Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 5 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Valentina Tatti Tonni
Solo un Genio per l’America
Libridine

Solo un Genio per l’America

Valentina Tatti Tonni
7 Novembre 20207 Novembre 2020
Share
“Se prevarrà il Presidente uscente, probabilmente insisterà sulla via intrapresa all’insegna di America First, il che significa che vi sarà una politica interna irrispettosa della...
A Palermo la mafia nei cantieri, Giambertone denuncia: “Non sono più disposto a stare in silenzio, è giusto che la gente sappia”
Articoli Mafie

A Palermo la mafia nei cantieri, Giambertone denuncia: “Non sono più disposto a stare in silenzio, è giusto che la gente sappia”

Valentina Tatti Tonni
24 Giugno 202024 Giugno 2020
Share
“A distanza di trent’anni devo dire che Falcone e Borsellino avevano ragione a dire che erano soli. Il marcio era dentro e c’è ancora”. È...
Ergastolo ostativo, intervista al procuratore Fausto Cardella
Articoli Interni Interviste

Ergastolo ostativo, intervista al procuratore Fausto Cardella

Valentina Tatti Tonni
21 Gennaio 202021 Gennaio 2020
Share
“La decisione che ha preso la Corte Europea è una decisione rispettabilissima e, certamente, umanamente e giuridicamente, apprezzabilissima, tuttavia devo dire che a mio sommesso...
Spoleto per e con l’ambiente: Fauna 2020 dal 17 al 19 gennaio
Articoli Interni UMBRIA

Spoleto per e con l’ambiente: Fauna 2020 dal 17 al 19 gennaio

Valentina Tatti Tonni
29 Novembre 201921 Maggio 2020
Share
A Roma non sarei mai andata ad un convegno sulla fauna selvatica. Senza un’analisi di sottofondo non lo trovavo utile, ma qui in Umbria ha...
Siracusa. Dalla ‘carcerazione preventiva’ all’antimafia, Baio: “Chi denuncia non è eroe ma gente normale”
Articoli Interni

Siracusa. Dalla ‘carcerazione preventiva’ all’antimafia, Baio: “Chi denuncia non è eroe ma gente normale”

Valentina Tatti Tonni
15 Novembre 201915 Novembre 2019
Share
Il rischio era dietro l’angolo. Jvan Baio ne aveva sentito il puzzo sin dalle torrette della Isab Srl dove come operaio ha lavorato fino al...
Spoleto. Venerdì 8 novembre parte la XV edizione del Corso “Walter Tobagi”
Articoli Informazione

Spoleto. Venerdì 8 novembre parte la XV edizione del Corso “Walter Tobagi”

Valentina Tatti Tonni
5 Novembre 20196 Novembre 2019
Share
Come è stato sperimentato durante i convegni che a Spoleto sono stati organizzati in occasione della prima edizione del Festival Free Wor(l)d per la Libertà...
Resistenza quotidiana: la morte è l’ultimo tabù che ci è rimasto
Opinioni

Resistenza quotidiana: la morte è l’ultimo tabù che ci è rimasto

Valentina Tatti Tonni
4 Novembre 2019
Share
L’ultimo tabù che ci è rimasto è la morte. In questi ultimi giorni a molti sarà venuta in mente con quel suo fare e disfare...
Narni. Al Festival della Sociologia analisi e soluzioni affinché le donne vittime di violenza siano libere
Articoli Esteri

Narni. Al Festival della Sociologia analisi e soluzioni affinché le donne vittime di violenza siano libere

Valentina Tatti Tonni
13 Ottobre 201913 Ottobre 2019
Share
L’11 ottobre scorso, al Festival della Sociologia di Narni, mi hanno chiesto di partecipare in qualità di relatrice al panel dedicato alla tutela delle donne...
Chieri, il 10 ottobre presentazione del progetto fotografico “I was my husband”: il riscatto delle vedove indiane
Articoli Culture

Chieri, il 10 ottobre presentazione del progetto fotografico “I was my husband”: il riscatto delle vedove indiane

Valentina Tatti Tonni
3 Ottobre 20193 Ottobre 2019
Share
Le immagini bombardano le case. Ormai siamo abituati a vedere la morte e il dolore rappresentati, i nostri sensi sono anestetizzati tanto che non fa...
La criminalità organizzata in Umbria secondo la DIA (anno 2018)
Articoli Interni UMBRIA

La criminalità organizzata in Umbria secondo la DIA (anno 2018)

Valentina Tatti Tonni
27 Luglio 201921 Maggio 2020
Share
“Se v’è un luogo in Italia che non dovrebbe subire infiltrazioni estranee, è proprio questa selva sacra” (Guido Piovene, Viaggio in Italia, 1953-56) Certo non...
Iraq, l’ICBA mette a punto un progetto sui crimini commessi dall’IS contro le donne
Articoli Esteri

Iraq, l’ICBA mette a punto un progetto sui crimini commessi dall’IS contro le donne

Valentina Tatti Tonni
25 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
“Recentemente il comitato esecutivo dell’Iraq ha approvato un progetto volto ad attività di investigazione, raccolta di prove e reporting dei crimini che sono stati commessi...
Sciopero per il clima: Spoleto si mobilita
Articoli Interni

Sciopero per il clima: Spoleto si mobilita

Valentina Tatti Tonni
25 Maggio 201925 Maggio 2019
Share
“Mi chiamo Chiara, ho 17 anni e non ho un futuro”, è questa una delle frasi pronunciate dagli studenti umbri nella mattinata di venerdì 24...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more
Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più