Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2019
  • Febbraio
BELLE CULONE (il sesto capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini
Cinema Culture Glossario Felliniano

BELLE CULONE (il sesto capitolo del “Glossario Felliniano”). Verso il Centenario della nascita di Federico Fellini

Gianfranco Angelucci
28 Febbraio 2019
Share
Negli appunti di sceneggiatura per il film 8 ½ Fellini scriveva: “L’amante è naturalmente una bella culona, dalla pelle bianca e la testina piccola. Placida,...
Concorso “Rileggiamo l’Articolo 3 della Costituzione”, il 5 marzo conferenza stampa in Fnsi
Articoli

Concorso “Rileggiamo l’Articolo 3 della Costituzione”, il 5 marzo conferenza stampa in Fnsi

Redazione
28 Febbraio 201928 Febbraio 2019
Share
Articolo 21, il Miur, la Federazione Nazionale della Stampa, l’Ordine dei giornalisti, la Rai e altre importanti istituzioni sono i promotori di un concorso, rivolto...
Fallback Image
Blog

Parte dall’Umbria la campagna ‘No tagli, no bavagli’: il 1° marzo conferenza stampa a Perugia con Lorusso e Giulietti

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
28 Febbraio 20191 Marzo 2019
Share
Appuntamento alle ore 12 a Palazzo Cesaroni, sede del Consiglio Regionale. Con il segretario generale e il presidente della Fnsi a illustrare temi e obiettivi...
Fallback Image
Blog

Bandi accoglienza a Roma. Msf: “Via psicologi e mediatori, sistema fragile”

Redattore Sociale
28 Febbraio 2019
Share
Il commento di Dario Terenzi, responsabile dei progetti di salute mentale di Medici senza frontiere: “Ridurre, o addirittura tagliare dal sistema figure come queste significa...
Fallback Image
Blog

La Città di Salerno, consegnato un esposto all’Agcom

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
28 Febbraio 2019
Share
Fnsi, Sugc e Cdr chiedono che venga fatta luce su tutti i passaggi societari e sulla gestione della testata, che ha interrotto le pubblicazioni e...
Fallback Image
Blog

Ue. Italia bocciata. “Eccessivo squilibrio di Bilancio”

jobsnews
28 Febbraio 2019
Share
Sotto tiro reddito di cittadinanza e quota 100. Manovra da rivedere, tempo fino a giugno. Tria piagnucola, Di Maio sballa, Conte feroce Di Alessandro Cardulli...
Fallback Image
Blog

Brescia, sulle orme dei veri eroi

mafie
28 Febbraio 2019
Share
di Mario Bruno Belsito La Rete Antimafia di Brescia è una realtà nata dall'esigenza di sensibilizzare la popolazione della provincia lombarda nei confronti di un...
Fallback Image
Blog

Il coraggio della verità

Libera Informazione
28 Febbraio 2019
Share
Tonio Dell'Olio  A memoria d’uomo non ricordo nessun’altra istituzione che come la Santa Sede abbia avuto il coraggio di mettere in piazza i propri panni...
Fallback Image
Blog

PEOPLE – Prima le persone. Il 2 marzo #iocisarò

Perlapace.it
28 Febbraio 2019
Share
Dopo la PerugiAssisi, l’Italia che Resiste.. l’impegno non si ferma! Per questo la Tavola della Pace aderisce e promuove la manifestazione del 2 marzo “people-prima...
Fallback Image
Blog

Quando gli orfanotrofi sono un’industria a danno dei bambini

Voci globali
28 Febbraio 2019
Share
Antonella Sinopoli  Non sempre gli orfanotrofi sono quello che sembrano. Non sempre ci sono orfani. Non sempre sono lì per il bene dei bambini, bensì...
Fallback Image
Blog

COSÌ LA “SECESSIONE” LEGHISTA DISTRUGGERÀ IL PATRIMONIO

Libertà e giustizia
28 Febbraio 201928 Febbraio 2019
Share
DI TOMASO MONTANARI Se c’è qualcosa che ci fa italiani, differenziandoci da tutte le altre nazioni e unendoci tra noi al di là delle infinite diversità...
La Città, Cdr consegna un esposto all’Agcom. E in Parlamento interrogazione dei deputati pd  De Luca e Sensi
Articoli

La Città, Cdr consegna un esposto all’Agcom. E in Parlamento interrogazione dei deputati pd De Luca e Sensi

Redazione
28 Febbraio 2019
Share
La vicenda della Città di Salerno finisce sotto la lente di ingrandimento dell'Agcom. Una delegazione della FNSI e del Sindacato unitario giornalisti della Campania, insieme...

Navigazione articoli

1 2 … 36 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.