Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 22 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Claudio Visani
Sul cumulo pensionistico i giornalisti penalizzati dal governo con il tacito consenso di Inpgi e sindacato
Opinioni

Sul cumulo pensionistico i giornalisti penalizzati dal governo con il tacito consenso di Inpgi e sindacato

Claudio Visani
16 Novembre 2016
Share
La legge di stabilità ha introdotto il cumulo gratuito per chi ha versato i contributi previdenziali in gestioni diverse, ma la norma riguarda solo l'universo...
Presentato in Senato un odg contro le ingiustizie pensionistiche dei giornalisti
Articoli Informazione

Presentato in Senato un odg contro le ingiustizie pensionistiche dei giornalisti

Claudio Visani
20 Maggio 201620 Maggio 2016
Share

Il senatore Pagliari fa sue le proposte dei giornalisti. Riparte la battaglia contro il ricongiungimento oneroso dei contributi e per la disoccupazione ai precari dell’Inpgi2.

Fallback Image
Opinioni

Ricongiunzioni onerose

Claudio Visani
11 Marzo 2016
Share
La chiamano “ricongiunzione onerosa” dei contributi ma è una truffa bella e buona ai danni dei lavoratori. La legge 122 del 2010 fu partorita dall’allora...
I giornalisti disoccupati e la malapianta delle selezioni farsa
Articoli Informazione

I giornalisti disoccupati e la malapianta delle selezioni farsa

Claudio Visani
11 Gennaio 201611 Gennaio 2016
Share

Rari come le mosche bianche. Presi d’assalto da una categoria che è diventata una fabbrica di disoccupati…

Fallback Image
Opinioni

Renzi e l’informazione fuori dal coro

Claudio Visani
1 Gennaio 2016
Share
Ormai l’organizzazione e la partecipazione alla conferenza stampa di fine anno col Presidente del Consiglio è rimasta una delle poche e ultime prerogative dell’Ordine dei...
Fallback Image
Opinioni

E lo Stato sa solo dirti: “Arrangiati!” Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei ministri

Claudio Visani
2 Dicembre 2015
Share
Lettera aperta al Presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi, al Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al Ministro della Giustizia, Andrea Orlando e ai media...
Giornalisti nel mirino. Guai a toccare i potenti
Articoli Informazione

Giornalisti nel mirino. Guai a toccare i potenti

Claudio Visani
16 Novembre 201517 Novembre 2015
Share

Giornalisti nel mirino. Perché fanno inchieste. Perché pubblicano libri scomodi. Addirittura perché vanno a fare interviste. Gli ultimi casi 11 e 12 novembre. A Roma, l’11…

Strage di Bologna, la verità storica non rende giustizia alle vittime
Articoli Interni Segreti italiani

Strage di Bologna, la verità storica non rende giustizia alle vittime

Claudio Visani
3 Agosto 201524 Giugno 2016
Share

Ma perché la verità sulle stragi che hanno insanguinato l’Italia dal dopoguerra fino agli anni Novanta non viene mai fuori, o viene svelata solo in parte, senza mai una prova davvero…

DIFFAMAZIONE: quella voglia matta di mettere il bavaglio ai giornalisti
Articoli Informazione

DIFFAMAZIONE: quella voglia matta di mettere il bavaglio ai giornalisti

Claudio Visani
30 Ottobre 201430 Ottobre 2014
Share
Arriva al voto del Senato il disegno di legge sulla diffamazione, che comunque, essendo stato modificato, dovrà tornare alla Camera per l'approvazione definitiva. Nel nuovo...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Usigrai: “L’offesa di Alan Friedman a Melania Trump non può essere archiviata così”

Redazione
21 Gennaio 2021
Share

"Le scuse sono tardive e anche inconsistenti. L'offesa di Alan Friedman a Melania Trump non può essere archiviata così". Lo scrive in una nota la...

Read more
News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

‘La Repubblica’ dimentica il Pci

Rodolfo Ruocco
21 Gennaio 2021
Share

Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di Livorno, la più celebre delle mille divisioni avvenute nella sinistra:...

Read more
Opinioni

Gramsci e il giornalismo

Ottavio Olita
21 Gennaio 2021
Share

Di Gramsci giornalista si parlò in modo diffuso e molto partecipato, soprattutto da parte di studenti delle superiori, a Nuoro il 15 novembre del 2007....

Read more
Opinioni

Non illudiamoci: Trump tornerà

Massimo Marnetto
21 Gennaio 2021
Share

E' finita la presidenza Trump. Il più grande stress-test per la democrazia americana. Dopo lo "zio pazzo", collerico, divisivo, mediocre arriva "nonno Biden" sedativo, esperto,...

Read more
Opinioni

Delocalizzazione fiscale. Si perdono ancora posti di lavoro e gettito fiscale

Francesco Nicolosi Fazio
20 Gennaio 2021
Share

La creazione di “Stellantis”, la fusione tra Pegeout e FCA, ha determinato un immediato aumento del valore delle azioni di Exor, socio di maggioranza della...

Read more

Libridine

Libridine

“Le inseparabili”, inedito autobiografico della giovane Simone de Beauvoir

Bruna Alasia
21 Gennaio 2021
Share

Si dice che sia stato Sartre a consigliare di non dare alle stampe questo romanzo autobiografico, scritto nel 1954 da Simone de Beauvoir, che oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Spazi in contrapposizione. ‘Nomadland’ di Chloé Zhao, Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2020

Simona Almerini
20 Gennaio 2021
Share

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jessica Bruder, è ambientato ad Empire (Nevada) nel 2011, quando chiuse lo stabilimento minerario che per 88 anni aveva...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più