Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 19 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Agosto
  • 1
#Bologna2agosto1980 L’articolo di Enzo Biagi il giorno della strage sul Corriere: «Quante trame di vita su quei binari»
News

#Bologna2agosto1980 L’articolo di Enzo Biagi il giorno della strage sul Corriere: «Quante trame di vita su quei binari»

Redazione
1 Agosto 2020
Share
Ripubblichiamo il testo che Enzo Biagi scrisse il 2 agosto 1980 sulla strage alla stazione di Bologna sul Corriere della Sera Nell’aria bruciata d’agosto, si...
I presidenti di 13 Ordini regionali: “Inaccettabile tentativo di rinviare le elezioni. Intervenga il ministero”
Articoli Informazione

I presidenti di 13 Ordini regionali: “Inaccettabile tentativo di rinviare le elezioni. Intervenga il ministero”

Redazione
1 Agosto 20204 Agosto 2020
Share
Documento congiunto contro l'ipotesi di posticipare il voto a data da destinarsi. «Chi intende limitare le prerogative democratiche si assume responsabilità davvero gravi esponendo l'Ente...
#BOLOGNA2AGOSTO1980 Neofascisti, P2, apparati dello Stato e servizi segreti deviati dietro la strage che ha ucciso 85 persone
Articoli Segreti italiani

#BOLOGNA2AGOSTO1980 Neofascisti, P2, apparati dello Stato e servizi segreti deviati dietro la strage che ha ucciso 85 persone

Stefano Corradino
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
C’è la Loggia Massonica P2 dietro la Strage di Bologna del 2 agosto 1980. E’ la Procura Generale a chiarirlo, a imprimerlo nella verità storica...
#BOLOGNA2AGOSTO1980 La peggior strage della storia recente d’Europa
Articoli Segreti italiani

#BOLOGNA2AGOSTO1980 La peggior strage della storia recente d’Europa

Andrea Palladino e Giorgio Mottola
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Quarant’anni non bastano per dimenticare ottantacinque vittime. Bologna, 2 agosto, ore 10.25. E’ la peggior strage della storia recente d’Europa, una valigia carica di esplosivo...
#BOLOGNA2AGOSTO1980 Strage neofascista
Articoli Segreti italiani

#BOLOGNA2AGOSTO1980 Strage neofascista

Loris Mazzetti
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Il 2 agosto 1980 era un sabato. Non c’è un bolognese che abbia dimenticato dove era e cosa stava facendo alle ore 10,25 di quel...
«Mai potuta sopportare la mia faccia in uno specchio»
Culture Teatro

«Mai potuta sopportare la mia faccia in uno specchio»

Edoardo Fontana
1 Agosto 2020
Share
Milano, Teatro Franco Parenti – A un primo ma superficiale approccio al lungo monologo viene da pensare che si tratti solo della riduzione teatrale del testo scritto...
Della crudeltà istrionica: “Il bidone” di Federico Fellini
Cinema Culture

Della crudeltà istrionica: “Il bidone” di Federico Fellini

Lucia Tempestini
1 Agosto 2020
Share
C’è stato un tempo, fra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60, in cui l’Italia si è trovata sospesa sul confine fra condizione...
La voce del dubbio. ‘Un’intima convinzione’ di Antoine Raimbault, al cinema dal 30 luglio
Cinema Culture

La voce del dubbio. ‘Un’intima convinzione’ di Antoine Raimbault, al cinema dal 30 luglio

Loredana Pitino
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Il 27 febbraio del 2000, in Francia, Suzanne Viguier scompare senza lasciare traccia, il primo sospettato è il marito, Jacques, un professore di diritto che...
I mestieri del cinema. La colonna musicale e Fellini
Cinema Culture

I mestieri del cinema. La colonna musicale e Fellini

Gianfranco Angelucci
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Il cinema nasce muto, e muto rimane per più di tre decenni. Ma poi non è certo un caso che il primo lungometraggio sonoro in...
Migranti uccisi in Libia:. Msf: “Gli hanno sparato mentre scappavano per evitare la detenzione arbitraria. Avevano tra i 15 e i 18 anni” 
News

Migranti uccisi in Libia:. Msf: “Gli hanno sparato mentre scappavano per evitare la detenzione arbitraria. Avevano tra i 15 e i 18 anni” 

Redazione
1 Agosto 2020
Share
I tre migranti uccisi e i due gravemente feriti nella sparatoria a Khoms martedì notte, dopo essere stati intercettati e riportati nel paese da cui stavano cercando di fuggire, avevano un'età compresa tra i 15 e i...
#BOLOGNA2AGOSTO1980 Troppi presunti colpevoli per una strage impunita
Articoli Segreti italiani

#BOLOGNA2AGOSTO1980 Troppi presunti colpevoli per una strage impunita

Davide Steccanella
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
La storia ufficiale (mal scritta e ancor peggio tramandata) dei cosiddetti “anni di piombo” ha fatto fa si che a distanza di mezzo secolo, mentre...
“La storia vergognosa” di Nella Condorelli al Festival Internazionale del Documentario⁩
Articoli Culture

“La storia vergognosa” di Nella Condorelli al Festival Internazionale del Documentario⁩

Redazione
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Vola a Milano "La storia vergognosa" il film documentario di Nella Condorelli dedicato alla Grande Emigrazione Italiana del primo Novecento nelle Americhe, una vicenda di cui si...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more
News

Corso “Medicina, Equità, Diritti”, in memoria di Giulio Regeni. Evento inaugurale il 25 gennaio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Evento inaugurale il 25 gennaio con interventi di Claudio e Paola Regeni, Amnesty International, Gherardo Colombo e del Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto PAVIA....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share

Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...

Read more
Opinioni

Emanuele Macaluso, la modernità di un riformista 

Roberto Bertoni
19 Gennaio 2021
Share

All'aggettivo riformista sono stati attribuiti, nel corso degli anni, tanti significati, tutti contrastanti fra loro e, per lo più, profondamente insulsi. Emanuele Macaluso ne è...

Read more
Opinioni

Da giornalista del servizio pubblico devo essere equilibrato ma ho il diritto di esprimere il mio giudizio su chi, in parlamento, usa linguaggio d’odio

Giorgio Santelli
18 Gennaio 2021
Share

Sono indignato e amareggiato, nello stesso tempo. E penso che si dovrebbe aprire un dibattito sulla nostra professione e in particolare sulla mia, quella di...

Read more
Opinioni

L’Arena di Renzi

Fernando Cancedda
18 Gennaio 2021
Share

Non sarà l’Arena, ma la demagogia di Renzi ieri sera sulla Sette ha potuto dilagare come non mai. Giletti porgeva le domande alle sue risposte alzando...

Read more

Libridine

Libridine

“I narcisi non sono fiori” – di Marinella Saiu (Robin Edizioni)

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Il romanzo è la storia di Lavinia, una ragazza che, a pochi giorni dal suo matrimonio, fugge dalla sua casa e dai suoi affetti, ruba...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più