Marìa del Rosario, blogger rapita, violentata, uccisa dai “narcos”. Accade in Messico
“…Amici e famigliari, il mio vero nome è Maria del Rosario Fuentes Rubio, sono una dottoressa e oggi la mia vita è arrivata al... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
“…Amici e famigliari, il mio vero nome è Maria del Rosario Fuentes Rubio, sono una dottoressa e oggi la mia vita è arrivata al... [ Leggi ]
Incontro sulle forme e i cambiamenti dell’informazione e dei mass media dal secondo dopoguerra ad oggi Presentazione del film “Dalle rotative al popolo”, 1957 Roma, mercoledì 29 ottobre... [ Leggi ]
Saranno piu' di tremila le persone coinvolte nella edizione 2014 di Contromafie che torna a cinque anni dall’ultima incontro che aveva rilanciato la strategia... [ Leggi ]
"Vorrei ringraziare la redazione del TG3online perché con la campagna #DiazinTv , ha messo in moto un meccanismo potente che ha portato all'acquisto del film... [ Leggi ]
Un Sinodo conciliare, un nuovo clima nella Chiesa che si apre al domani, il ritorno allo spirito di Paolo VI, peraltro beatificato da papa... [ Leggi ]
Dalla ricerca Lost sulla dispersione scolastica realizzata da Fondazione Giovanni Agnelli, WeWorld Intervita, Associazione Bruno Trentin in collaborazione con Csvnet, emerge che, in Italia,... [ Leggi ]
E' di oggi la notizia che in un blitz (come ora si usa dire) la DDA (che sta per direzione distrettuale antimafia) di Reggio... [ Leggi ]
“Mamma mia!”, cantavano gli Abba, tormentone di successo divenuto musical e film, interpretato quest’ultimo da Meryl Streep. E “mamma mia” diciamo noi, cultori della... [ Leggi ]
C'è un nuovo seguito all'inchiesta, realizzata da Sigfrido Ranucci e messa in onda nella puntata di Report del 5 Ottobre scorso, sui test non... [ Leggi ]
Chi di fake ferisce, di fake perisce. I profili falsi infatti possono essere una vera arma a doppio taglio per la politica. Parlamentari, ministri... [ Leggi ]
Il Movimento 5 Stelle, nel dubbio sulla propria identità, vira a destra. Cacciando (in Italia) chi chiede democrazia interna e chiarezza, prendendo (in Europa)... [ Leggi ]
“Durante una manifestazione di protesta per un sit in delle Sentinelle in Piedi, il 29 marzo scorso a Perugia, alcuni giovani ed esponenti di... [ Leggi ]
In epoca di militanza on line, serve ancora andare in piazza? Me lo chiede un amico che sa quanto usi il computer per far circolare... [ Leggi ]
Chi, come chi scrive - quasi dieci anni fa- ha aderito al progetto del Partito Democratico e ha condiviso, con tanti altri, l'esperienza parlamentare... [ Leggi ]
Sui social imperversano interventi sugli 80 euro che lo Renzi il munifico elargirà alle neomamme. A parte i «Chi» «Cosa» «Perché» «Quando», è il... [ Leggi ]
Qual è la nostra capacità di raccontare le periferie? La domanda messa sul tavolo dal direttore di Rai3 Andrea Vianello durante l’incontro a porte chiuse... [ Leggi ]
Memling torna a far risplendere di luce propria l'Italia. Sì, torna, perché la verità è che l'artista rappresenta l'esaltazione stessa dell'arte fiamminga nel nostro... [ Leggi ]
Andreotti racconta che in una visita che fece a Papa Roncalli ebbe a dirgli: “Santità Lei non conosce la curia”. Papa Bergoglio, in occasione... [ Leggi ]
Le centomila persone che hanno marciato per la pace contro le guerre da Perugia ad Assisi possono piacere o meno, ma sicuramente non possono essere derubricate a... [ Leggi ]
In piena era renziana sorprende il coraggio, quantomeno meritevole di encomio, con cui da qualche ora Berlusconi su ripropone come sfidante per la guida... [ Leggi ]
Oscar de la Renta è morto questa mattina all’età di 82 anni nella sua casa in Connecticut. Icona di stile, amato dalle dive di... [ Leggi ]