Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 19 Agosto 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • liliana segre
“Rubasoldi”, attacchi neofascisti a Liliana Segre e a Giuseppe Giulietti
Articoli

“Rubasoldi”, attacchi neofascisti a Liliana Segre e a Giuseppe Giulietti

Redazione
27 Luglio 2022
Share
Un certo signor "Dario", che ovviamente non si qualifica altrimenti, infila in una sola frase attacchi violenti a Liliana Segre e al Presidente della Federazione...
Cara Liliana, riesci ancora a stupirci
Articoli Informazione

Cara Liliana, riesci ancora a stupirci

Alekos Prete
10 Febbraio 202210 Febbraio 2022
Share
Come già annunciato da Carlo Verdelli, nuovo direttore del settimanale Oggi, ospite da Fabio Fazio a Che Tempo che Fa, Liliana Segre inaugura per la...
XVI Congresso Usigrai, Liliana Segre: “Il servizio pubblico non abbia paura della verità”
Articoli

XVI Congresso Usigrai, Liliana Segre: “Il servizio pubblico non abbia paura della verità”

Redazione
8 Novembre 2021
Share
«Il servizio pubblico non deve avere paura della verità e della realtà e anche se certe prese di posizione non sono condivise e sono combattute,...
Durigon, Santucci e gli altri. Non chiamiamo goliardata il ritorno al fascismo
Articoli

Durigon, Santucci e gli altri. Non chiamiamo goliardata il ritorno al fascismo

Giuseppe Giulietti
13 Agosto 202113 Agosto 2021
Share
Dopo il sottosegretario Durigon, che ha proposto di dedicare ad Arnaldo Mussolini il parco pubblico di Latina che porta i nomi dei giudici Falcone e...
Da Gualdo Cattaneo a Todi, certa destra offende l’Umbria e il 25 Aprile
Articoli

Da Gualdo Cattaneo a Todi, certa destra offende l’Umbria e il 25 Aprile

Walter Verini
20 Aprile 2021
Share
Tra qualche giorno sarà il 25 Aprile. È la festa di tutti, perché si celebra la Liberazione dal nazifascismo, la data che - con la...
“La mia battaglia contro le parole d’odio”. Il commento di Liliana Segre appena eletta Presidente della Commissione
Articoli

“La mia battaglia contro le parole d’odio”. Il commento di Liliana Segre appena eletta Presidente della Commissione

Redazione
16 Aprile 202116 Aprile 2021
Share
La senatrice a vita Liliana Segre è stata eletta presidente della commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio....
Giornata della Memoria. “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati”
Articoli Interni

Giornata della Memoria. “Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati”

Mariangela Gritta Grainer
26 Gennaio 202126 Gennaio 2021
Share
La giornata della memoria si celebra da 20 anni in Italia, cinque anni prima della istituzione da parte delle Nazioni unite della giornata internazionale (1...
Adro, che ha rifiutato la cittadinanza a Liliana Segre, perché “non ha avuto alcun legame con la città”
Articoli Interni

Adro, che ha rifiutato la cittadinanza a Liliana Segre, perché “non ha avuto alcun legame con la città”

Elisabetta Reguitti
23 Gennaio 202124 Gennaio 2021
Share
“Da una amministrazione comunale in cui non esiste opposizione politica ci si può aspettare quasi di tutto”. Così risponde Gualtiero Tonoli presidente dell’Anpi Adro in...
Insulti antisemiti, Adria dà la cittadinanza onoraria a Segre
Articoli

Insulti antisemiti, Adria dà la cittadinanza onoraria a Segre

Nicola Chiarini
20 Gennaio 2021
Share
Adria risponde agli insulti antisemiti dei neofascisti a Liliana Segre, conferendo la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita, sopravvissuta ai campi di sterminio e testimone...
Le minacce estremiste a Carlo Verdelli sono dannose per la libertà di stampa
Articoli

Le minacce estremiste a Carlo Verdelli sono dannose per la libertà di stampa

Graziella Di Mambro
30 Marzo 202031 Marzo 2020
Share
No, il coronavirus  non ha fermato tutto. Mentre centinaia di medici, infermieri, volontari e, sì anche, giornalisti erano impegnati a contrastare e raccontare questa brutta...
Il sindaco di Nettuno cancella la Resistenza dalla mozione sulla Commissione Segre
Articoli

Il sindaco di Nettuno cancella la Resistenza dalla mozione sulla Commissione Segre

Graziella Di Mambro
20 Gennaio 2020
Share
In consiglio comunale a Nettuno era arrivata, come in tantissime altre città italiane, una mozione a sostegno della Commissione Segre ma il sindaco di centrodestra,...
Sinodo dei giornalisti: ripartire dalla Carta di Assisi per difendere la convivenza civile (all’interno LE PRIME ADESIONI)
Articoli

Sinodo dei giornalisti: ripartire dalla Carta di Assisi per difendere la convivenza civile (all’interno LE PRIME ADESIONI)

Giuseppe Giulietti
27 Dicembre 20196 Gennaio 2020
Share
“Ponti non muri” questa la sintesi dei messaggi di Papa Francesco in occasione delle giornate della comunicazione e questa è anche la sintesi della Carta...
Fallback Image
Blog

Bella ciao, una serata contro l’odio

jobsnews
11 Dicembre 2019
Share
I sindaci con Liliana Segre a Milano, 35mila sardine a Torino. C’è bisogno di un’altra politica. Antifascista Milano, oltre 600 sindaci e migliaia di cittadini....
Liliana Segre cittadina onoraria di Latina, ma la vicina Cisterna dice no. Il sindaco sostenuto dalla Lega: “La possiamo ospitare”
Articoli

Liliana Segre cittadina onoraria di Latina, ma la vicina Cisterna dice no. Il sindaco sostenuto dalla Lega: “La possiamo ospitare”

Graziella Di Mambro
3 Dicembre 2019
Share
Latina, la città nerissima, additata come la più fascista d’Italia, concede la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre, da poco obbligata a vivere sotto scorta...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Tv: in cammino, il nuovo programma di Rai3 sui sentieri più belli al mondo

Redazione
10 Agosto 2022
Share

Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, dal 15 agosto, sui sentieri di Santiago de Compostela, Mont-Saint Michel e la via Francigena “In Cammino” è il...

Read more
News

Settimana Internazionale della Memoria: Srebrenica, 24-28 agosto 2022

Redazione
9 Agosto 2022
Share

Per non dimenticare: è per questo che è nato il progetto “Adopt Srebrenica” (https://www.alexanderlanger.org/it/389), promosso e sostenuto dalla Fondazione Alexander Langer di Bolzano/Italia e dall'associazione...

Read more
News

Il 28 luglio, l’anniversario dell’Eccidio dei Martiri di Ca’ Giustinian

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Oggi 28 luglio è il giorno della commemorazione dei Martiri di Ca' Giustinian: la loro memoria sarà celebrata con una cerimonia che avrà inizio alle...

Read more
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share

Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Perfido Berlusconi. Al confronto Letta giganteggia

Francesco Nicolosi Fazio
17 Agosto 2022
Share

Nella enorme anomalia della comunicazione italiana qualcuno riesce anche a giocare di fantasia e perfidia. Nonostante subiamo l’assurdo di un boss di una coalizione proprietario...

Read more
Opinioni

Effetto serra e decarbonizzazione

Enrico Brugnoli
16 Agosto 202217 Agosto 2022
Share

Il caldo e la siccità dei mesi estivi stanno facendo discutere molto su clima e cambiamento climatico. Sembra ci si accorga ora che forse il...

Read more
Opinioni

Giorgio Perlasca, un uomo giusto 

Roberto Bertoni
16 Agosto 2022
Share

Tralasciamo lanciata definizione di eroe, anche se nel caso specifico sarebbe perfetta, e concentriamoci sulla grandezza umana di Giorgio Perlasca, scomparso il 15 agosto del...

Read more
Opinioni

Discorsi Pelosi a Taiwan

Rodolfo Ruocco
16 Agosto 2022
Share

Non solo sull’Ucraina. Sono piovuti bombe e missili anche sulla Repubblica di Cina, più nota come Taiwan. Certo non è lo stesso. I missili e...

Read more

Libridine

Libridine

L’uva dai gelsi, nelle trasformazioni dal basso che hanno cambiato Milano

Roberto Bertoni
19 Agosto 2022
Share

Le grandi città trainano il cambiamento dei territori limitrofi e spesso degli stati, o restano isole, spazi diversi con attorno territori che le subiscono, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Nope, miscela spiazzante di horror, western e sci-fi

Mario Forenza
12 Agosto 2022
Share

Al suo terzo lungometraggio, dopo Get out e Us, il regista e sceneggiatore Jordan Peele riesce ancora una volta a stupire, mettendo a segno un...

Read more

Arte

Arte

Liberare arte da artisti: Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Il 25 giugno scorso si è inaugurata al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Agonie liriche

Antonio Castronuovo
16 Agosto 2022
Share

Tra coloro che oltre a Wilde avevano la battuta pronta e pungente c’era George Bernard Shaw, che una volta definì l’opera lirica come lo spettacolo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy