Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 8 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Settembre
  • 3
Venezia non tradisce le aspettative
Articoli Interni

Venezia non tradisce le aspettative

Lidia Panzeri
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share

Alejandro Aravena, cileno, una carriera prestigiosa e l’impegno nel realizzare un’edilizia sociale. Nominato da poco…

Fallback Image
Opinioni

La donna è mobile

Nadia Redoglia
3 Settembre 2015
Share
Quasi il 90% dei 7.000 insegnanti che -in questa prima tornata di 38.000-  dal sud emigrerà verso nord è donna, una su due supera i...
Fallback Image
Opinioni

Pietosi 2.0

Massimo Marnetto
3 Settembre 2015
Share
Perché ci vuole l'immagine per impietosirci?In rapida sequenza abbiamo visto foto drammatiche fare il giro del mondo: quella della turista che salva il naufrago e...
Fallback Image
Opinioni

All’inizio è sempre così

Rocco Olita
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
Ricordate la poesia di Martin Niemöller? “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano”. Ecco, io credo che quel sentimento...
La morte “normale”
Articoli Informazione Interni

La morte “normale”

Vincenzo Vita
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share

Ormai è la morte ad essere diventata un’immagine normale. E sì, proprio la perdita della vita, che si tinge persino di propaganda

Lettera ad un Giudice di Paolo Saggese  (racconto fantastico sulla corruzione)
Libridine

Lettera ad un Giudice di Paolo Saggese  (racconto fantastico sulla corruzione)

Domenico Gallo
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
La penna delicata e leggera di Paolo Saggese ci racconta una vicenda avvenuta in un'altra galassia, cose dell’altro mondo. La Repubblica dei Pomodori è collocata...
Fallback Image
News

“Sbloccare la Democrazia per far ripartire l’Italia”. Petizione su Change.org

Redazione
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
"Una martellante campagna rilanciata dalla grande maggioranza degli strumenti di informazione vuole convincerci che per sbloccare l’Italia c’è bisogno delle “riforme” costituzionali e istituzionali propugnate...
Fallback Image
Opinioni

Quel che può cambiare nella Costituzione

Nicola Tranfaglia
3 Settembre 2015
Share
Settembre è ormai arrivato e, per quanto la ripresa sembri timida e lenta, le scadenze per il parlamento e il bel Paese si accumulano sui...
Roberto Morrione, un esempio anche per chi giornalista non è ma vuole un’Italia migliore
Appuntamenti & Eventi Articoli

Roberto Morrione, un esempio anche per chi giornalista non è ma vuole un’Italia migliore

Mariangela Gritta Grainer
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share

Ho voluto ricordare alcune riflessioni di Roberto in occasione del quarto premio giornalistico a lui dedicato…

Fallback Image
News

Il “Premio Roberto Morrione” al Dig Award 2015. Dal 4 al 5 settembre a Riccione

Redazione
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
Premiazione dell’inchiesta vincitrice e dibattito sul futuro dell’informazione con Walter Veltroni e Beppe Giulietti Le tre inchieste finaliste della quarta edizione del Premio Roberto Morrione saranno presentate e premiate  durante...
Azerbaigian, 7 anni e mezzo di carcere a giornalista
Articoli Esteri Informazione

Azerbaigian, 7 anni e mezzo di carcere a giornalista

Riccardo Noury
3 Settembre 20156 Settembre 2015
Share

Il 1° settembre un tribunale della capitale Baku ha condannato Khadija Ismayilova, giornalista d’inchiesta di Radio Free Europe

Auschwitz e il marchio sulla pelle dei profughi nella Repubblica Ceca
Articoli Esteri

Auschwitz e il marchio sulla pelle dei profughi nella Repubblica Ceca

Anna Cerofolini
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share

Le docce ad Auschwitz e il numero marchiato nella Repubblica ceca fanno tornare alla mente l’orrore dei demoni…

Fallback Image
Opinioni

Immigrazione: per l’Italia una condanna dalla CEDU  

Maurizio Piccirillo
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
La questione dell’immigrazione ogni giorno si fa sempre più delicata. Da quanto apprendiamo dal sito d’informazione afrik.com, apprendiamo che nelle scorse ore la CEDU La...
Fallback Image
Opinioni

Se spariranno Imu e Tasi sarà grazie al piccolo Aylan. Ricordiamocelo

Paolo Vicchiarello
3 Settembre 20153 Settembre 2015
Share
Prima della tragedia di Aylan ci sono stati gli annunci di Renzi sul taglio delle tasse e in particolare di quelle più odiate, quelle sulla...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

News

News

Riparte LEGGIamo LaCittà, oggi (8 dicembre) Giancarlo De Petris nello spazio Mad

Redazione
8 Dicembre 2023
Share

Prosegue la rassegna di letteratura arte e cultura di Articolo 21 Latina LEGGIamo LaCittà con un nutrito programma culturale e la consueta collaborazione artistica nello...

Read more
News

La storia, le lotte, le conquiste: rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto

Redazione
6 Dicembre 2023
Share

Una campagna nazionale di crowfounding, prima tappa del percorso del centenario della nascita del sociologo ed educatore PALERMO – Domenica 10 dicembre dalle ore 10.00...

Read more
Appuntamenti & Eventi News

11 dicembre a Roma con Articolo21 (iniziativa di fine anno) – Programma e adesioni in aggiornamento

Redazione
29 Novembre 20236 Dicembre 2023
Share

Il prossimo 11 dicembre alle ore 11 a Roma presso il convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) ci sarà un'iniziativa di fine anno...

Read more
News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more

Opinioni

Opinioni

Viva l’Italia anti-fascista!

Roberto Bertoni
8 Dicembre 2023
Share

r Un sentito ringraziamento a Marco Vizzardelli, lo spettatore che ieri, all'inizio del "Don Carlo" alla prima della Scala, ha gridato: "Viva l'Italia anti-fascista!". Mal...

Read more
Opinioni

Le due agende dell’Occidente 

Roberto Bertoni
7 Dicembre 2023
Share

Esistono i tempi di pace e quelli di guerra. Purtroppo, stiamo vivendo i secondi. E la differenza, se ancora non si fosse capito, sta tutta...

Read more
Opinioni

Mandela dieci anni dopo

Roberto Bertoni
6 Dicembre 2023
Share

Nelson Mandela capì presto che la sua vita sarebbe stata caratterizzata dalla lotta. Una passione civile senza eguali, un coraggio leonino, un impegno al servizio...

Read more
Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

Nino Haratischwili, L’ottava vita (per Brilka)

Agata Motta
7 Dicembre 20237 Dicembre 2023
Share

“Si dice che il numero otto equivalga all’eternità, al fiume che ritorna. Ti dono il mio otto.” Con queste parole Niza consegna alla nipote Brilka...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Francia, 2023

Danilo Amione
21 Novembre 2023
Share

Con Sandra Huller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Cosa unisce Sandra e Samuel? Come in Antonioni, spesso evocato, e persino citato con "L'eclisse" come titolo...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’incuria del potere. L’ispettore generale con Rocco Papaleo al Maggiore di Verbania

Amedeo Ansaldi
2 Dicembre 2023
Share

Un aneddoto vuole che dopo la ‘prima’ de L’ispettore generale, tenutasi il 19 aprile 1836 presso il Teatro Alessandrino di Pietroburgo, lo zar allora in carica,...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy