Alessia Pacini Arrivati a questo punto del 2020, è impossibile non aver mai sentito nominare TikTok. Da social network della Generazione Z a mezzo di comunicazione...
Lorenza Villani Nulla è invisibile di per sé, non è uno status ma un atto politico di invisibilizzazione. D. Blanga Gubbay Resistere all’invisibilizzazione è possibile attraverso...
Camilla Donzelli Oltrepassare la linea invisibile che divide Exarchia dai quartieri adiacenti significa attraversare un vero e proprio confine. Ci troviamo nel centro di Atene, ad...
[Traduzione a cura di Stefania Gliedman dall’articolo originale di Antonio Guterres, pubblicato su IPS News Agency] Manifestazioni di protesta contro la brutalità delle forze di polizia si...
Antonella Sinopoli Giornalista professionista. Per anni è stata redattore e responsabile di sede all'AdnKronos. Scrive di Africa anche su Ghanaway, su Nigrizia e altre riviste specializzate....
Di Michele Ramadori “Il disegno che stai vedendo spiega tante cose su di me” – Buba Sima, rifugiato. Per anni siamo stati bombardati dalle immagini degli...
Simona Ponte In Sierra Leone, piccolo paese dell’Africa Occidentale, il distanziamento sociale è la strada meno percorribile per evitare la trasmissione del Covid-19. I sierraleonesi, come...
[Traduzione a cura di Rosamaria Castrovinci dall’articolo originale di Aviva Guttmann pubblicato su The Conversation] All’ombra del coronavirus, minacce future per il mondo potrebbero nascondersi e rafforzarsi....
Sara Beccaletto Lo Yemen è un Paese fiaccato da 5 anni di guerra civile. La sua popolazione si trova in una delle condizioni di massima fragilità al mondo per insicurezza...
La terribile comparsa della pandemia da coronavirus per gli oltre 4 milioni di cittadini italiani con disabilità ha rappresentato un ulteriore colpo alla qualità di vita di...
[Traduzione a cura di Stefania Gliedman dall’articolo originale di Tina Magazzini, Tariq Modo, Anna Triandafyllidou, Thomas Sealy pubblicato su OpenDemocracy] Chiesa cattolica, moschea e chiesa serba ortodossa...