Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 30 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Novembre
  • 16
Armi e guerre. Simoncelli: quelle leggere fuori controllo
Esteri Interni

Armi e guerre. Simoncelli: quelle leggere fuori controllo

Roberta Gisotti
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Dopo i tragici attentati di Parigi rivendicati dall’Is, riecheggia la parola “guerra” tra tutti i Paesi nel mirino dello Stato islamico. Si discute di strategie…

L’ordinanza “antigender” del sindaco Bitonci. Michela Marzano: “le parole sono importanti”
Articoli Interni

L’ordinanza “antigender” del sindaco Bitonci. Michela Marzano: “le parole sono importanti”

Maria Teresa Laudando
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Uno scontro apparentemente giocato intorno agli articoli della Costituzione. Da una parte gli articoli 29, 30 e 31, tutela della famiglia, citati (approssimativamente) dal sindaco di Padova…

L’Italia esporta bombe ma il governo resta in silenzio
Articoli Informazione

L’Italia esporta bombe ma il governo resta in silenzio

Riccardo Noury
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

L’Italia è stata promotrice del Trattato internazionale sul commercio di armi, entrato in vigore due anni fa, che vieta il trasferimento di armi laddove…

Attentati Parigi, #restiamoumani
Articoli Informazione

Attentati Parigi, #restiamoumani

Stefano Corradino
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

“Bastardi islamici”. “Ci fanno la guerra? Rispondiamo con la guerra! Però noi colpiamo più forte”. “Chiudiamo…

Diritti alle storie. Settimana nazionale “Nati per Leggere”. 14-22 novembre 2015
News

Diritti alle storie. Settimana nazionale “Nati per Leggere”. 14-22 novembre 2015

Redazione
16 Novembre 201516 Novembre 2015
Share
MERCOLEDÌ 18 NOVEMBRE, ore 17.00-18-00 Punto Lettura “Stile Lib(e)ro” - Passeggio Sant'Andrea 8 Centro Federale Trieste FIN - piscina "Bruno Bianchi" - sala H2Openspace. Primo...
Giornalisti nel mirino. Guai a toccare i potenti
Articoli Informazione

Giornalisti nel mirino. Guai a toccare i potenti

Claudio Visani
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Giornalisti nel mirino. Perché fanno inchieste. Perché pubblicano libri scomodi. Addirittura perché vanno a fare interviste. Gli ultimi casi 11 e 12 novembre. A Roma, l’11…

In Viaggio (verso il giorno dopo). I media alle prese con le emergenze dimenticate
Appuntamenti & Eventi Articoli

In Viaggio (verso il giorno dopo). I media alle prese con le emergenze dimenticate

Andrea Iacomini
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Nel mio spettacolo che andrà in scena il prossimo 23 novembre a Milano, parlerò di quei bambini in pericolo che ho incontrato nei miei viaggi in luoghi devastati da guerra e malnutrizione

Il “doppio scatto” di Silvio Perrella
Libridine

Il “doppio scatto” di Silvio Perrella

Pietro Nardiello
16 Novembre 2015
Share
Ho avuto la fortuna di poter camminare insieme al critico letterario Silvio Perrella per ben due volte: la prima in auto da Napoli a Ottaviano,...
C’è integrazione quando sul territorio c’è la visibilità dei buoni risultati
Appuntamenti & Eventi Articoli

C’è integrazione quando sul territorio c’è la visibilità dei buoni risultati

Irma Marano
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Quindici anni di lavoro per un risultato di accettazione territoriale e integrazione riuscito. La storia di uno progetto Sprar e del territorio che lo ospita.

L’Asperger film festival: “Una rassegna uguale alle altre, però diversa”
News

L’Asperger film festival: “Una rassegna uguale alle altre, però diversa”

Redazione
16 Novembre 2015
Share
Si è concluso ieri sera con la premiazione ufficiale dei corti vincitori presso il Maxxi di Roma, l’Asperger film festival(Asff), «un festival uguale agli altri,...
Fallback Image
News

Rai: Slc Cgil, solidarietà a Cariola. Azienda prosegua verifica su appalti

Redazione
16 Novembre 2015
Share
"E’ inaccettabile quanto accaduto al direttore dell'Internal audit e responsabile dell'anticorruzione in Rai, Gianfranco Cariola, a cui esprimiamo la nostra solidarietà per la grave intimidazione...
Fallback Image
News

“Da musulmani immigrati a cittadini italiani: la sfida dell’integrazione e del dialogo”. Appello dei partecipanti al convegno di Confronti 

Redazione
16 Novembre 2015
Share
Di fronte ai tragici attentati di Parigi di venerdì 13 novembre, noi esponenti di varie organizzazioni islamiche e cristiane, riuniti a Roma per il convegno...
Questa guerra mondiale è dell’odio di tutti contro tutti
Articoli Interni

Questa guerra mondiale è dell’odio di tutti contro tutti

Rete delle Reti Femminili
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Il dopo Parigi: questa guerra mondiale è dell’odio di tutti contro tutti. Combattiamo dunque resistenze; in cui le donne hanno…

Denuncio il Direttore del quotidiano “Libero”
Articoli Informazione

Denuncio il Direttore del quotidiano “Libero”

Andrea Ferrari
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

“Le parole sono pietre” diceva Carlo Levi. Quelle scagliate dal direttore di Libero Maurizio Belpietro sabato 14 novembre in prima pagina…

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Usigrai: “Con Gianni Minà se  ne va un pezzo importante della storia del giornalismo della Rai”

Redazione
28 Marzo 2023
Share

Indimenticabili le sue interviste ai protagonisti dello sport, del cinema, della musica; i tanti programmi di cui è stato autore e conduttore. Un professionista rigoroso...

Read more
News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Indignati per la mancata estradizione – Lettera aperta all’Ambasciatore francese

Massimo Marnetto
28 Marzo 202329 Marzo 2023
Share

'Ambasciatore Christian Masset,   (mail:  info@ambafrance-it.org) voglio esprimere la mia indignazione per la decisione della Suprema Corte francese di negare l'estradizione di dieci terroristi italiani, che...

Read more
Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

La mancanza dell’aborto legale uccide: “Aborto senza frontiere” di Alessandro Ajres

Irma Loredana Galgano
29 Marzo 2023
Share

Nonostante la Polonia sia stata tra i primissimi paesi al mondo a regolamentare l'aborto per legge, ancora oggi continuano le proteste. Conseguenze delle continue limitazioni...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy