Verso Assisi, per la Marcia della pace e dei diritti. Le prime adesioni
In cammino per due mesi verso Assisi. Cominciamo oggi, sul sito di Articolo 21, il conto alla rovescia per l’appuntamento da tempo annunciato per... [ Leggi ]
8 Dicembre 2019
In cammino per due mesi verso Assisi. Cominciamo oggi, sul sito di Articolo 21, il conto alla rovescia per l’appuntamento da tempo annunciato per... [ Leggi ]
Condividiamo sul nostro sito questo articolo del collega Nello Scavo pubblicato dalla rivista San Francesco e da Avvenire. «Non volevano colpire me come Daisy, volevano... [ Leggi ]
Sul suo account Twitter annuncia da qualche giorno il suo nuovo libro in uscita il 22 gennaio: Prisoner: My 544 Days in an IranianPrison”, tra... [ Leggi ]
Sono gli articoli di Giuseppe D'Avanzo, il nostro amico Peppe. Lui se n'è andato sette anni fa giusto oggi - era il 30 luglio... [ Leggi ]
“Ecco come mi hanno ridotta i miei aggressori. Nonostante questo penso che l'Italia sia un paese bellissimo ma sta prendendo piede una brutta "malattia" ovvero... [ Leggi ]
Finire in ospedale perché si racconta in diretta un fatto di cronaca. È stato questo il destino di un collega del Giornale di Monza che... [ Leggi ]
Vivono in un bel complesso residenziale chiamato Cipolla, dove tutti hanno un lavoro, una famiglia, un cane, una vita normale. Eppure due di questi... [ Leggi ]
“Le dichiarazioni, pubblicate oggi sul quotidiano Il Piccolo di Trieste, dell'assessore regionale leghista Roberti sono gravissime. L'esponente della giunta Fedriga minaccia le 40 associazioni... [ Leggi ]
Pubblichiamo il testo della lettera che Fnsi e Usqigrai hanno inviato oggi ai 7 componenti del Consiglio di Amministrazione della Rai in vista della... [ Leggi ]
Migranti, clandestini, immigrati, rifugiati, profughi, richiedenti asilo. Tante parole diverse, confuse tra loro. Confusi i significati, confuse le storie di vita, confusi i Paesi... [ Leggi ]
Esprimere valutazioni sui criteri di formazione di un organo del quale si è fatto parte è compito estremamente delicato. Mi permetto di farlo solo... [ Leggi ]
Nella Rai legastellata è già tempo di liste di proscrizione. L'invettiva del vicepremier Luigi Di Maio contro "raccomandati e parassiti" lascia presagire tempi difficili... [ Leggi ]
La stagione cinema termina com’era iniziata, utilizzando il genere, o i generi, per rovesciare con leggerezza e fruibilità alcuni stereotipi. Più affascinante ed estremo Atomic Blonde,... [ Leggi ]
“Non sono particolarmente interessato ai miei anni di scuola, non ne ho affatto nostalgia. Ma è a scuola che tutto è cominciato, perciò mi... [ Leggi ]
Signor Presidente, le chiediamo di garantire il rispetto della legge e delle istituzioni repubblicane nella nomina del nuovo presidente RAI e dunque escludere il nome... [ Leggi ]
La parola lottizzazione è stata coniata per la Rai nel lontanissimo 1967 da Alberto Ronchey. Nessuno dunque dovrebbe scandalizzarsi troppo per la becera spartizione... [ Leggi ]
Forse per evitare che, ancora una volta, Salvini gli sottraesse l’agenda mediatica, Di Maio, al termine del Consiglio dei Ministri, ha pensato bene di... [ Leggi ]
Dalla rivista San Francesco Che sia «sfruttamento lavorativo e sessuale» oppure «commercio di organi», o ancora «accattonaggio» e «delinquenza forzata», in qualunque sua forma la... [ Leggi ]
Sono stati designati l'Ad e il presidente Rai, rispettivamente Fabrizio Salini e Marcello Foa. "Dalla 'rivoluzione' al 'tutto come previsto' scrivono in una nota... [ Leggi ]
Fabrizio Salini , a.d. designato dai partiti di maggioranza per il servizio pubblico radiotelevisivo , andrà giudicato sulla base del suo lavoro , assai... [ Leggi ]
26 luglio 2018. In un torrido e silente pomeriggio d’estate romano, una melodia si diffonde in Viale Amelia, accarezzando le persone, i portoni e... [ Leggi ]
Se fossimo persone serie (e non a-patici, a-politici, a-polidi), pretenderemmo, con ogni mezzo, che i regolamenti delle nomine Rai (e altre entità di emanazione... [ Leggi ]
I vertici di Federazione nazionale della Stampa italiana, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, Inpgi, Casagit e Fondo pensione complementare esprimono apprezzamento per le parole... [ Leggi ]
Cristiana Boido studia per un intero anno i contenuti dei post delle community social che ruotano intorno alla figura di Manuel Agnelli e, soprattutto,... [ Leggi ]
“Le dichiarazioni, pubblicate oggi sul quotidiano Il Piccolo di Trieste, dell'assessore regionale leghista Roberti sono gravissime. L'esponente della giunta Fedriga minaccia le 40 associazioni... [ Leggi ]
Quella notte, nelle ore tragiche fra il 27 e il 28 luglio del '93, l'allora presidente del Consiglio Ciampi temette un colpo di Stato.... [ Leggi ]
"Dedico lo scioglimento per mafia del comune di Vittoria (deliberato oggi in consiglio dei ministri) a Paolo Borrometi. Giornalista che con le sue inchieste... [ Leggi ]
E' possibile veramente ipotizzare che nessuno nel Governo, tantomeno di due vicepremier cui Marcello Foa è gradito, sapesse della sua attività di rilancio delle... [ Leggi ]
Migranti dell'enclave spagnola di Ceuta: sono ragazzi che provengono da nazioni come l'Eritrea, la Somalia o il Gambia, dove sono in corso gravissimi conflitti.... [ Leggi ]
Il 28 luglio, giunto al giorno n.1810 di prigionia, Mahmoud Abu Zeid avrebbe dovuto conoscere il suo verdetto. Ma nell'ennesima udienza, la n. 71,... [ Leggi ]
Salerno, Napoli, Torino, Milano, Olbia, Pavia, Bolzano, Padova: il caso di Andrea Cittadini è solo l'ultimo di una lunga lista di tentativi di cancellare... [ Leggi ]
Tiziana Carmelitano Sui flussi migratori che ormai da tempo interessano l’Italia si è scritto tutto e il contrario di tutto. La narrazione sul tema è stata... [ Leggi ]
Ritorna l’informazione distorta sul tema salute con l’articolo pubblicato il 26 luglio dal quotidiano Libero “Otto profughi su 10 arrivano fuori di testa e... [ Leggi ]
L’appello del portavoce dell’Alleanza contro la povertà, Roberto Rossini, dopo la pubblicazione dei dati Inps del primo semestre 2018 su Rei e pensioni. Oltre... [ Leggi ]
Le famiglie Arcobaleno da oggi vedono sfumare un sogno accarezzato a lungo, almeno da quando nel febbraio 2016 sulle copertine dei rotocalchi era comparso... [ Leggi ]
Il 28 Luglio in Europa inizia una settimana di mobilitazione contro le politiche razziste in atto contro la comunità rom e sinta in Italia... [ Leggi ]
Secondo Roberto Saviano, Matteo Salvini, neo ministro dell'Interno, è "il ministro della malavita". Come Giolitti secondo Salvemini. Erano i primi anni del Novecento. E... [ Leggi ]
Al termine della cerimonia del Ventaglio, il Capo dello Stato ha incontrato il coordinatore Giovanni Negri e i vertici di Fnsi, Cnog, Inpgi, Casagit... [ Leggi ]