Mario parlava sottovoce, si muoveva sapendo esattamente dove mettere i piedi. Viveva in un contesto di guerra, una di quelle guerre che fanno migliaia di...
In Albania i giornalisti sono sotto attacco: da una parte il crimine organizzato che è sempre più forte, alleato della ndrangheta nel traffico di cocaina...
Quando chiedo ad Adal perché è importante ricordare, lui risponde con un tono pacato che “accade ancora, dobbiamo ricordare alla comunità internazionale che l'umanità ancora...
È stato un attimo ma nessuno fatica davvero pensare che la controffensiva delle milizie della paura fosse pronta da giorni. Fatto sta che l'operazione panico...
La cautela nelle redazioni di cronaca, è la regola base. “Metti il condizionale”, “scrivi presunto che non si sa mai”, “scrivi sarebbe l'assassino”, “sarebbero i...
Se provassimo a ripetere ripetutamente la parola invasione per un numero indeterminato di volte, quella parola finirebbe per dare una forma spaventosa al fenomeno migratorio...
L'ultimo rapporto di Carta di Roma, "Notizie di chiusura", ha evidenziato quanto nel corso del 2018 l'informazione sulle migrazioni si sia concentrata sul dibattito politico...