Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 24 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Luglio
  • 15
Quattro anni fa il fallito golpe da cui è partita la più grave repressione dei diritti in Turchia
Articoli Esteri

Quattro anni fa il fallito golpe da cui è partita la più grave repressione dei diritti in Turchia

Antonella Napoli
15 Luglio 202016 Luglio 2020
Share
Nella notte tra il 15 e il 16 luglio del 2016 un tentativo di golpe veniva sventato dopo un bagno di sangue: 151  le vittime. Una...
Ancora minacce dai mafiosi, nel “mirino” Giuseppe Bascietto. Non si può restare in silenzio
Articoli

Ancora minacce dai mafiosi, nel “mirino” Giuseppe Bascietto. Non si può restare in silenzio

Paolo Borrometi
15 Luglio 2020
Share
“Povero cornuto” ed ancora “vostra moglie è una zoccola” e poi “finirete male”. Sono solo alcuni degli insulti minacciosi che hanno rivolto al collega Giuseppe Bascietto. E'...
Il direttore de Il Messaggero segnalato al Consiglio di disciplina. “Violata la Carta di Firenze”
Articoli

Il direttore de Il Messaggero segnalato al Consiglio di disciplina. “Violata la Carta di Firenze”

Redazione
15 Luglio 2020
Share
Il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha deciso oggi di segnalare al Consiglio di Disciplina territoriale competente il direttore del Messaggero, Massimo...
Authority, una vicenda sconcertante
Articoli Informazione

Authority, una vicenda sconcertante

Vincenzo Vita
15 Luglio 2020
Share
L’ufficio del Garante dei dati personali ha tenuto la sua relazione conclusiva lo scorso 23 giugno e il bilancio presentato dal presidente uscente Antonello Soro...
Lettera a Luca Coscioni per il suo 53° compleanno
Articoli Diritti

Lettera a Luca Coscioni per il suo 53° compleanno

Giorgio Santelli
15 Luglio 202015 Luglio 2020
Share
Caro Luca, oggi, 16 luglio, è il tuo compleanno. E sono 53. Quasi 38 anni vissuti... Oggi alla Giannella è tempo buono. Oggi alla Giannella...
A Lizzano sindaca contro parroco e forze dell’ordine per difendere i diritti lgbt
Articoli Interni PUGLIA

A Lizzano sindaca contro parroco e forze dell’ordine per difendere i diritti lgbt

Fabiana Pacella
15 Luglio 202015 Luglio 2020
Share
C’è un sud che accoglie, che ama. C’è un sud che abbassa gli occhi, guarda a terra  e cammina all’indietro. Quei sud si sono incontrati...
“Non esistono le mie vittime e le tue, ma le nostre”. Giornata storica a Trieste a 100 anni dal rogo fascista del Narodni Dom
Articoli FRIULI VENEZIA GIULIA Interni

“Non esistono le mie vittime e le tue, ma le nostre”. Giornata storica a Trieste a 100 anni dal rogo fascista del Narodni Dom

Davide Martini
15 Luglio 202015 Luglio 2020
Share
Trieste come laboratorio politico privilegiato del Novecento: questo il quadro emerso dall’incontro tenutosi a Trieste presso il Teatro Miela lunedì 13 luglio, in occasione della...
Giles Duley il fotografo che racconta l’orrore delle ferite del popolo irakeno
Articoli Culture Informazione

Giles Duley il fotografo che racconta l’orrore delle ferite del popolo irakeno

Roberto Rinaldi
15 Luglio 202016 Luglio 2020
Share
Sono sguardi smarriti, increduli nell’aver perso le proprie mani, braccia e gambe. Ferite sui volti di bambini dagli occhi spaventati per tanta ferocia che li...
“Pu**ana, te la faremo pagare”: minacce alla direttrice di Parma Press dopo l’articolo su un presunto stupro
Articoli Minacce e Vittime

“Pu**ana, te la faremo pagare”: minacce alla direttrice di Parma Press dopo l’articolo su un presunto stupro

Redazione
15 Luglio 202015 Luglio 2020
Share
“Pu**ana, ti piace essere chiamata così?”, “Pu**ana te la faremo pagare”, questi i messaggi giunti alla direttrice della testata online Parma Press, Francesca Devincenzi, dopo un articolo...
Don’t forget Srebrenica. 11 luglio 1995 – 11 luglio 2020
Articoli Interni

Don’t forget Srebrenica. 11 luglio 1995 – 11 luglio 2020

Gianluca Paciucci
15 Luglio 202015 Luglio 2020
Share
Sabato 11 luglio, in occasione del 25° anniversario del genocidio di Srebrenica, l’Associazione culturale “Tina Modotti”, con l’apporto di diversi altri gruppi e singole persone,...
De Benedetti distrugge anni di resistenza antiberlusconiana
Opinioni

De Benedetti distrugge anni di resistenza antiberlusconiana

Massimo Marnetto
15 Luglio 2020
Share
Carlo De Benedetti dichiara di preferire B a Conti. Lo dice in un'intervista a Il Foglio, invocando il concetto di male minore. Così, con poche...
La meteora Renzi
Opinioni

La meteora Renzi

Rodolfo Ruocco
15 Luglio 2020
Share
All’inizio per Matteo Renzi fu una marcia trionfale, poi il disastro. Gli ultimi sondaggi elettorali sono da un incubo: Italia Viva, il suo partito, veleggerebbe...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more
Opinioni

‘La Repubblica’ dimentica il Pci

Rodolfo Ruocco
21 Gennaio 2021
Share

Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di Livorno, la più celebre delle mille divisioni avvenute nella sinistra:...

Read more
Opinioni

Gramsci e il giornalismo

Ottavio Olita
21 Gennaio 2021
Share

Di Gramsci giornalista si parlò in modo diffuso e molto partecipato, soprattutto da parte di studenti delle superiori, a Nuoro il 15 novembre del 2007....

Read more
Opinioni

Non illudiamoci: Trump tornerà

Massimo Marnetto
21 Gennaio 2021
Share

E' finita la presidenza Trump. Il più grande stress-test per la democrazia americana. Dopo lo "zio pazzo", collerico, divisivo, mediocre arriva "nonno Biden" sedativo, esperto,...

Read more

Libridine

Libridine

Il primo romanzo di Margaret Atwood

Ornella Cioni
23 Gennaio 2021
Share

Recentemente è tornato di  nuovo disponibile nelle librerie “La donna da mangiare, Ponte alle Grazie 2020”,  che è considerato il primo romanzo di Margaret Atwood,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più