Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 28 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2018
  • Dicembre
  • 19
Don Antonio Coluccia, il prete operaio che cita la Costituzione, scomodo alla mafia, ai vescovi, ai politici
Articoli Mafie

Don Antonio Coluccia, il prete operaio che cita la Costituzione, scomodo alla mafia, ai vescovi, ai politici

Marilù Mastrogiovanni
19 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Share
Fa nomi e cognomi di mafiosi, politici collusi, aziende. Scuote le coscienze, parla ai cittadini, non ai fedeli. Sogna un Salento libero dalle mafie ma...
Pluralismo, FNSI e Cnog: “Dopo le parole di Mattarella, Conte rinunci al taglio del fondo per l’editoria”
News

Pluralismo, FNSI e Cnog: “Dopo le parole di Mattarella, Conte rinunci al taglio del fondo per l’editoria”

Redazione
19 Dicembre 2018
Share
«Le parole del presidente della Repubblica sulla "centralità del pluralismo nell'assetto dell'ordine istituzionale" e, in particolare, sulla "centralità del pluralismo dell'informazione" devono far riflettere tutti....
Per l’ottava volta in due mesi parole importanti sul pluralismo dell’informazione. Grazie Presidente!
Articoli Informazione

Per l’ottava volta in due mesi parole importanti sul pluralismo dell’informazione. Grazie Presidente!

Barbara Scaramucci
19 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Share
Il pluralismo dell’informazione è un presidio irrinunciabile dello stato democratico. Parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ripetute, per l’ottava volta in due mesi, in...
Giuseppe Sermonti, ci lascia con un retaggio prezioso l’illustre filosofo e scienziato italiano
News

Giuseppe Sermonti, ci lascia con un retaggio prezioso l’illustre filosofo e scienziato italiano

Redazione
19 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Share
Si sono celebrati lunedì 17 dicembre presso la Basilica di Sant'Agnese a Roma, i funerali dell'illustre filosofo e scienziato italiano. Nel 1950 ottenne il suo primo incarico...
Anthony Giddens e una certa idea del mondo
Opinioni

Anthony Giddens e una certa idea del mondo

Roberto Bertoni
19 Dicembre 2018
Share
Questo 2018 si è aperto con gli ottant'anni di Anthony Giddens, uno dei più illustri sociologi e pensatori politici al mondo, padre della cosiddetta Terza...
Indietro tutta
Opinioni

Indietro tutta

Franco Del Campo
19 Dicembre 2018
Share
“Indietro tutta”. Qualcuno ricorderà la trasmissione ironica e sorridente inventata da Renzo Arbore, geniale creatore di comici surreali. Erano gli anni Ottanta, il Muro di...
Tagli editoria. Con il “codice Crimi” saranno erogati contributi al di fuori di criteri oggettivi. Intervista a Matteo Bartocci (“il Manifesto”)
Articoli Informazione

Tagli editoria. Con il “codice Crimi” saranno erogati contributi al di fuori di criteri oggettivi. Intervista a Matteo Bartocci (“il Manifesto”)

Graziella Di Mambro
19 Dicembre 2018
Share
Anche il maxi emendamento alla manovra di bilancio, nella parte che si occupa dell'abrogazione dei fondi a sostegno dell'editoria, ha bisogno di essere sottoposto a...
Fallback Image
Blog

Dl Salvini, la circolare del Viminale che tenta di “rassicurare” i sindaci

Redattore Sociale
19 Dicembre 201819 Dicembre 2018
Share
Nel documento tutti i chiarimenti su accoglienza e nuove procedure per l'asilo. Il ministero sottolinea inoltre che il provvedimento non produrrà marginalità sociale, a dispetto...
Fallback Image
Blog

Qualcuno leggerà il mio diario

mafie
19 Dicembre 2018
Share
di Lucio Luca Lucio Luca, giornalista di Repubblica e autore del libro "L'altro giorno ho fatto quarant'anni” (Laurana editore) Con mia moglie è finita. Ho...
Fallback Image
Blog

Tagli all’editoria, i giornalisti in piazza a governo e parlamento: «Fermatevi»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
19 Dicembre 2018
Share
Se la scure dell'esecutivo Lega-5Stelle dovesse abbattersi sui piccoli giornali espressioni di minoranze culturali, linguistiche, politiche e di comunità italiane all'estero sarebbe un colpo al...
Fallback Image
Blog

Tirana, con uno sguardo all’Europa e uno alla propria identità

Voci globali
19 Dicembre 2018
Share
Nicoletta de Vita albanesi, [Di ritorno da un breve viaggio in Albania, Nicoletta de Vita ci offre un resoconto della sua esperienza. Sono sue tutte le...
Fallback Image
Blog

Borrometi: “Parlerò di Avola” e Radio Avola va in tilt

Ossigeno per l'Informazione
19 Dicembre 2018
Share
Il programma è stato interrotto dall’editore. Il giornalista Giuseppe Notaro, conduttore di “Radio Lontra”, si è dimesso per protesta Il 6 novembre 2018 il programma...
Per esempio presepi…
Opinioni

Per esempio presepi…

Nadia Redoglia
19 Dicembre 2018
Share
Siamo molto più legati al presepe di quanto vogliamo far credere. Ne teniamo uno illuminato 364 giorni riservando a un solo giorno quello della favola...
“Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale”. Gli interventi al presidio contro i tagli all’editoria
News

“Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale”. Gli interventi al presidio contro i tagli all’editoria

Redazione
19 Dicembre 2018
Share
“Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale che per ben sette volte il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy