Cosa c’entra il giornalismo con la discussione principale su ogni bacheca social italica in corso in questo momento? Sappiamo tutti, o almeno dovremmo, cosa sia...
Siamo quasi arrivati in fondo al nostro certosino lavoro di osservazione, analisi e contrappunto dedicato agli Stati generali dell’editoria intrapreso dall’oramai ex Sottosegretario alla Presidenza...
Torniamo ad occuparci come promesso di giornalismo e dei temi della rivoluzione digitale così come sono stati ben definiti nel pieno dell’estate che ora volge...
Come raccontare le migrazioni coinvolgendo i protagonisti del fenomeno, in particolare coloro che provengono da alcuni contesti, oggi, particolarmente coinvolti nei flussi? Quali i modi più...
Il nostro Marco Dal Pozzo ci propone una sua riflessione che partendo da uno dei temi principali della nostra ricerca dell’ultimo periodo: l’algoritmo e la...
Studiare i ruoli, le presenze delle donne nelle organizzazioni criminali di stampo mafioso, anche attraverso il loro linguaggio, permette di comprendere come le questioni di...
Sono linee guida pensate per comunicatori pubblici quelle redatte nell’ambito del protocollo d’intesa sulla comunicazione interculturale, un quaderno d’immediato utilizzo per raccontare il complesso tema...
[Questo articolo è a firma di Danilo Mirabile – CEO @ Beentouch. Fonda Beentouch nel 2014, startup che ha prodotto l’omonimo software definito lo “Skype italiano”. Nel...