80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Al ‘Canonico Migliaccio’ arriva “Giovanni, con i miei occhi”. Il libro, di Iolanda Stella Corradino, è il primo romanzo sulla vita del qualianese Giovanni Napolano, deportato nei campi nazisti di Magdeburgo

0 0
Sabato 14 novembre alle 18, presso l’auditorium dell’Istituto “Canonico Migliaccio, a Qualiano, sarà presentato il romanzo “Giovanni, con i miei occhi” di Iolanda Stella Corradino. Il romanzo, edito dalla 13lab edition ldt, ricostruisce la storia del cittadino qualianese Giovanni Napolano, raccontata dal protagonista stesso all’autrice. Una storia che da particolare che era diviene così  memoria collettiva ed universale. Giovanni Napolano, nato a Qualiano nel settembre 1925,  ha 18 anni quando, nell’estate del 1943, decide di arruolarsi nella Marina Militare Italiana. È di istanza a Pola, in Croazia e mentre ovunque divampa l’euforia della liberazione americana, i tedeschi invadono Pola sequestrando l’intero equipaggio militare. Giovanni si ritrova a vivere due anni d’inferno nel campo di concentramento di Magdeburgo, in Germania.
A moderare la presentazione del romanzo sarà Davide Morgera, docente, scrittore e storico di Qualiano. Interverranno inoltre: Nico Pirozzi, scrittore e curatore del progetto “Memoriae” che ha curato la prefazione del testo della Corradino; Salvatore Napolano, docente e figlio del protagonista del romanzo.
Nel corso della presentazione sarà presentata l’installazione audiovisiva “Per non dimenticare”, ideata e realizzata dal M°Raffaele Cardone, direttore dell’associazione Illimitarte di Villaricca.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.