Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2019
  • Settembre
  • 15
Premio “Pio La Torre” a Baldessarro, Viviano e Lo Muzio
Articoli Informazione

Premio “Pio La Torre” a Baldessarro, Viviano e Lo Muzio

Donato Ungaro
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
«Dio salvi i giornalisti dalla luce dei riflettori», ha detto Giuseppe 'Peppe' Baldessarro ritirando il premio “Pio La Torre”, per sottolineare il profilo basso e...
Libertà di informazione come “bene pubblico da difendere”. Intervista al sottosegretario Andrea Martella
Articoli Informazione Interviste

Libertà di informazione come “bene pubblico da difendere”. Intervista al sottosegretario Andrea Martella

Andrea Oskari Rossini
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Veneziano di Portogruaro, classe 1968, Andrea Martella, del Partito Democratico, è il nuovo sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Editoria. Parlamentare nelle precedenti quattro legislature,...
Crisi di governo, al posto dei fatti, sensazioni, impressioni, supposizioni
Articoli Informazione

Crisi di governo, al posto dei fatti, sensazioni, impressioni, supposizioni

Vittorio Roidi
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Ci sono i cronisti di “nera”, quelli sportivi, quelli politici, ma per questi ultimi la crisi di governo ha dimostrato che la definizione ormai non...
Ifigenia in Aulide di Euripide al Teatro Giardino di Papago di Atene
Culture Teatro

Ifigenia in Aulide di Euripide al Teatro Giardino di Papago di Atene

Ludovica Radif
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
Uomo-cerva, un’inquietante entità tra il bestiale e il divino (il torso muscoloso virile è sormontato da un cervide blu, rievocazione della Cerva Sacra del mito)...
Un pastiche istrionico liberamente ispirato a Jack London. ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello, Platform Prize al Festival di Toronto
Cinema Culture

Un pastiche istrionico liberamente ispirato a Jack London. ‘Martin Eden’ di Pietro Marcello, Platform Prize al Festival di Toronto

Simona Almerini
15 Settembre 2019
Share
Il Martin Eden di Pietro Marcello è un pastiche di segni e riferimenti culturali che si intersecano creando una sorta di “Isola che non c’è” dove è...
“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari
Libridine

“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Nel magma spesso amorfo di tanta narrativa contemporanea, destinata a lasciare il tempo che trova e a scomparire rapidamente nel limbo dei testi fuori catalogo,...
Presenza a vita in nome della prole. ‘L’amour flou’ di Romane Bohringer e Philippe Rebbot, distribuito da Academy Two
Cinema Culture

Presenza a vita in nome della prole. ‘L’amour flou’ di Romane Bohringer e Philippe Rebbot, distribuito da Academy Two

Giuseppe Tumminello
15 Settembre 2019
Share
L’amour flou è la ri-messa a fuoco della storia d’amore ormai ‘sfocata’ tra due noti attori francesi, Romane Bohringer (Les nuits fauves, Total Eclipse, L’accompagnatrice ecc.) e...
Dall’oppressione del patriarcato a un sogno infranto: La vita invisibile di Euridíce Gusmão, candidato all’Oscar 2020 miglior film straniero
Cinema Culture

Dall’oppressione del patriarcato a un sogno infranto: La vita invisibile di Euridíce Gusmão, candidato all’Oscar 2020 miglior film straniero

Marco D'Alessio
15 Settembre 2019
Share
Una foresta tropicale del Brasile fa da sfondo ai richiami di due sorelle che si sono perse, le urla “Euridice” e “Guida” si inseguono con...
Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto
Libridine

Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Antonio Castronuovo è un autore dall’ingegno multiforme i cui interessi spaziano dalla scrittura aforistica al saggio storico, dalla traduzione all’attività editoriale (è infatti il fondatore...
Pizzaballa: ottant’anni e una figurina 
Opinioni

Pizzaballa: ottant’anni e una figurina 

Roberto Bertoni
15 Settembre 2019
Share
È legittimo domandarsi cosa ne sarebbe stato del neo-ottantenne Pierluigi Pizzaballa se la sua figurina, specie nei primi anni del mitico album Panini dei calciatori,...
“Il tempo del pianeta Terra e il tempo dell’uomo: le Geoscienze tra passato e futuro”. Parma 16-19 settembre
News

“Il tempo del pianeta Terra e il tempo dell’uomo: le Geoscienze tra passato e futuro”. Parma 16-19 settembre

Redazione
15 Settembre 2019
Share
Oltre 700 scienziati da tutto il mondo parteciperanno dal 16 al 19 settembre al Campus Universitario di Parma al congresso congiunto delle Società Italiana di...
Elezioni presidenziali in Tunisia, un test per la più giovane democrazia del mondo
Articoli

Elezioni presidenziali in Tunisia, un test per la più giovane democrazia del mondo

Antonella Napoli
15 Settembre 201915 Settembre 2019
Share
La seconda fase della ‘rivoluzione dei gelsomini’ sta per iniziare. Un vero e proprio esame per una delle più giovani democrazie al mondo. Da questa...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.