Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2018
  • Novembre
  • 2
“Fino a ieri essere fascista era osceno, oggi no, oggi si riaffacciano e sono pronti a tornare”. Intervista a Paolo Berizzi
Articoli Interni

“Fino a ieri essere fascista era osceno, oggi no, oggi si riaffacciano e sono pronti a tornare”. Intervista a Paolo Berizzi

Graziella Di Mambro
2 Novembre 20183 Novembre 2018
Share
Il 2 novembre, il giorno di #endimpunity, la giornata mondiale per contrastare i crimini contro i giornalisti, è la data giusta per ascoltare Paolo Berizzi...
La bambina ovunque
Libridine

La bambina ovunque

Elena D’Alessandri
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
La gravidanza raccontata da un uomo in: “La bambina ovunque”, di Stefano Sgambati, arrivato da poche settimane in libreria con Mondadori (137 pagine, 18 euro)....
Celebrare la pace non la guerra
Opinioni

Celebrare la pace non la guerra

Domenico Gallo
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
Dalla fine della seconda guerra mondiale non si è mai vissuta un’epoca più oscura di questa. Le conquiste di civiltà che l’umanità aveva affermato dopo...
Giornalista iraniano sbaglia una parola e rischia la pena di morte
Articoli Esteri

Giornalista iraniano sbaglia una parola e rischia la pena di morte

Riccardo Noury
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
Ha scritto "decesso" invece di "martirio" in un articolo e questo, secondo quanto riferisce l'ong Iran Human Rights, al giornalista iraniano Pouyan Khoshhal potrebbe costare...
Storia di una cittadina italiana, la storia di Amal
Articoli Migrazioni

Storia di una cittadina italiana, la storia di Amal

Sara Perredda
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
30 anni fa, Giorgio Bocca intitolava un suo celebre libro: Gli italiani sono razzisti?. E’ una domanda ciclica che ha una risposta equivoca, falsata dalle...
“Non mi fermerò”. Il direttore de “Il Quotidiano del Sud” ad Articolo21 dopo le minacce di morte
Articoli Informazione Minacce e Vittime

“Non mi fermerò”. Il direttore de “Il Quotidiano del Sud” ad Articolo21 dopo le minacce di morte

Désirée Klain
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
Le ultime intimidazioni non fermeranno il suo lavoro di cronista “di razza”. L’età, l’esperienza, la fermezza d’animo sono un'armatura importante di fronte all’ultima pesante minaccia:...
E’ pure colpa mia
Opinioni

E’ pure colpa mia

Nino Lisi
2 Novembre 2018
Share
“Colpa nostra se vince Salvini,” ha detto Rossana Rossanda a Concetto Vecchio nell’intervista pubblicata da La Repubblica del 31 Ottobre.  Responsabile della politica culturale del PCI...
Sobrietà per il caso Cesare Battisti. Lettera all’Ambasciatore del Brasile
Opinioni

Sobrietà per il caso Cesare Battisti. Lettera all’Ambasciatore del Brasile

Massimo Marnetto
2 Novembre 2018
Share
Ambasciatore  Antonio de Aguiar Patriota. penso che Cesare Battisti debba pagare il suo debito con la giustizia italiana, per gli omicidi di terrorismo che ha commesso....
“No alla vendita dei beni confiscati niente regali alle mafie e ai corrotti”. Appello di Avviso Pubblico e altre associazioni
News

“No alla vendita dei beni confiscati niente regali alle mafie e ai corrotti”. Appello di Avviso Pubblico e altre associazioni

Redazione
2 Novembre 2018
Share
"Nei prossimi giorni il Parlamento si accinge ad approvare il Decreto Sicurezza dove si prevede l'estensione della vendita dei beni immobili confiscati a tutti i...
Andrea Masi, morto sul lavoro il 1° Novembre ad appena 18 anni. E c’è chi ha il coraggio di chiamarle ancora “morti bianche”
Articoli Lavoro

Andrea Masi, morto sul lavoro il 1° Novembre ad appena 18 anni. E c’è chi ha il coraggio di chiamarle ancora “morti bianche”

Marco Bazzoni
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
Stanotte è morto sul lavoro a Milano, Andrea Masi, un ragazzo di appena 18 anni, quelle che vengono chiamate impropriamente "morti bianche", un termine che...
E’ il governo del Grande Fratello
Opinioni

E’ il governo del Grande Fratello

Franco Del Campo
2 Novembre 2018
Share
E’ il governo del Grande Fratello. Non (ancora?) quello oscuro e temibile di Orwell in “1984”, ma, per il momento, quello un po’ vanesio e...
Nos Faltan Tres, ce ne mancano tre. La storia dei primi giornalisti assassinati in Ecuador dai narcotrafficanti
Articoli Esteri

Nos Faltan Tres, ce ne mancano tre. La storia dei primi giornalisti assassinati in Ecuador dai narcotrafficanti

Valerio Cataldi e Anna Meli
2 Novembre 20182 Novembre 2018
Share
In Ecuador le prime vittime dei nuovi padroni del narcotraffico, sono tre giornalisti del quotidiano El Comercio: Javier Ortega, Paúl Rivas ed Efraín Segarra. Ammazzati...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più