80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Destre insieme, 5Stelle e Partito della Nazione

0 0

Non moriremo renziani, scrive il Giornale dopo il patto a tre, suggellato nella piazza di Bologna, tra Salvini, Berlusconi e Meloni. Un patto fra sospetti e arrière pensées. Antonio Polito lo narra dal punto di vista di Berlusconi: “se non puoi batterli unisciti a loro”. Repubblica da quello del capo della Lega, questa volta in camicia bianca: “Salvini a Berlusconi, il capo sono io”. Meloni, infine, spera di poter correre per tutte le destre come candidato sindaco a Roma. Si tratta -è evidente- di un patto di necessità e d’interesse. Di necessità, perchè l’epopea berlusconiana -la destra che sfogava in piazza il suo odio per i comunisti ma credeva di poter far “sognare” tutti gli italiani-, oggi si è definitivamente conclusa. Di interesse, perchè, unendosi, post-forzisti, post-fascisti e post-leghisti possono puntare a superare il movimento 5 stelle e giorcarsi la partita elettorale al secondo turno dell’Italicum. Oggi vincerebbe il Pd di Renzi, dice Ilvo Diamanti, ma Demos vede uno scarto di appena 4 punti, 52% contro 48%, non un fossato incolmabile.

Sindaci, lo spettro sono i ballottaggi con i grillini, scrive la Stampa. Il movimento 5 Stelle candiderà a Torino Chiara Appendino, una “bocconiana” di 31 anni -ha studiato con Boeri, dicono i giornali-, a Milano una disoccupata e consigliera di zona, Patrizia Bedori, a Bologna, uno scrittore di fiabe che sogna di conquistare l’anima della sinistra del Pd. Contro queste scialuppe corsare, il Partito della Nazione appare, per ora, assai più forte. A Milano si fa avanti il manager, prima commissario poi AD di Expo, Giuseppe Sala. A Roma si vorrebbe ritentare il “loro Mattarella” candidando Zingaretti, un politico made in Pd dopo l’orgia prefettizia di Tronca e Gabrielli. Casini -“Ora con Renzi senza vergogna”- e Alfano porteranno acqua e clienti. Ma quanta acqua e a che prezzo i clienti?

Salottieri, minoritari. Il presidente del Pd, Matteo Orfini, accusa Sinistra Italiana: “governiamo tante città, vogliono rompere solo per logiche nazionali”. Dice Cesare Damiano: “la possibilità di andare in ordine sparso alle prossime amministrative trascina con sè il rischio di una potenziale sconfitta”. E sui giornali, suonano oggi altri camopanelli di allarme. Sergio Rizzo, Corriere, racconta come lo Stato abbia appena saldato, per 107 milioni, i debiti dei Democratici di Sinistra, dopo che Sposetti ha fatto sparire il debitore, passando ad anonime donazioni quel che restava del patromonio ex Pci. É l’effetto di una legge del 98, ma non giova lo stesso in tempi di astio per i partiti. Da parte sua, il Sole24Ore titola a tutta pagina: “Giovani e lavoro: bonus con poco appeal”. Che gufi questi imprenditori!

Il Papa e la condanna dei corvi, “Rubare è reato”. Bergoglio ne ha parlato all’Angelus, mostrando di non avere tabù e promettendo di andare avanti con il lavoro di moralizzazione. Se l’attico di Bertone fosse stato ristrutturato anche coi soldi del Bambin Gesù (ospedale pediatrico) “sarebbe un fatto di cui vergognarci e a cui por rimedio”, ha detto il segretario della CEI, Galantino.

Dall’estero. L’Arabia Saudita continuerà a pompare petrolio, nonostante il crollo del prezzo abbia messo a dura prova la sua economia. Insomma è guerra, per ora economica, tra i produttori del golfo. Un fondamentalismo del Sinai, Abu Osama Al Masri, dietro la bomba che la fatto esplodere l’aereo russo. É chiaro che il capo del gruppo Stato Islamico, Al Bagdadi, reagisce alle difficoltà sul campo in Siria e Iraq esportando la guerra ovunque possibile. La Birmania avrà il suo presidente naturale, Aung Sans Suu Kyi, ma sotto l’occhio vigile dei militari.

Da facebook


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.