Un mondo aperto e accogliente. Il sogno del Maestro Camilleri. Che ci manca già
In un tempo senza epoca se ne è andato l'ultimo intellettuale della sua generazione. E così scrivi quel ricordo che non avresti mai voluto scrivere.…
15 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
In un tempo senza epoca se ne è andato l'ultimo intellettuale della sua generazione. E così scrivi quel ricordo che non avresti mai voluto scrivere.…
Speravano in un milione di votanti. Alla fine sono più di un milione e seicentomila. Nicola Zingaretti è io nuovo segretario e "la piazza" del…
Il primo a sottoporsi alle primarie fu Agazio Loiero il 28 novembre del 2004 come candidato presidente della Calabria. Quelle ed altre primarie di quell'anno…
A me non spaventano le rivoluzioni in Rai. Non mi spaventa l'idea di una riforma che porti la mia azienda ad uno sviluppo tecnologico, alla…
Ormai il premio Morrione, giunto alla settima edizione, non è solo il luogo in cui si ricorda la figura di Roberto nel migliore dei modi.…
Una notizia di quelle che non avrei voluto leggere almeno per i prossimi 30 anni. Ma non é andata così. Ho perso un amico, un…
Con Carmelo e Vlady, operatore e assistente, abbiamo girato e raccontato la tragedia, abbiamo parlato con le persone. Ci siamo fermati un’ora a mangiare in…
Il mondo dell'editoria non è mai protetto dal rischio di trovare qualche editore profittatore che manda in crisi un'azienda editoriale dopo aver provato...
Hunziker e Bongiorno raccolgono fondi in Tv per la PAS, una sindrome inesistente. C'è anche una campagna congiunta col Ministero...
Giuseppe Giulietti rinuncia alla Presidenza della Fnsi. "Esistono posizioni diverse e legittime...
Il coordinamento di Fiuggi ha pensato di dare un contributo allargando il confronto ad una disamina di coloro che hanno
Articolo 21 ha appreso con tristezza della morte di Dante Ciliani che ha dato molto di se stesso alle battaglie per un giornalismo plurale, indipendente e libero da ogni laccio...
Non pensiate che prima di pubblicare questa foto non abbia pensato alla carta di Treviso, alla necessità di proteggere un bambino. Non lo pensate. E…
Il caso di Martina Levato deve avere la forza di aprire la discussione su come vengono trattate queste vicende. Non ci si può dividere...
Ci sono anche le responsabilità dei giornalisti di fronte ad un sentimento...
L'ho sentita Teresa mentre diceva. Proprio adesso, nel pieno della vita, quando hai tante cose da dare. Ora, quando hai quell'età in cui puoi dare…
Se ti muovi tra i colleghi di tutta Italia, pubblicisti e professionisti ti dicono: ma perchè dobbiamo pagare più di 100 euro all’anno per un Ordine dei Giornalisti che non ha senso
"Il provvedimento che modifica il reato di diffamazione a mezzo stampa e che, tra l'altro, eliminerà finalmente la pena del carcere per i giornalisti, non è la sede per discutere e affrontare il tema della pubblicazione delle intercettazioni". Lo annuncia l'On. Walter Verini, capogruppo Pd...
Per disegno di legge o per decreto la riforma delle fonti di nomina e della governance della Rai si farà. Parola di Matteo Renzi. Insieme alla riforma della Rai serve però...
Ho letto quanto ha scritto Vauro su Lucia Goracci, inviata in Ucraina per Rainews24. Ricostruisco il fatto. Nel corso di un suo collegamento da Kramatorsk,…
Una direzione che aveva come argomenti iniziali la Grecia e l'Ucraina si è trovata, per forza di cose, a parlare di Libia e di riforme...
Un congresso della Federazione nazionale della Stampa difficile, chiamato a interpretare il futuro, a difendere i diritti dei giornalisti, il diritto al lavoro e la difesa dell'articolo 21 della Costituzione. Serve una assise congressuale aperta al confronto con le associazioni per la difesa dei diritti ad informare ed essere informati
“Le drammatiche riprese di un giornalista nascosto sul tetto del Charlie Hebdo per documentare la strage che era in corso ieri a Parigi, confermano che…
Il tribunale di Istanbul ha respinto l'istanza di arresto a carico del caporedattore del quotidiano turco Zaman, Ekrem Dumanli ma la pressione sui media resta forte
Per dimostrare la nostra solidarietà alla popolazione turca à cui viene tolto il diritto di essere informati e ai giornalisti a cui viene tolto quello di informare.
Erdogan risponde alla nota di Federica Mogherini dicendole "fatti gli affari tuoi". Sulla situazione in Turchia la rivista on line Il Caffè Geopolitico ha intervistato la giornalista Marta Ottaviani
Giulietto Chiesa è stato arrestato dalle autorità estoni al suo arrivo a Tallin. Il giornalista ed ex deputato europeo era nella capitale estone per una conferenza
Con i 23 arresti di oggi in Turchia salgono a 63 i giornalisti incarcerati nel Paese che chiede, da tempo, di entrare in Europa. Recep…
Per una volta ne esce bene la stampa. Sono anni che si raccontava sulle pagine dei giornali che la giunta di Gianni Alemanno aveva amministrato grazie ad un accordo poco trasparente
Il dato tremendo è quello dell’affluenza. In Emilia Romagna il 37% di votanti, in Calabria il 44%. Il tema fondamentale è che se il dato…
Dopo la mobilitazione dello scorso 4 giugno, i lavoratori del settore tornano in piazza oggi. Indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, la…
Quando si dice che i giornalisti non dovrebbero esprimersi, osservare un ruolo terzo per non essere accusati di essere di parte nella discussione politica, si…
E' morto stamane a Roma, dove era nato 89 anni fa, Franco Giustolisi. Giornalista d'assalto e, tra l'altro, autore dell'"Armadio della vergogna", il libro che per primo ha denunciato...
Sono le 2 e mezza di notte. Ho fatto la Rassegna stampa a Rainews24. Ho parlato di Padre Paolo Dell’Oglio e, per l’ennesima volta, ho…
0.09 E' da pochi minuti online il nuovo sito della Rai: www.rainews.it Il portale dell'informazione è ricchissimo, il posto dove andare per sapere tutto quello…
Ci può essere la pietas cristiana, ma non la pietas televisiva. Quella cristiana, giusta, è quella che ti fa dire che ogni uomo ha diritto…
C’è una cosa che mi spaventa più delle altre nel lavoro che faccio. L’omologazione. Nell’epoca dei governi delle larghe intese per chi racconta la politica, omologazione significa perdere il contatto con il mondo esterno e commettere (all’interno gli interventi di CORRADINO, GIULIETTI, MINEO, SERDOZ, SCARAMUCCI, FERRANTE, CERRATO, NUCCI, ROMAGNOLI, ZACCARIA, GARIBOLDI, BLASI, ROSSI, BERTONI, PERRONE, REMONDINO, DI TRAPANI, MUSCATELLO, TRANFAGLIA, MATARAZZO, ZENNARO, RESTA, LORUSSO, ANCAROLA, STIGLIANO, VERNA, CAMPORESE, DE VECCHI)
Hanno votato e si sono espressi. Un corpo elettorale di 48mila elettori. In pratica gli abitanti di un piccolo quartiere di Roma. Quelli gli aventi…