Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 8 Agosto 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Antonella Falco
Ci lascia Alberto Arbasino, erede dell’Illuminismo lombardo
Libridine

Ci lascia Alberto Arbasino, erede dell’Illuminismo lombardo

Antonella Falco
24 Marzo 2020
Share
Ci ha lasciato, all’età di novant’anni, lo scrittore Alberto Arbasino, uno degli ultimo grandi protagonisti del dibattito culturale novecentesco e contemporaneo. Intellettuale sofisticato, coltissimo e...
Ci lascia a 103 anni Kirk Douglas, l’ultimo dei duri della Hollywood dell’epoca d’oro
Cinema Culture

Ci lascia a 103 anni Kirk Douglas, l’ultimo dei duri della Hollywood dell’epoca d’oro

Antonella Falco
6 Febbraio 2020
Share
Kirk Douglas, l’ultimo dei duri della Hollywood dell’epoca d’oro, ci ha lasciato ieri all’invidiabile età di 103 anni. Fisico granitico e carattere ruvido, Issur Danielovitch...
Una visione romantica della vita. ‘A rainy day in New York’ di Woody Allen
Cinema Culture

Una visione romantica della vita. ‘A rainy day in New York’ di Woody Allen

Antonella Falco
13 Dicembre 2019
Share
L’ipocrisia puritana sta tentando a più riprese di uccidere l’arte nelle sue manifestazioni più alte, di soffocarla, di reprimerla, di imbavagliarla. Ci prova da anni...
Omaggio a Roman Polanski | La lezione del Maestro. Miserie umane e nitore etico in ‘J’accuse’
Cinema Culture

Omaggio a Roman Polanski | La lezione del Maestro. Miserie umane e nitore etico in ‘J’accuse’

Antonella Falco
5 Dicembre 2019
Share
L’ “affare Dreyfus” visto non dalla parte del capitano ingiustamente condannato (un ottimo e convincente Louis Garrel), nel 1894, per alto tradimento a dieci anni...
La vita fiera e ribelle di Lou Von Salomè nel biopic didascalico di Cordula Kablitz-Post
Cinema Culture

La vita fiera e ribelle di Lou Von Salomè nel biopic didascalico di Cordula Kablitz-Post

Antonella Falco
26 Settembre 2019
Share
Eccentrica, spregiudicata, anticonformista e indomabile: la vita di Louise Andreas Von Salomè è stata caratterizzata da legami appassionati e fuori dagli schemi: tra le “vittime”...
“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari
Libridine

“Ogni uomo è un ossimoro”. Appunti di lettura intorno a ‘Di bestia in bestia’ di Michele Mari

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Nel magma spesso amorfo di tanta narrativa contemporanea, destinata a lasciare il tempo che trova e a scomparire rapidamente nel limbo dei testi fuori catalogo,...
Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto
Libridine

Gli strali patafisici di Antonio Castronuovo. ‘Tutto il mondo è palese’, edizioni Babbomorto

Antonella Falco
15 Settembre 2019
Share
Antonio Castronuovo è un autore dall’ingegno multiforme i cui interessi spaziano dalla scrittura aforistica al saggio storico, dalla traduzione all’attività editoriale (è infatti il fondatore...
76. Mostra del Cinema di Venezia | Leone d’Oro alla carriera a Julie Andrews, simbolo della rivoluzione educata
Cinema Culture

76. Mostra del Cinema di Venezia | Leone d’Oro alla carriera a Julie Andrews, simbolo della rivoluzione educata

Antonella Falco
2 Settembre 2019
Share
Tra i suoi tanti imperdibili appuntamenti, la 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2019, ha come...
Valentina Cortese. Addio all’ultima diva
Articoli Culture

Valentina Cortese. Addio all’ultima diva

Antonella Falco
13 Luglio 201913 Luglio 2019
Share
A novantasei anni ci saluta l’ultima autentica diva del cinema e del teatro italiano: Valentina Cortese. Signora di uno spettacolo che non lasciava spazio alla...
Il non detto di un’estate di formazione. ‘Coso’ di Giovanni Biancardi, La Vita Felice
Libridine

Il non detto di un’estate di formazione. ‘Coso’ di Giovanni Biancardi, La Vita Felice

Antonella Falco
29 Giugno 2019
Share
A volte si ha la fortuna di imbattersi in storie che sono piccoli gioielli di narrativa, racconti preziosi in virtù della loro forza evocativa, della...
L’odore della preda. Nostalgia bibliofila in ‘Un principe si divertiva’ di Giovanni Biancardi, ed. Babbomorto
Libridine

L’odore della preda. Nostalgia bibliofila in ‘Un principe si divertiva’ di Giovanni Biancardi, ed. Babbomorto

Antonella Falco
13 Giugno 2019
Share
Bibliofilo. Propriamente, “colui che ama i libri”. Alla passione per la lettura unisce quella per il collezionismo, ponendo una speciale attenzione alle prime edizioni, alla...
Creazione ex nihilo del mondo. ‘Dalla cripta’ di Michele Mari
Libridine

Creazione ex nihilo del mondo. ‘Dalla cripta’ di Michele Mari

Antonella Falco
18 Maggio 2019
Share
Il Milan precedente all’arrivo di Berlusconi fa quasi tenerezza, viene da due stagioni non consecutive in serie B e ha un presidente, Giussy Farina, che...
L’arte aspra dello xilografo. ‘Emilio Mantelli’ monografia di Edoardo Fontana
Libridine

L’arte aspra dello xilografo. ‘Emilio Mantelli’ monografia di Edoardo Fontana

Antonella Falco
3 Maggio 2019
Share
Decidere di diventare xilografo significa sostanzialmente abbracciare una vocazione, con tutto l’onere di sacrificio e dedizione che una scelta di questo tipo comporta. Non è...
Rinunce e ripensamenti di un cinico. ‘Serotonina’ di Michel Houellebecq, ed. La Nave di Teseo
Libridine

Rinunce e ripensamenti di un cinico. ‘Serotonina’ di Michel Houellebecq, ed. La Nave di Teseo

Antonella Falco
12 Marzo 2019
Share
Il protagonista di Serotonina, il nuovo romanzo di Michel Houellebecq è un «uomo occidentale nella sua età di mezzo, al riparo dal bisogno per qualche...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il 28 luglio, l’anniversario dell’Eccidio dei Martiri di Ca’ Giustinian

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Oggi 28 luglio è il giorno della commemorazione dei Martiri di Ca' Giustinian: la loro memoria sarà celebrata con una cerimonia che avrà inizio alle...

Read more
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share

Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...

Read more
News

Svolta generazionale al Centro studi Pio La Torre: eletta presidente Loredana Introini

Redazione
16 Luglio 2022
Share

Palermo, 14 luglio - Svolta generazionale al Centro studi Pio La Torre: Loredana Introini è la nuova presidente. Subentra a Vito Lo Monaco, eletto presidente...

Read more
News

Morto Angelo Guglielmi, storico direttore di Rai3

Redazione
11 Luglio 202211 Luglio 2022
Share

E' morto nella notte all'età di 93 anni Angelo Guglielmi. Si è spento nel sonno. Storico direttore di Rai3, lanciò programmi che hanno fatto la...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Una Campagna elettorale su Marte…

Domenico Gallo
4 Agosto 2022
Share

Mentre scriviamo queste note è in pieno svolgimento la reazione militare cinese alla visita a Taiwan di Nancy Pelosi, speaker della Camera dei Deputati del...

Read more
Opinioni

Insalata

Massimo Marnetto
3 Agosto 2022
Share

Letta e Calenda si sono accordati. Bene, ma non basta. Forse arriveranno anche Sinistra Italiana e Verdi. Meglio, ma non basta lo stesso. Per tener...

Read more
Opinioni

Da Giannini a Marilyn, l’estate della bellezza

Roberto Bertoni
3 Agosto 2022
Share

Ottant'anni per Giancarlo Giannini, e sinceramente ci inchiniamo di fronte a tanta grandezza. Grazie per tutta la meraviglia che ci ha regalato, grazie per le...

Read more
Opinioni

Risorse energetiche nazionali. Utilizzare il nostro metano

Francesco Nicolosi Fazio
3 Agosto 2022
Share

Nessuno comprerebbe un prodotto sapendo che lo paga venti volte il suo costo. Purtroppo ciò che sembrerebbe assurdo per qualunque massaia lo è per l’economia...

Read more

Libridine

Libridine

I crocevia morali di un agente segreto. “Tomàs Nevinson” di Javier Marías, Ed. Einaudi

Agata Motta
5 Agosto 2022
Share

E adesso tocca a lui, all’ineffabile agente segreto dalla vita blindata, all’uomo dalle mille identità, al personaggio già conosciuto in Berta Isla al quale il lettore si...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Venezia 2022. Gli eventi salienti della 79ma edizione

Bruna Alasia
3 Agosto 2022
Share

La Mostra 2022 compie novant’anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1932 e il decimo dalla nascita della Biennale College che prepara il futuro e guarda...

Read more

Arte

Arte

Liberare arte da artisti: Giacomo Verde al CAMeC di La Spezia

Redazione
28 Luglio 2022
Share

Il 25 giugno scorso si è inaugurata al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Colpi di Scena 2022 – il teatro non è una convenzione ma un organo necessario

Amelia Natalia Bulboaca
5 Agosto 2022
Share

Sono solo favole di Alchemico Tre è un progetto di spettacolo teatrale che coinvolge direttamente i bambini in veste di “spett-autori”: infatti, i disegni e le voci registrate...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy