In principio erano i “muschilli”. Così li chiamava, anticipando come sempre i tempi, Giancarlo Siani nel suo ultimo articolo, pubblicato il 22 settembre del 1985...
Il 28 gennaio 1994 tre giornalisti della Rai di Trieste, Marco Luchetta, Dario D'Angelo e Alessandro Ota erano arrivati Mostar est per realizzare uno speciale...
"Palermo, capitale italiana della cultura 2018, dedichi un evento a Vincenzo Consolo", questo l'appello lanciato da Vito Lo Monaco, presidente del Centro Studi Pio La Torre...
Rispondo al sig. Magosso che mi rimprovera di soffrire di “strane amnesie” per avere qui scritto che all’incontro da lui organizzato alla sala Tobagi non...
Studiare i ruoli, le presenze delle donne nelle organizzazioni criminali di stampo mafioso, anche attraverso il loro linguaggio, permette di comprendere come le questioni di...
La cooperazione allo sviluppo torna al centro della politica italiana, con più risorse, nuovi attori e un impegno reso più forte dal senso di necessità:...
LOS ANGELES - “La forma dell’acqua” ha ricevuto tredici candidature, seguito da Dunkirk con otto. Tre manifesti a Ebbing, Missouri ne ha ottenute sette, The Post soltanto due. L’Italiano “Chiamami col tuo nome”...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più