E’ ritornata la politica. A qualcuno non piacerà, ma che la crisi balneare di ferragosto, giocata nelle spiagge frequentate dal popolo e sui social media...
E’ ritornata la politica. A qualcuno non piacerà, ma che la crisi balneare di ferragosto, giocata nelle spiagge frequentate dal popolo e sui social media...
Mitra e crocifisso. Forse non piacerà al primo gesuita fatto Papa nella storia e primo a farsi chiamare Francesco, accusato di essere un po’eretico, come...
E’ stata l’Olimpiade del coraggio e delle speranze, spesso tradite. E’ stata l’Olimpiade dei pugni neri e degli sguardi bassi davanti a una bandiera che...
E se provassimo ad essere felici? almeno un po’? Sarebbe bello, quasi rivoluzionario, ma forse impossibile, perché la felicità –ci hanno detto- non è di...
“Vattene, Sporco ebreo”. E’ più di un insulto, è quasi un programma, che ormai si srotola nel corso dei secoli, rilanciato recentemente dai tanto ammirati...
Proviamo a pensare. Abbiamo ancora un po’ di tempo per riflettere sull’Europa, prima delle elezioni di fine maggio. Di solito, in Italia, le elezioni europee...
Speriamo. Da oltre due millenni abbiamo preso l’abitudine di interrogarci e di sperare quando, dal nome del dio bifronte Giano, a gennaio l’anno fa la...
“Indietro tutta”. Qualcuno ricorderà la trasmissione ironica e sorridente inventata da Renzo Arbore, geniale creatore di comici surreali. Erano gli anni Ottanta, il Muro di...
Un paese con una opposizione debole è un paese più debole. Può sembrare un paradosso, in un’Italia repubblicana che ha quasi sempre avuto governi brevi...