Indietro tutta
“Indietro tutta”. Qualcuno ricorderà la trasmissione ironica e sorridente inventata da Renzo Arbore, geniale creatore di comici surreali. Erano gli anni Ottanta, il Muro... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
“Indietro tutta”. Qualcuno ricorderà la trasmissione ironica e sorridente inventata da Renzo Arbore, geniale creatore di comici surreali. Erano gli anni Ottanta, il Muro... [ Leggi ]
Il pluralismo dell’informazione è un presidio irrinunciabile dello stato democratico. Parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella ripetute, per l’ottava volta in due mesi,... [ Leggi ]
Fondo per il pluralismo, finale di partita? Così sembrerebbe. Nel complesso degli emendamenti presentati dal governo e dalla maggioranza al testo della proposta di... [ Leggi ]
Fa nomi e cognomi di mafiosi, politici collusi, aziende. Scuote le coscienze, parla ai cittadini, non ai fedeli. Sogna un Salento libero dalle mafie... [ Leggi ]
Nicoletta de Vita albanesi, [Di ritorno da un breve viaggio in Albania, Nicoletta de Vita ci offre un resoconto della sua esperienza. Sono sue tutte le... [ Leggi ]
“Quand’è che hai perso il senso della normalità?” Forse è stata la domanda più agghiacciante posta da una blindata a un blindato. A Ostia,... [ Leggi ]
«Le parole del presidente della Repubblica sulla "centralità del pluralismo nell'assetto dell'ordine istituzionale" e, in particolare, sulla "centralità del pluralismo dell'informazione" devono far riflettere... [ Leggi ]
Si sono celebrati lunedì 17 dicembre presso la Basilica di Sant'Agnese a Roma, i funerali dell'illustre filosofo e scienziato italiano. Nel 1950 ottenne il suo primo... [ Leggi ]
Siamo molto più legati al presepe di quanto vogliamo far credere. Ne teniamo uno illuminato 364 giorni riservando a un solo giorno quello della... [ Leggi ]
«I protestanti italiani sentono l’urgenza di accrescere l’impegno per i diritti umani universali e vogliono che il Mediterraneo torni ad essere un ponte tra... [ Leggi ]
“Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale che per ben sette volte il presidente della Repubblica, Sergio... [ Leggi ]
"Fermatevi. Ascoltate le parole in difesa del valore di una informazione libera e plurale che per ben sette volte il presidente della Repubblica, Sergio... [ Leggi ]
di Lucio Luca Lucio Luca, giornalista di Repubblica e autore del libro "L'altro giorno ho fatto quarant'anni” (Laurana editore) Con mia moglie è finita. Ho preso... [ Leggi ]
Nel documento tutti i chiarimenti su accoglienza e nuove procedure per l'asilo. Il ministero sottolinea inoltre che il provvedimento non produrrà marginalità sociale, a... [ Leggi ]
Se la scure dell'esecutivo Lega-5Stelle dovesse abbattersi sui piccoli giornali espressioni di minoranze culturali, linguistiche, politiche e di comunità italiane all'estero sarebbe un colpo... [ Leggi ]
Il programma è stato interrotto dall’editore. Il giornalista Giuseppe Notaro, conduttore di “Radio Lontra”, si è dimesso per protesta Il 6 novembre 2018 il programma... [ Leggi ]
Questo 2018 si è aperto con gli ottant'anni di Anthony Giddens, uno dei più illustri sociologi e pensatori politici al mondo, padre della cosiddetta... [ Leggi ]
Anche il maxi emendamento alla manovra di bilancio, nella parte che si occupa dell'abrogazione dei fondi a sostegno dell'editoria, ha bisogno di essere sottoposto... [ Leggi ]