Il 23 giugno 1980 cadeva sotto il piombo dell’estremismo nero, un P.M. di Roma, un esemplare servitore dello Stato, Mario Amato “colpevole” di fare (solo)...
La politica ascolta la cultura. Non era mai capitato prima un incontro così intenzionale tra due mondi separati da reciproca diffidenza. Giunta, in passato, sino...
Scritto da Bruna Alasia Prima giornata del festival Latredicesima edizione del Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera, la più importante manifestazione italiana del...
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo Venerdì 26 giugno si svolgerà a Roma una manifestazione di solidarietà col Collettivo Musicale turco Grup Yorum, perseguitato...
Il rapporto di Avviso Pubblico non lascia spazio a dubbi: le minacce contro gli amministratori pubblici sono in aumento e in vetta alla classifica ci...
Sono passati 40 anni da quel mattino, dall'omicidio del giudice Mario Amato che in quel periodo stava indagando sui gruppi neofascisti di Roma. Ripensarci adesso,...
Torna domani (23 giugno) in Commissione Giustizia alla Camera la proposta di "Modifiche alla legge 8 febbraio 1948, n. 47, al codice penale, al codice...
Non ci sono buoni e cattivi nel libro di John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Trump. I protagonisti della tragica telenovela...
Piacersi e piacere sui social sembra diventata una pratica narcisistica, in cui la sovraesposizione di sé e della propria immagine su piattaforme come Instagram e...
I Tg dal 15 al 19 giugno – In settimana gli Stati Generali dell’economia, forieri di polemiche e divisioni, sono al centro dei servizi, ma raccolgono...