«Dio salvi i giornalisti dalla luce dei riflettori», ha detto Giuseppe 'Peppe' Baldessarro ritirando il premio “Pio La Torre”, per sottolineare il profilo basso e...
Veneziano di Portogruaro, classe 1968, Andrea Martella, del Partito Democratico, è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Parlamentare nelle precedenti quattro legislature,...
Uomo-cerva, un’inquietante entità tra il bestiale e il divino (il torso muscoloso virile è sormontato da un cervide blu, rievocazione della Cerva Sacra del mito)...
Nel magma spesso amorfo di tanta narrativa contemporanea, destinata a lasciare il tempo che trova e a scomparire rapidamente nel limbo dei testi fuori catalogo,...
L’amour flou è la ri-messa a fuoco della storia d’amore ormai ‘sfocata’ tra due noti attori francesi, Romane Bohringer (Les nuits fauves, Total Eclipse, L’accompagnatrice ecc.) e...
Antonio Castronuovo è un autore dall’ingegno multiforme i cui interessi spaziano dalla scrittura aforistica al saggio storico, dalla traduzione all’attività editoriale (è infatti il fondatore...
È legittimo domandarsi cosa ne sarebbe stato del neo-ottantenne Pierluigi Pizzaballa se la sua figurina, specie nei primi anni del mitico album Panini dei calciatori,...
Oltre 700 scienziati da tutto il mondo parteciperanno dal 16 al 19 settembre al Campus Universitario di Parma al congresso congiunto delle Società Italiana di...
La seconda fase della ‘rivoluzione dei gelsomini’ sta per iniziare. Un vero e proprio esame per una delle più giovani democrazie al mondo. Da questa...