Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 31 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Dazebao
Fallback Image
Blog

Scuola. La supremazia del banco

Dazebao
23 Luglio 2020
Share
Scritto da Francesco Pettinari Bando europeo pubblicato, gara avviata, in attesa di aggiudicazione. In palio migliaia di banchi monoposto per una serena ripartenza delle scuole...
Fallback Image
Blog

Ricerca. L’occhio del drone monitora la costa

Dazebao
20 Luglio 2020
Share
Il Consiglio nazionale delle ricerche, con gli Istituti di scienze marine (Ismar) e di fisiologia clinica (Ifc) è impegnato in un innovativo progetto di monitoraggio...
Fallback Image
Blog

L’intervista: una storia di ripresa ai faraglioni dei Malavoglia 

Dazebao
14 Luglio 2020
Share
ACI TREZZA (CT) - Il Covid 19 oltre a mietere vittime e lasciare, in alcuni casi, problematiche di salute non indifferenti a chi è stato...
Fallback Image
Blog

Nastri d’argento. Benigni: “Il giornalista è un esemplare raro che ancora va al cinema”. Tutti i premiati

Dazebao
7 Luglio 2020
Share
Scritto da Bruna Alasia La 74ma edizione dei Nastri d’argento, caduta nell’anno del Covid 19, è stata una serata dal Museo MAXXI di Roma per siglare...
Fallback Image
Blog

SNGCI. A Pedro Almodóvar il Nastro d’Argento Europeo 2020

Dazebao
2 Luglio 2020
Share
Con il premio per Dolor y Gloria, il film preceduto da un grande successo internazionale  i Giornalisti Cinematografici celebrano quest’anno il grande, amatissimo regista spagnolo, icona del cinema...
Fallback Image
Blog

Festival Internazionale del Film Corto: Tulipani di seta nera. Le prime tre giornate

Dazebao
22 Giugno 2020
Share
Scritto da Bruna Alasia Prima giornata del festival  Latredicesima edizione del Festival Internazionale del Film Corto Tulipani di Seta Nera, la più importante manifestazione italiana del...
Fallback Image
Blog

Un anticorpo monoclonale per contrastare la sindrome di Clouston 

Dazebao
15 Giugno 2020
Share
Un nuovo studio dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr di Monterotondo, in collaborazione con l’Università di Padova e la ShanghaiTech University mostra il...
Fallback Image
Blog

Covid-19: accordo tra Takis e Rottapharm Biotech sullo sviluppo del vaccino

Dazebao
3 Giugno 20203 Giugno 2020
Share
Auriscicchio Ad Takis: “Un’opportunità sinergica e nuovi stimoli”. Lucio Rovati, Presidente e Direttore Scientifico di Rottapharm Biotech; “non solo i capitali per la prima fase...
Fallback Image
Blog

56a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. 22-29 agosto

Dazebao
25 Maggio 2020
Share
Pesaro 22 – 29 agosto 2020Teatro Sperimentale - Cinema in Piazza del PopoloCinema in spiaggia - Palazzo Gradari  PESARO - La Mostra Internazionale del Nuovo Cinema,...
Fallback Image
Blog

Televisione. Il bello dei programmi senza pubblico

Dazebao
19 Maggio 2020
Share
Una cosa di cui molti telespettatori dovrebbero esser grati al coronavirus è di aver eliminato il pubblico da alcuni programmi di varietà o di approfondimento....
Fallback Image
Blog

Innova Food Tech, la fiera dedicata alla filiera alimentare nel Sud Italia

Dazebao
8 Maggio 2020
Share
L’industria alimentare e delle bevande, mai come in questo particolare momento, ha assunto un ruolo chiave nel sistema economico nazionale. Un settore che, nonostante le...
Fallback Image
Blog

Bioinformatica: una scienza necessaria per combattere il Covid-19 … E non solo

Dazebao
27 Aprile 202027 Aprile 2020
Share
Intervista a Giovanni Morelli: “uno sguardo nuovo e rivoluzionario”   Di Alessandro Ambrosin Ormai è un dato certo: la bioinformatica, nei prossimi anni, condizionerà in modo determinante...
Fallback Image
Blog

La giornata mondiale della Terra. L’appello: mai più come prima 

Dazebao
21 Aprile 202021 Aprile 2020
Share
L’epidemia provocata dal nuovo virus SARS-CoV-2, con il suo tragico carico di morti e miseria, serva da insegnamento.  La Terra è un macrorganismo vivente in...
Fallback Image
Blog

SARS-CoV-2, parte il sequenziamento del genoma per ricostruire la rete dei contagi 

Dazebao
17 Aprile 2020
Share
FEM e APSS hanno ottenuto dalla Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina il finanziamento per sequenziare il genoma del virus SARS-CoV-2 La Fondazione Edmund...

Navigazione articoli

1 2 … 56 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more
Opinioni

Bidella modello. Il problema è la crisi degli alloggi

Francesco Nicolosi Fazio
31 Gennaio 2023
Share

Su alcuni organi di stampa si è dato particolare risalto alla vicenda della bidella napoletana che ha affermato di viaggiare giornalmente da Napoli a Milano...

Read more
Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“I nostri ieri”: un film su detenzione e recupero

Bruna Alasia
31 Gennaio 2023
Share

“I nostri ieri”, film di Andrea Papini, racconta di Luca (Peppino Mazzotta), un documentarista che temporaneamente insegna in un istituto di pena. L’uomo si appassiona...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy