Pellegrini, Madonna e Wertmüller: quando il protagonismo è rosa
È un agosto al femminile, quello che è appena iniziato. Un agosto nel quale renderemo omaggio a tre donne straordinarie che, ciascuna nel suo... [ Leggi ]
22 Febbraio 2019
È un agosto al femminile, quello che è appena iniziato. Un agosto nel quale renderemo omaggio a tre donne straordinarie che, ciascuna nel suo... [ Leggi ]
Esprimiamo la solidarietà di tutti noi di Articolo 21 al giornalista e scrittore Enrico Nascimbeni accoltellato ieri sera a Milano da alcuni energumeni fascisti... [ Leggi ]
Il 2 agosto ricorre il Rom Genocide Remembrance Day, la giornata in ricordo del Porrajmos, lo sterminio di Rom e Sinti durante la seconda guerra mondiale. Nel... [ Leggi ]
Nelle 27 pagine dell'ordinanza di arresto dei due responsabili del pestaggio di un ragazzo originario del Senegal a Partinico, si legge come avviene una... [ Leggi ]
Nella storia della Rai, la prima settimana di agosto è stata spesso un periodo “caliente”, ma soprattutto per le nomine del management apicale (approfittando... [ Leggi ]
Bambini, donne e uomini approdano sulle nostre coste fuggendo da povertà e guerra, arrivando spesso in condizioni disperate o già morti. Il viaggio non... [ Leggi ]
E’ di questa mattina la bocciatura del nome di Marcello Foa come Presidente della Rai, nonostante ieri abbia ottenuto la maggioranza dei voti nel... [ Leggi ]
Dall'ultimo Comune della provincia di Latina, giusto al confine con Caserta, arriva un chiaro messaggio antifascista. Il Consiglio comunale di Castelforte ha infatti approvato... [ Leggi ]
Non riesco ancora a capacitarmi dell'abuso della parola amplificato da un social: "L'indignazione di un uovo in faccia, c'è quanto basta per restare paralizzati... [ Leggi ]
E’ una mattinata caldissima quella del secondo giorno di agosto. La stazione di Bologna è un crocevia. Ci sono persone che arrivano in treno... [ Leggi ]
"Marcello Foa come consigliere anziano può esclusivamente convocare, e con urgenza, il Consiglio di Amministrazione per dare finalmente alla Rai un Presidente di garanzia.... [ Leggi ]
Articolo 21 aderisce alla manifesta indetta dalla comunità Rom e Sintinper il 2 agosto. Una delegazione guidata da Antonella Napoli sarà presente al sit-in. E’... [ Leggi ]
Se le parole vincenti sono quelle pesanti e, violente, “madri” di un odio che il web moltiplica e diffonde, cosa ci resta da fare?... [ Leggi ]
Federazione nazionale della Stampa italiana e Associazione Lombarda dei Giornalisti esprimono vicinanza e solidarietà ad Enrico Nascimbeni, scrittore, giornalista e cantautore aggredito sotto casa, a Milano, da due uomini armati di coltello che gli hanno urlato contro "comunista di m...". Nascimbeni, militante dei movimenti antirazzisti e antiomofobi e vicino ai Sentinelli di Milano, ha riportato un taglio al braccio difendendosi dal tentativo di accoltellamento al volto. Dopo aver chiamato il 118 ed essersi fatto medicare sul posto, ha sporto denuncia ai carabinieri. La vittima aveva già ricevuto diverse minacce via mail. Preoccupa il clima di intolleranza che sta montando nel Paese. Che a farne le spese siano giornalisti nello svolgimento del proprio lavoro o attivisti presi di mira per l'impegno a difesa dei diritti civili cambia poco. Auspichiamo che autorità e forze dell'ordine facciano presto chiarezza sull'accaduto e individuino gli autori del vile gesto, commentano Fnsi e Alg. [ Leggi ]