Il “made in Italy” che contribuisce al mattatoio yemenita
Nello stabilimento RWM di Domanovus, provincia di Iglesias, da anni si costruiscono le bombe della serie MK-8x, quelle che dal 2015 la coalizione saudita... [ Leggi ]
8 Dicembre 2019
Nello stabilimento RWM di Domanovus, provincia di Iglesias, da anni si costruiscono le bombe della serie MK-8x, quelle che dal 2015 la coalizione saudita... [ Leggi ]
L'anno 2019 è appena iniziato, e purtroppo c'è già il primo morto sul lavoro, Massimo Aliseo, un giovane operaio di 28 anni, morto per... [ Leggi ]
Sono 703 i morti sui luoghi di lavoro. Con i morti sulle strade e in itinere, considerati dallo Stato e dall’INAIL come morti sul... [ Leggi ]
Il 1 gennaio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace, una pace mai come in questo momento minacciata, nell’indifferenza generale. “Il mondo sta... [ Leggi ]
Speriamo. Da oltre due millenni abbiamo preso l’abitudine di interrogarci e di sperare quando, dal nome del dio bifronte Giano, a gennaio l’anno fa... [ Leggi ]
Il Premio Internazionale Makwan per i Diritti Umani è dedicato alla memoria di Makwan Moloudzadeh, il ventenne gay che è stato impiccato in Iran... [ Leggi ]
E’ stata appena licenziata dalla Camera ed immediatamente promulgata dal Presidente della Repubblica la manovra finanziaria per l’anno 2019. Dopo l’approvazione al Senato, nella... [ Leggi ]
Non poteva non iniziare ricordando Giulio Regeni il 2018 di Articolo 21 Friuli Venezia Giulia: con un incontro nel suo liceo, il “Petrarca” di... [ Leggi ]
La mafia nigeriana ha preso piede nel sud dell'Italia a fianco della mafia siciliana, con la quale ha collaborato in posizione di subordinazione. Sapevamo... [ Leggi ]
L'epica della Rivoluzione cubana, benché siano trascorsi sei decenni dal suo culmine, è ancora al centro di innumerevoli narrazioni e non basteranno le calunnie,... [ Leggi ]
Marco Omizzolo torna a casa, nella sua Sabaudia, una cittadina di meno di ventimila abitanti che per anni è stata famosa per essere la... [ Leggi ]
Una volta, non tanto tempo fa, pensavamo che il pericolo maggiore fosse l’assuefazione. Pensavamo che la frequenza dei naufragi nel Mediterraneo potesse creare una... [ Leggi ]
Il nuovo anno persiano comincerà solo il 21 marzo, ma l’anno che si è appena aperto segnerà comunque, l’11 febbraio, il quarantesimo anniversario della... [ Leggi ]
Il Centro Astalli esprime seria preoccupazione per le persone a bordo, esposte ai rigori dell’inverno e alle condizioni del mare in via di peggioramento.... [ Leggi ]
Ormai da giorni in balia del mare, 49 uomini, donne, bambini sono bloccati in mezzo al Mediterraneo senza un porto disponibile dove sbarcare. 32... [ Leggi ]