“La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure”
«“Buffoni”, “venduti”, “vergogna”. E poi “servi della gleba”, “vi inventate storie”. E ancora urla, altri insulti, spintoni, in un caso almeno uno schiaffo. È una vera…
16 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
«“Buffoni”, “venduti”, “vergogna”. E poi “servi della gleba”, “vi inventate storie”. E ancora urla, altri insulti, spintoni, in un caso almeno uno schiaffo. È una vera…
Regeni è stato assassinato. Da chi? Le impronte non le abbiamo, ma non è difficile vedere come quello sia un delitto politico, quale ritorsione per…
«Io non mi ergo a paladino di niente, non voglio vestire i panni del martire che non sono, meno che mai per un episodio assurdo…
Ieri è stato il “Giorno della Memoria”. In quello precedente, il parlamento danese, e quindi, se la democrazia rappresentativa ha un fondamento, il popolo di…
E chi potrà mai dimenticare quell’immagine? Il corpicino disteso quasi per dormire, cullato dalle onde e dolcemente da queste portato a riva, la maglietta rossa,…
Quando è un giornale a criticare un governo, anche se eccede, pure se è fazioso, si è ancora nella fisiologia delle situazioni democratiche e della…
I risultati delle amministrative francesi hanno visto l’affermazione di quello che è stato definito “fronte repubblicano” contro i candidati del Front National. Su tredici regioni al voto,…
Dovendo navigare rasente l’isola delle sirene, al largo del promontorio sorrentino, Ulisse detta le regole per la conduzione della nave prima di sentirne il canto,…
Se fosse una parafrasi dozzinale di un seriale noir scandinavo, potremmo dire “mercanti che odiano gli uomini”. Ma siccome siamo nel mondo reale, la questione è più…
Il celebre adagio latino “si vis pacem para bellum” è una sonora cretinata. È da quando siamo al mondo che prepariamo la guerra, e la…
“Gli intellettuali non dovrebbero essere più pronti a cogliere certi segnali? Perché oggi non c’è un Nanni Moretti che grida la sua indignazione in piazza?”,…
Il PD ha trovato la quadra sulla riforma del Senato, e che io sia contento o meno della soluzione individuata conta poco e ancor meno…
A Roma, ieri, è stato presentato il rapporto annuale della Caritas sulle politiche contro la povertà messe in atto nel Paese. Dati allarmanti, che dicono come il numero…
Ricordate la poesia di Martin Niemöller? “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano”. Ecco, io credo che quel sentimento…
Cosa c’è di più moderno che comprare qualcosa, qualunque cosa, in qualsiasi momento con un click, meglio, un touch sull’ultimo modello di tablet o sullo…
“Non sarà che, per quanto disponibile al dialogo, il sindacato più flessibile è quello che non c’è?”, si chiede Paolo Griseri alla fine del suo…
"C’è una questione generazionale nella politica odierna della sinistra, con il nuovo, vitale, che si sta prendendo il suo spazio e il vecchio, rancoroso, che…
La Rai ha un nuovo Cda, un nuovo presidente e anche un nuovo direttore generale. Nella più consolidata e vecchia tradizione, le nomine le hanno…
Uno di quei luoghi così salubri in cui portare i bambini asmatici a curarsi: il mare, il vento, il sole. Poco più in là, l’isola…
La legge è uguale per tutti, fatta salva la libertà di coscienza. Lo so, può apparire brutale, ma se qualsiasi altro cittadino, all’infuori dei parlamentari,…
Quando una legge è palesemente ingiusta, qual è il comportamento da tenere per rendere giusta la nostra azione? È un dilemma non da poco, me…
A commentare alcune cose, vien voglia di scuotere il capo e sospirare, come avrebbe fatto Bartali. E forse, lo ammetto, è anche presunzione quella di chi,…
Al posto di Teramene e degli altri ambasciatori ateniesi, Tsipras e Tsakalōtos, ma gli emuli dei Lacedemoni e dei loro alleati erano tutti lì, compresi…
In Grecia, oggi, si dice όχι, dall’οὐ (οὐκ davanti a vocale, οὐχ davanti a vocale aspirata, come riportano i manuali di grammatica) dell’antichità. Il “no”, lo stesso che molti segneranno sulle…
Già li sento i soloni del rigore e i sapienti del “così si deve fare”, gli stessi che a questo stadio ci hanno ridotto: “la…
Oggi il Senato sarà chiamato a votare la fiducia sulla “buona scuola” del Governo. E c’era già stata quella sull’Italicum, caso con pochi precedenti e nessuno illustre. Prima…
Cosa c’è di poco chiaro in un’affermazione di uguaglianza “senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali…
“Adesso si può davvero parlare di europopulismo”, ha scritto martedì scorso sul Corriere della Sera Massimo Franco, commentando lo scenario politico continentale anche alla luce…
Assurti agli onori della cronaca per le notizie di boicottaggi più o meno reali, i test Invalsi per le scuole elementari, medie e superiori in…
"Ma dove vanno quelli che abbandonano il Pd: sono quattro gatti. E poi, non votando Renzi, si favoriscono solamente i vari Grillo e Salvini; mi spaventa…
Se avete più o meno la mia età, eravate adolescenti negli anni novanta. Quelli di Tangentopoli e della discesa in campo di Berlusconi, quelli…
Dicono: “Chi non vota la fiducia a un governo del suo partito, è fuori dal partito”. A me questa logica quasi da caserma, petto in…
“Renzi non è certo Berlusconi”. Me lo sono sentito ripetere spesso in questi mesi da quanti criticavano le mie critiche al presidente del Consiglio. E…
Nei fatti, almeno. Dire “o passa l’Italicum, o cade il Governo”, come ha fatto Renzi intervistato da Lilli Gruber per La7, sostanzialmente significa porre una…
L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta ha annunciato da Fabio Fazio che si dimetterà da parlamentare: “voglio vivere del mio lavoro come ho vissuto per…
Secondo il racconto di un incontro con il premier fatto da Claudio Tito su la Repubblica del 17 aprile, Matteo Renzi sarebbe disponibile a ridiscutere…
Da quando è nata, non c’è giorno che qualcuno, a sinistra, non si affanni a dire che la Coalizione sociale che stanno tentando di costruire…
“Quello che dici è tutto vero, ma non hai alternative”, c’era scritto in un commento a un mio post di qualche giorno fa. Il senso…