A novantasei anni ci saluta l’ultima autentica diva del cinema e del teatro italiano: Valentina Cortese. Signora di uno spettacolo che non lasciava spazio alla...
CATANIA – Ennesima perla all’interno della rassegna “Il Bellini nel Barocco – Poesia in Musica”, che nasce dalla collaborazione e dal legame, quasi naturale, fra...
Quello dell’universo femminile nella narrativa di Vitaliano Brancati, l’autore de Il bell’Antonio, è un capitolo arduo e affascinante che val la pena affrontare per comprendere a...
Anche nel recente Furland® (su cui abbiamo scritto qualche mese fa) Tullio Avoledo ha confermato di essere uno scrittore unico nel panorama letterario nazionale. Dai tempi del...
“Per primo ha svelato la presenza della ‘ndrangheta a Brescello, in Emilia”. Insieme a lui, il drammaturgo-regista Marco Martinelli e l’attrice protagonista Ermanna Montanari, “nonostante boicottaggi e forme...
Strano Paese l’Italia: la Società Italiana degli Autori ed Editori (Siae) presenta, mercoledì 10 luglio 2019, la nuova edizione dell’“Annuario dello Spettacolo”, certifica la crisi...
L’attore-regista Mario Mattia Giorgetti, presidente della Fondazione Teatro Carlo Terron e direttore della storica rivista “Sipario” apre la sua casa romana di via Claterna ai...
Riconsegnata al pubblico e alla comunità scientifica dall’azione di contrasto dell’illegalità dei Carabinieri e dalla diplomazia culturale del Mibac, con un’attenta attività di studio e...
Quando si difendono i diritti umani non ha senso essere considerati buoni o "buonisti", di destra o di sinistra, come fanno alcuni giornali ed alcuni...
Una grande mobilitazione percorre la vita politica: siamo in guerra. Al confine sud si sta dislocando un forte dispositivo militare, vengono schierate motovedette, droni, cacciatorpediniere,...