Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 25 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
Fallback Image
Blog

Di blog e di giornalismo

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
21 Luglio 2020
Share
Molto si è scritto negli anni sui diari digitali. Molto si è dibattuto e analizzato e studiato, anche qui, da subito, dai nostri primi articoli,...
Fallback Image
Blog

Parlare di Pino

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
14 Luglio 2020
Share
Parlare di Pino Rea, il nostro fondatore e mentore, la nostra guida da sempre, il nostro principale redattore per molti anni, la nostra prima fonte...
Fallback Image
Blog

Per favore non chiamiamolo Smart Working

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
1 Luglio 2020
Share
Più che una definizione da vocabolario serve,  in questo caso a nostro avviso,  comprendere quanto sia complesso questo termine e quanto stratificato sia l’atto che...
Fallback Image
Blog

Se non la smetti ti faccio una app

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
24 Giugno 2020
Share
Quando è stato che siamo passati dal progettare soluzioni digitali a problemi analogici,  a realizzare inutili orpelli fintamente risolutivi in forma digitale a problemi (reali)...
Fallback Image
Blog

Lavorare per Netflix

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
16 Giugno 2020
Share
Il giornalismo non è in crisi. Qui a bottega lo diciamo da tempo, in netta controtendenza e opposizione rispetto alle posizioni più diffuse e commentate....
Fallback Image
Blog

Tornare ma dove

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
12 Giugno 2020
Share
Messaggio ai naviganti, in questo articolo parleremo di tesi post Covid 19. Tesi illuminanti e di grande intelligenza,  sostenute in epoca non sospetta,  da un...
Fallback Image
Blog

Buttare il bambino con l’acqua sporca

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
1 Giugno 2020
Share
Settimana densa, quella appena trascorsa. Densa di notizie, avvenimenti, fatti e azioni, alcune delle quali discutibili. E proprio perchè discutibili proviamo a discuterne, per non...
Fallback Image
Blog

Social, giornalisti e censura

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
21 Maggio 2020
Share
La notizia è potente, pesante, e piuttosto grave. I fatti sono semplici. Si parte da questo post pubblicato sul proprio profilo Facebook, dal giornalista italiano,...
Fallback Image
Blog

Le tre T della salute

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
13 Maggio 2020
Share
Perdonate l’intrusione, peraltro voluta e consapevole, in temi che forse non attengono propriamente al nostro mandato. Ma se avrete pazienza e “coraggio”, e arriverete in...
Fallback Image
Blog

Fase due e giornalismo

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
8 Maggio 2020
Share
Cosa c’entra il giornalismo con la discussione principale su ogni bacheca social italica in corso in  questo momento? Sappiamo tutti, o almeno dovremmo, cosa sia...
Fallback Image
Blog

Essere o non essere, digitali, oggi

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
29 Aprile 2020
Share
C’è questa indagine molto interessante della McKingsey commentata da Vincenzo Cosenza sul suo blog che riguarda gli usi e i costumi delle persone durante la quarantena...
Fallback Image
Blog

Stati di tracciamento progressivo

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
21 Aprile 2020
Share
Prosegue il gioco del film citazione. Astenersi perditempo. Perdonate il vezzo e proseguite tranquilli nella lettura, se volete, non di film o di citazioni parleremo, ma...
Fallback Image
Blog

Basta la parola. I processi sociali, politici, educativi tra comunicazione e marketing

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
20 Gennaio 2020
Share
Basta la parola. Così recitava un vecchio slogan pubblicitario di successo…Una frase/uno slogan che, in molti casi, ben fotografa e chiarisce la logica/le logiche dominanti...
Fallback Image
Blog

#digitOnTour 20-21-22 gennaio Bologna, Milano e Torino

Libertà di Stampa, Diritto all'Informazione
13 Gennaio 2020
Share
Alla via così, “in direzione ostinata e contraria”, torna digit, il nostro festival nazionale su informazione e comunicazione dentro la nostra epoca digitale, declinato in  molteplici forme...

Navigazione articoli

1 2 … 33 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari short film festival. La Palma d’oro Hirozaku Koreeda parla di nuove famiglie e libertà di stampa

Bruna Alasia
24 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Al secondo giorno del Ca’ Foscari Short Film Festival Hirozaku  Koreeda, Palma d’oro a Cannes, in collegamento dal Giappone, ha tenuto un incontro con...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy