“Nepal, basta donne segregate durante le mestruazioni”. Petizione su Change.org
In alcuni villaggi del Nepal, le donne vengono allontanate dalla comunità e chiuse in piccoli tuguri nei giorni in cui hanno le mestruazioni. Isolate... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
In alcuni villaggi del Nepal, le donne vengono allontanate dalla comunità e chiuse in piccoli tuguri nei giorni in cui hanno le mestruazioni. Isolate... [ Leggi ]
Ha preso avvio oggi a Perugia il percorso che sfocerà nella prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi del 16 ottobre 2016. Un lungo percorso incentrato sulla promozione... [ Leggi ]
Cerchiamo di mettere ordine in ciò che è accaduto nell’ultima settimana e partiamo, ovviamente, dalla sinistra, la parte politica che ci interessa maggiormente. Finalmente sono... [ Leggi ]
I musulmani che vivono stabilmente in Italia sono più di un milione e mezzo. Sono in maggioranza di origine immigrata. Sugli oltre 5 milioni... [ Leggi ]
Al via i primi 5 giorni di sciopero della redazione “Il Velino”: i giornalisti dell’agenzia incrociano le braccia da oggi a venerdì 13 novembre... [ Leggi ]
Alle 14 ora locale, 8,30 in Italia, il partito al governo della Birmania ha ammesso la sconfitta alle elezioni presidenziali nei confronti del partito... [ Leggi ]
Poco prima dell'uscita di un libro einaudiano intitolato “Il Denaro, il debito, la doppia crisi” che prosegue, e porta a conclusione, un'analisi precisa spiegata... [ Leggi ]
I giornalisti dell'Unione stampa cattolica italiana (Ucsi) esprimono viva preoccupazione per i gravi episodi di "deriva" giornalistica che hanno accompagnato le ultime vicende vaticane,... [ Leggi ]
Sabato 14 novembre alle 18, presso l'auditorium dell'Istituto "Canonico Migliaccio, a Qualiano, sarà presentato il romanzo "Giovanni, con i miei occhi" di Iolanda Stella... [ Leggi ]
Le contraddizioni della politica europea da parte della Turchia di Erdogan, reduce da una vittoriosa campagna elettorale che gli ha dato una vittoria piena... [ Leggi ]
Forse non proprio e non subito, ma qualcosa si muove in questa direzione. Gli scandali di attici e riciclaggio negli ambienti vaticani iniziano a far... [ Leggi ]
Dakhil ha dieci anni. Seduto a gambe incrociate sul materasso con la scritta «buona fortuna», racconta come ha passato l’ultimo anno. «Gli uomini dell’Isis... [ Leggi ]
Gravi le discriminazioni subite dai minori apolidi. Unhcr: necessaria azione urgente “Invisibili”, “alieni”, “nell’ombra”, “inutili”, “cani randagi”. Difficile riuscire ad accettare che siano dei bambini a... [ Leggi ]
Il caso di Teramo, dove una delibera ha di fatto tagliato l’assistenza domiciliare per circa tre mesi ai disabili gravi. La mamma Sabrina, fondatrice... [ Leggi ]
Per il Tribunale civile di Milano il direttore di Volleyball.it ha rispettato il diritto di critica. Presentato dal presidente Fabris anche un esposto a OdG Il... [ Leggi ]
Non moriremo renziani, scrive il Giornale dopo il patto a tre, suggellato nella piazza di Bologna, tra Salvini, Berlusconi e Meloni. Un patto fra... [ Leggi ]
In occasione del 40ennale della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, socio storico ANAC, l'11 e il 12 novembre 2015 si terrà la rassegna "Pier Paolo Ieri,... [ Leggi ]
Si è superato ogni limite. La Pas, la sindrome da alienazione parentale non esiste. Ma si va avanti contro le leggi, contro le opinioni... [ Leggi ]
Il trionfo in Myanmar del partito di Aung San Suu Kyi che, ci si augura, possa rappresentare la fine di 25 anni di un... [ Leggi ]
YANGOON - E' una Aung San Suu Kyi sorridente, ma prudente quella che ha cercato oggi di placare l'entusiasmo dei suoi sostenitori, dopo il... [ Leggi ]