Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 9 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2018
  • Luglio
  • 9
Argentina. Licenziati 354 lavoratori dell’informazione
Articoli Centro e Sud America Esteri Informazione Minacce e Vittime

Argentina. Licenziati 354 lavoratori dell’informazione

Maurizio Del Bufalo
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Martedi 26 giugno 2018, poche ore prima della partita nella quale Argentina avrebbe deciso le sue sorti nel mondiale di calcio, il governo di Mauricio...
L’omicidio di Fortunata Fortugno
Articoli Interni

L’omicidio di Fortunata Fortugno

Mirella Molinaro
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Avrebbe fatto da scudo al suo amante. Non era Fortunata Fortugno il bersaglio dei killer dell’agguato dello scorso marzo a Reggio Calabria, ma il suo...
“Abbiamo bisogno di un confronto e di risposte chiare”. Lettera della Casa Internazionale Donne di Roma alla sindaca Raggi
Articoli Diritti

“Abbiamo bisogno di un confronto e di risposte chiare”. Lettera della Casa Internazionale Donne di Roma alla sindaca Raggi

Redazione
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Alla c. a. della Sindaca Virginia Raggi e delle sua giunta Gentile Sindaca, come Lei sa da più di sei mesi aspettiamo una riposta alle...
Lazio senza mafie, com’è andata la prima Summer School dedicata all’antimafia
Articoli Mafie

Lazio senza mafie, com’è andata la prima Summer School dedicata all’antimafia

Valentina Tatti Tonni
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Si è conclusa venerdì la prima Summer School “Lazio senza mafie” dedicata alla legalità e alla lotta alle mafie organizzata dalla Regione Lazio e dal...
“A mano disarmata”. Il coraggio di una donna
Articoli Mafie

“A mano disarmata”. Il coraggio di una donna

Fabiana Martini
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Si legge tutto d’un fiato. Anche se sai già come va a finire. Anche se conosci l’autrice e la segui quotidianamente su Repubblica e sui...
Occorre una nuova cultura politica per contrastare il pericolo di un trascinamento sempre più a destra
Opinioni

Occorre una nuova cultura politica per contrastare il pericolo di un trascinamento sempre più a destra

Vito Lo Monaco
9 Luglio 2018
Share
Dopo quattro mesi dal voto prima mossa del PD. Il Pd andrà a congresso prima delle elezioni europee. Il congresso dovrebbe ridisegnare linea politica e...
Se una sera guardi Il Padrino e poi pensi ai limiti e ai rischi della libertà e al diritto di conoscere e sapere…
Articoli Mafie

Se una sera guardi Il Padrino e poi pensi ai limiti e ai rischi della libertà e al diritto di conoscere e sapere…

Valter Vecellio
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Un film come "Il Padrino" ("The Godfather") lo si puo' vedere tante volte, e non te ne stanchi. Merito di Francisco Ford Coppola, dell'autore della...
Carlo Vanzina, metafora dell’Italia
Articoli Culture

Carlo Vanzina, metafora dell’Italia

Roberto Bertoni
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Pochi registi hanno saputo raccontare un'epoca e un mondo come Carlo Vanzina, che oggi ci ha detto addio a soli 67 anni, sconfitto da una malattia...
“Hereditary – Le radici del male”, brividi nel caldo estivo
Cinema Culture

“Hereditary – Le radici del male”, brividi nel caldo estivo

Bruna Alasia
9 Luglio 2018
Share
Dopo la morte della nonna Ellen, donna solitaria e misteriosa, la famiglia Graham è vittima di una serie di eventi tragici e misteriosi. Anche dopo...
Perché io, giornalista del servizio pubblico, ho indossato una maglietta rossa
Articoli Migrazioni

Perché io, giornalista del servizio pubblico, ho indossato una maglietta rossa

Valerio Cataldi
9 Luglio 2018
Share
Il giorno dopo l'iniziativa delle #maglietterosse ricevo questo messaggio: "sig. Valerio io sto per attraversare con la mia famiglia piccola .. ho cercato di evitare...
Un digiuno di giustizia in solidarietà dei migranti. 10 luglio in piazza S. Pietro alle 12
Articoli

Un digiuno di giustizia in solidarietà dei migranti. 10 luglio in piazza S. Pietro alle 12

Redazione
9 Luglio 20189 Luglio 2018
Share
Domani, 10 luglio 2018, alle ore 12, in piazza San Pietro, si svolgerà una giornata di digiuno. Da lì i partecipanti proseguiranno a Montecitorio per...
Fallback Image
Blog

Processo per l’omicidio di Andrea Rocchelli, accolta la costituzione di parte civile di Fnsi e Alg

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
9 Luglio 2018
Share
«Una decisione importante e innovativa, che riconosce il principio che con questo assassinio è stato leso l'articolo 21 della Costituzione e dunque il diritto di...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Centro Pio La Torre: Donne uccise due volte. Violenza di genere tra narrazioni mediatiche e sentenze giudiziarie

Redazione
8 Marzo 2021
Share

Uccise due volte, prima assassinate da un compagno che sopprime con furia ogni scampolo di autonomia e poi da una percezione distorta pronta a dare...

Read more
News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Come può un uomo onorare la parità delle donne?

Massimo Marnetto
8 Marzo 2021
Share

Uomini e donne non sono uguali, perché i primi hanno un fisico più forte delle seconde. Questo dimorfismo ha avuto delle conseguenze finché la legge...

Read more
Opinioni

Draghi sovranista Ue

Rodolfo Ruocco
8 Marzo 2021
Share

Vaccini anti Covid per tutti, pugno duro con le multinazionali farmaceutiche inadempienti, cominciando da AstraZeneca. Mario Draghi fa il suo primo blitz da presidente del...

Read more
Opinioni

Solo insieme alle donne l’uomo uscirà da questa notte oscura

Biagio Maimone
7 Marzo 2021
Share

L' 8 marzo è la data dedicata alle donne, al loro festeggiamento.Sarebbe bello per le donne poter ringraziare , con cuore gioioso, di essere  destinatarie...

Read more
Opinioni

Francesco messaggero di pace 

Roberto Bertoni
7 Marzo 2021
Share

Di questo viaggio di Francesco in terra irachena, là dove fino a qualche anno fa tutto sembrava perduto, rimarrà soprattutto il suo messaggio di pace....

Read more

Libridine

Libridine

“Il meglio di noi”: l’amore, la morte, il caso, nel coinvolgente memoir di Joyce Maynard

Bruna Alasia
8 Marzo 2021
Share

La nota scrittrice statunitense Joyce Maynard in “In meglio di noi”, pubblicato in Italia da Nutrimenti, narra un tratto della sua vita doloroso ed emozionante,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.