Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 6 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Agosto
Il mantello del Klan
Opinioni

Il mantello del Klan

Domenico Gallo
27 Agosto 2020
Share
Nel film di Spike Lee BLACKkKLASMAN si raccontano varie malefatte del Ku Klux Klan, viste attraverso gli occhi di un agente infiltrato. Nel film compare...
Il taglio dei parlamentari e lo svuotamento della democrazia rappresentativa: al referendum votare NO significa difendere il Parlamento
Opinioni

Il taglio dei parlamentari e lo svuotamento della democrazia rappresentativa: al referendum votare NO significa difendere il Parlamento

Vincenzo Musacchio
25 Agosto 2020
Share
La democrazia rappresentativa è per gli italiani una conquista recente frutto delle lotte partigiane e della fine del regime fascista. La grandezza di tale conquista...
Caso Toni–De Palo. Il 2 settembre il presidente Fico incontra i familiari e la Fnsi
News

Caso Toni–De Palo. Il 2 settembre il presidente Fico incontra i familiari e la Fnsi

Redazione
31 Agosto 2020
Share
Mercoledì 2 settembre 2020, alle 11, il presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico incontrerà a Montecitorio i familiari di Italo Toni e Graziella De...
Graziella De Palo e Italo Toni. Giornalisti. Scomparsi il 2 settembre 1980. E mai ritrovati. Ora la Procura di Roma riapre il caso
Articoli Segreti italiani

Graziella De Palo e Italo Toni. Giornalisti. Scomparsi il 2 settembre 1980. E mai ritrovati. Ora la Procura di Roma riapre il caso

Mariangela Gritta Grainer
31 Agosto 202031 Agosto 2020
Share
Graziella De Palo e Italo Toni “spariscono” il 2 settembre 1980 a Beirut dove giungono il 23 agosto dopo  una meticolosa preparazione del viaggio. Ma...
Ebru Timtik è morta per una Turchia libera. Lettera all’ambasciatore turco
Opinioni

Ebru Timtik è morta per una Turchia libera. Lettera all’ambasciatore turco

Massimo Marnetto
29 Agosto 2020
Share
Ambasciatore  Murat Salim Esenli, le scrivo per fare le condoglianze al suo Paese, in occasione della morte dell'avvocatessa Ebru Timtik. No, le condoglianze non sono riferite...
#FreeAssange: petizione contro estradizione negli Usa
Articoli Esteri

#FreeAssange: petizione contro estradizione negli Usa

Redazione
28 Agosto 202028 Agosto 2020
Share
Reporter Senza Frontiere (RSF) è fermamente contraria alla possibile estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti, dove potrebbe essere condannato fino a 175 anni di...
Sudan, accordo di pace tra governo e gruppi ribelli dopo 17 anni di guerra
Articoli

Sudan, accordo di pace tra governo e gruppi ribelli dopo 17 anni di guerra

Antonella Napoli
31 Agosto 2020
Share
Un accordo di pace storico, a quasi diciassette anni dall’inizio del conflitto in Darfur, è stato firmato oggi a Juba, capitale del Sud Sudan e...
Bielorussia: il silenzio del Governo Italiano
Articoli Esteri

Bielorussia: il silenzio del Governo Italiano

Tiziana Ciavardini
31 Agosto 2020
Share
Sembra che il Governo Italiano stia sottovalutando la delicata escalation della drammatica questione in Bielorussia. Dopo la terza domenica di proteste, in cui parte della...
Mozambico, attacco con bombe molotov alla redazione di un settimanale
Articoli Esteri

Mozambico, attacco con bombe molotov alla redazione di un settimanale

Riccardo Noury
31 Agosto 202031 Agosto 2020
Share
Il 23 agosto uomini in borghese hanno fatto irruzione nella redazione del settimanale indipendente "Canale di Mozambico", lanciando bombe molotov che hanno distrutto archivi, computer...
Adesioni record per il Talent della legalità 2020, targato #Noi 
Articoli Informazione

Adesioni record per il Talent della legalità 2020, targato #Noi 

Redazione
31 Agosto 202031 Agosto 2020
Share
A poche ore dalla chiusura dei termini utili per l'invio, oltre 60 performance, tra danza, teatro, musica e componimenti letterari, sono già arrivate da tutta...
A Ronchi dei Legionari la sesta edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie
Articoli FRIULI VENEZIA GIULIA Informazione

A Ronchi dei Legionari la sesta edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Redazione
31 Agosto 202031 Agosto 2020
Share
Leali delle Notizie presenta la sesta edizione del Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari (Gorizia) e la terza edizione del Premio in memoria di...
Vertenza quotidiano La Sicilia di Catania, la Fnsi al fianco dei colleghi
News

Vertenza quotidiano La Sicilia di Catania, la Fnsi al fianco dei colleghi

Redazione
30 Agosto 2020
Share
“La Fnsi è al fianco dei giornalisti del quotidiano La Sicilia di Catania e ne sostiene lo stato di agitazione. La profonda crisi del settore,...

Navigazione articoli

1 2 … 27 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: Fiorello si “dimette” da D’Alema

Sandro Marucci
5 Marzo 2021
Share

La notizia delle dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del Partito Democratico è arrivata pochi minuti prima dell’apertura della terza serata del festival di Sanremo....

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.