Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 25 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2019
  • Settembre
  • 15
Premio “Pio La Torre” a Baldessarro, Viviano e Lo Muzio
Articoli Informazione

Premio “Pio La Torre” a Baldessarro, Viviano e Lo Muzio

Donato Ungaro
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
«Dio salvi i giornalisti dalla luce dei riflettori», ha detto Giuseppe 'Peppe' Baldessarro ritirando il premio “Pio La Torre”, per sottolineare il profilo basso e...
Libertà di informazione come “bene pubblico da difendere”. Intervista al sottosegretario Andrea Martella
Articoli Informazione Interviste

Libertà di informazione come “bene pubblico da difendere”. Intervista al sottosegretario Andrea Martella

Andrea Oskari Rossini
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Veneziano di Portogruaro, classe 1968, Andrea Martella, del Partito Democratico, è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Parlamentare nelle precedenti quattro legislature,...
Crisi di governo, al posto dei fatti, sensazioni, impressioni, supposizioni
Articoli Informazione

Crisi di governo, al posto dei fatti, sensazioni, impressioni, supposizioni

Vittorio Roidi
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Ci sono i cronisti di “nera”, quelli sportivi, quelli politici, ma per questi ultimi la crisi di governo ha dimostrato che la definizione ormai non...
Ifigenia in Aulide di Euripide al Teatro Giardino di Papago di Atene
Culture Teatro

Ifigenia in Aulide di Euripide al Teatro Giardino di Papago di Atene

Ludovica Radif
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Uomo-cerva, un’inquietante entità tra il bestiale e il divino (il torso muscoloso virile è sormontato da un cervide blu, rievocazione della Cerva Sacra del mito)...
Un pastiche istrionico liberamente ispirato a Jack London. ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello, Platform Prize al Festival di Toronto
Cinema Culture

Un pastiche istrionico liberamente ispirato a Jack London. ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello, Platform Prize al Festival di Toronto

Simona Almerini
15 Settembre 2019
Share
Il Martin Eden di Pietro Marcello è un pastiche di segni e riferimenti culturali che si intersecano creando una sorta di “Isola che non c’è” dove è...
“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari
Libridine

“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Nel magma spesso amorfo di tanta narrativa contemporanea, destinata a lasciare il tempo che trova e a scomparire rapidamente nel limbo dei testi fuori catalogo,...
Presenza a vita in nome della prole. ‘L’amour flou’ di Romane Bohringer e Philippe Rebbot, distribuito da Academy Two
Cinema Culture

Presenza a vita in nome della prole. ‘L’amour flou’ di Romane Bohringer e Philippe Rebbot, distribuito da Academy Two

Giuseppe Tumminello
15 Settembre 2019
Share
L’amour flou è la ri-messa a fuoco della storia d’amore ormai ‘sfocata’ tra due noti attori francesi, Romane Bohringer (Les nuits fauves, Total Eclipse, L’accompagnatrice ecc.) e...
Dall’oppressione del patriarcato a un sogno infranto: La vita invisibile di Euridíce Gusmão, candidato all’Oscar 2020 miglior film straniero
Cinema Culture

Dall’oppressione del patriarcato a un sogno infranto: La vita invisibile di Euridíce Gusmão, candidato all’Oscar 2020 miglior film straniero

Marco D'Alessio
15 Settembre 2019
Share
Una foresta tropicale del Brasile fa da sfondo ai richiami di due sorelle che si sono perse, le urla “Euridice” e “Guida” si inseguono con...
Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto
Libridine

Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Antonio Castronuovo è un autore dall’ingegno multiforme i cui interessi spaziano dalla scrittura aforistica al saggio storico, dalla traduzione all’attività editoriale (è infatti il fondatore...
Pizzaballa: ottant’anni e una figurina 
Opinioni

Pizzaballa: ottant’anni e una figurina 

Roberto Bertoni
15 Settembre 2019
Share
È legittimo domandarsi cosa ne sarebbe stato del neo-ottantenne Pierluigi Pizzaballa se la sua figurina, specie nei primi anni del mitico album Panini dei calciatori,...
“Il tempo del pianeta Terra e il tempo dell’uomo: le Geoscienze tra passato e futuro”. Parma 16-19 settembre
News

“Il tempo del pianeta Terra e il tempo dell’uomo: le Geoscienze tra passato e futuro”. Parma 16-19 settembre

Redazione
15 Settembre 2019
Share
Oltre 700 scienziati da tutto il mondo parteciperanno dal 16 al 19 settembre al Campus Universitario di Parma al congresso congiunto delle Società Italiana di...
Elezioni presidenziali in Tunisia, un test per la più giovane democrazia del mondo
Articoli

Elezioni presidenziali in Tunisia, un test per la più giovane democrazia del mondo

Antonella Napoli
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
La seconda fase della ‘rivoluzione dei gelsomini’ sta per iniziare. Un vero e proprio esame per una delle più giovani democrazie al mondo. Da questa...
Caso Regeni, il Governo ritiri l’ambasciatore al Cairo. A chiederlo da Rovigo è il portavoce di Amnesty Italia
Articoli

Caso Regeni, il Governo ritiri l’ambasciatore al Cairo. A chiederlo da Rovigo è il portavoce di Amnesty Italia

Redazione
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
“Nostro figlio ha subito la violazione di tutti i diritti umani, grazie di cuore per quanto state facendo”. E’ la conclusione della mail che i...
Lega, Fnsi: solidarietà a giornalisti aggrediti e insultati. Preoccupa escalation violenze
Articoli

Lega, Fnsi: solidarietà a giornalisti aggrediti e insultati. Preoccupa escalation violenze

Redazione
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime solidarietà al giornalista videomaker di Repubblica Antonio Nasso, aggredito da un militante della Lega durante il raduno di...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Banchieri e pescecani restano sempre a galla

Francesco Nicolosi Fazio
23 Marzo 2023
Share

Non è servita a monito l’esperienza di Sam Bankman-Fried, che con la banca di cripto valute FTX, nel novembre scorso, ha fatto un buco di...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more
Opinioni

No alle munizioni all’uranio: sono armi chimiche – Lettera aperta all’Ambasciatore britannico

Massimo Marnetto
23 Marzo 2023
Share

Ambasciatore della Gran Bretagna, Edward Llewellyn Obe, (Cc: Corrispondenti  BBC, The Guardian, The Times) scrivo per esprimere la mia ferma protesta contro l'invio di munizioni con uranio...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more

Libridine

Libridine

“La trama alternativa” – di Giusi Palomba

Redazione
24 Marzo 2023
Share

Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere  Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari short film festival. La Palma d’oro Hirozaku Koreeda parla di nuove famiglie e libertà di stampa

Bruna Alasia
24 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Al secondo giorno del Ca’ Foscari Short Film Festival Hirozaku  Koreeda, Palma d’oro a Cannes, in collegamento dal Giappone, ha tenuto un incontro con...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy