su...
‘Zenzero’. Riflessioni sopra una copertina
Libridine

‘Zenzero’. Riflessioni sopra una copertina

Edoardo Fontana
16 Maggio 2020
Share
Evoca mondi distanti. Luoghi di delizie: viaggi a dorso di cammello, steppe, vaste praterie. Proprietà a lungo considerate magiche, forse a causa del suo rizoma...
Timido e pigro tarlo. L’amore di Blades per un nemico dei libri
Libridine

Timido e pigro tarlo. L’amore di Blades per un nemico dei libri

Antonio Castronuovo
16 Maggio 2020
Share
ra fuoco, acqua, polvere, bambini e domestici, tanti, tantissimi sono i nemici dei libri. E William Blades – bibliografo, saggista e collezionista inglese – ne...
‘Lo sceicco bianco’. Un caso di neorealismo umoristico-poetico. Nasce la commedia all’italiana
Cinema Culture

‘Lo sceicco bianco’. Un caso di neorealismo umoristico-poetico. Nasce la commedia all’italiana

Anna Di Mauro
16 Maggio 2020
Share
Confesso l’emozione di scrivere di un mostro sacro come Federico Fellini, per il quale nutro da sempre un’accesa inclinazione, in particolare per il primo Fellini...
L’Egitto, “partner ineludibile” per l’Italia. Soprattutto per la nostra industria delle armi
Articoli Esteri

L’Egitto, “partner ineludibile” per l’Italia. Soprattutto per la nostra industria delle armi

Riccardo Noury
16 Maggio 2020
Share
Le parole spesso mentono, i numeri quasi mai e in questo caso davvero no. Come hanno rivelato la Rete italiana per il disarmo e la...
Silvia Romano ha ritrovato un’Italia isterica e cattiva. Ma le sue scelte non sono affar nostro
Articoli Interni

Silvia Romano ha ritrovato un’Italia isterica e cattiva. Ma le sue scelte non sono affar nostro

Tiziana Ciavardini
16 Maggio 202016 Maggio 2020
Share
In pochissime ore Silvia Romano è passata da vittima di terrorismo islamico a vittima di terrorismo mediatico. Sono trascorsi solo tre giorni dal suo rientro in...
Salviato, rapito nel 2014 in Libia: “Troppa cattiveria verso Silvia”
Articoli Interni

Salviato, rapito nel 2014 in Libia: “Troppa cattiveria verso Silvia”

Margherita Cargasacchi
16 Maggio 202016 Maggio 2020
Share
Intervista all’ingegnere che rimase ostaggio dei militanti islamisti per 243 giorni: «Anche io fui molto criticato. Una grande gioia saperla libera» Gianluca Salviato, lei è...
Rom e Sinti: una risorsa per la ripresa
Articoli Diritti

Rom e Sinti: una risorsa per la ripresa

Dijana Pavlovic e Paolo Cagna Ninchi
16 Maggio 202016 Maggio 2020
Share
Non c’è prospettiva d’uscita dalla crisi del Covid-19 se non si affrontano diseguaglianze e ingiustizia sociale. Siamo d’accordo, ma vogliamo guardare a quest’affermazione dal punto...
Credenti «in bilico» tra pandemia, fede e fratture
Articoli Informazione

Credenti «in bilico» tra pandemia, fede e fratture

Gian Mario Gillio
16 Maggio 202016 Maggio 2020
Share
Ne parleremo martedì 19 maggio alle 17,30 (su Zoom) presentando il libro Credenti in bilico – La fede di fronte alle fratture di Corsani e...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.