80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Primarie anche per i vescovi?

0 0
Forse non proprio e non subito, ma qualcosa si muove in questa direzione.
Gli scandali di attici e riciclaggio negli ambienti vaticani  iniziano a far maturare nei cattolici “adulti” il convincimento che la mancanza di controllo democratico nella selezione delle gerarchie cattoliche abbia generato degrado e malversazioni storiche. Finalmente divenute di pubblico dominio per la crescente richiesta di trasparenza, che ha attraversato le mura leonine.
Questa responsabilizzazione della base ecclesiale è uno degli elementi di rinnovamento che si sta affermando. Soprattutto da chi rifiuta la fedeltà al Vangelo come mera sudditanza all’alta prelatura, spesso avvolta nel lusso, distante dagli ultimi e per questo priva di prossimità e credibilità. Non sarà un processo breve, né semplice. Anzi, provocherà dure resistenza dei tradizionalisti, ma bloccarlo d’imperio sarebbe esiziale per la Chiesa. Che solo grazie ad un papa illuminato dall’autenticità sta recuperando considerazione, dopo anni di teologia della conservazione, declino di praticanti e di vocazioni.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.