Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 10 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2019
  • Luglio
  • 27
Venezia 2019 invita a riflettere sui conflitti economici, la condizione femminile e la grande Storia. I film in programma
Articoli Culture

Venezia 2019 invita a riflettere sui conflitti economici, la condizione femminile e la grande Storia. I film in programma

Bruna Alasia
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Presentata a Roma, dal Presidente della Biennale Paolo Baratta e dal direttore della Mostra Alberto Barbera, la selezione ufficiale della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
Adesso ce la prenderemo con gli americani con la stessa veemenza utilizzata verso i nordafricani?
Articoli Interni

Adesso ce la prenderemo con gli americani con la stessa veemenza utilizzata verso i nordafricani?

Vincenzo Musacchio
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Questo Paese e i suoi governanti hanno perso davvero la bussola della civiltà democratica. Ieri abbiamo assistito a una speculazione nazionalistica sull’omicidio del povero carabiniere Mario Cerciello che...
In Calabria si muore ancora per un terreno. Promotore finanziario ucciso nel Cosentino per un tubo d’acqua 
Articoli Interni

In Calabria si muore ancora per un terreno. Promotore finanziario ucciso nel Cosentino per un tubo d’acqua 

Mirella Molinaro
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Un colpo di pistola per mettere fine ad anni di litigi perché “era un suo diritto far passare quel tubo da lì”. In Calabria si...
Accusato di essere antisemita dalla “Bestia” di Steve Bannon. Intervista a Gianluca Costantini, graphic journalist
Articoli Interni Interviste

Accusato di essere antisemita dalla “Bestia” di Steve Bannon. Intervista a Gianluca Costantini, graphic journalist

Luca Salici
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Raccontare chi è Gianluca Costantini non è semplice. Potremmo definirlo graphic journalist, illustratore e disegnatore digitale, artista attivista ma nessuna definizione renderebbe appieno giustizia al...
La festa dionisiaca dell’odio è solo rimandata al prossimo fatto di cronaca nera
Opinioni

La festa dionisiaca dell’odio è solo rimandata al prossimo fatto di cronaca nera

Massimo Marnetto
27 Luglio 2019
Share
Due neri ammazzano un carabiniere. Le prime informazioni parlano di nord-africani. Un boccone ghiotto per razzisti. E infatti il web si riempie di letame xenofobo....
Carceri. Due suicidi in due giorni. Antigone: “discutere la nostra proposta di legge”
News

Carceri. Due suicidi in due giorni. Antigone: “discutere la nostra proposta di legge”

Redazione
27 Luglio 2019
Share
Con due suicidi negli ultimi due giorni sono diventati 28 i detenuti che si sono tolti la vita nelle carceri italiane dall'inizio dell'anno. Un numero...
La criminalità organizzata in Umbria secondo la DIA (anno 2018)
Articoli Interni UMBRIA

La criminalità organizzata in Umbria secondo la DIA (anno 2018)

Valentina Tatti Tonni
27 Luglio 201921 Maggio 2020
Share
“Se v’è un luogo in Italia che non dovrebbe subire infiltrazioni estranee, è proprio questa selva sacra” (Guido Piovene, Viaggio in Italia, 1953-56) Certo non...
L’assassino è presunto, ma certamente è nordafricano
Articoli Interni

L’assassino è presunto, ma certamente è nordafricano

Valerio Cataldi
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
La cautela nelle redazioni di cronaca, è la regola base. “Metti il condizionale”, “scrivi presunto che non si sa mai”, “scrivi sarebbe l'assassino”, “sarebbero i...
Aggressioni e minacce ai braccianti che si ribellano al regime di sfruttamento. Chi ha paura del cambiamento
Articoli

Aggressioni e minacce ai braccianti che si ribellano al regime di sfruttamento. Chi ha paura del cambiamento

Graziella Di Mambro
27 Luglio 2019
Share
Colpiti da sassaiole mentre vanno al lavoro all’alba, in bici, a raccogliere i pomodori e i cocomeri per noi “fortunati” che la settimana seguente li...
Carabiniere ucciso a Roma. Urge una riflessione, anche culturale. E la certezza della pena
Articoli Interni

Carabiniere ucciso a Roma. Urge una riflessione, anche culturale. E la certezza della pena

Paolo Borrometi
27 Luglio 2019
Share
“Me l’hanno ammazzato”. Sono le terrificanti parole della moglie del Carabiniere, Mario Cerciello Rega, brutalmente ucciso in pieno centro a Roma. E’ urgente fermarci a...
Siria, la denuncia del commissario Onu: gli attacchi intenzionali contro i civili sono crimini di guerra
Articoli Esteri

Siria, la denuncia del commissario Onu: gli attacchi intenzionali contro i civili sono crimini di guerra

Asmae Dachan
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Nuova denuncia dell’Onu sui crimini commessi in Siria contro la popolazione civile. Il commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet ha dichiarato, in un...
Le vie del giornalismo a Castagneto Carducci
Articoli Informazione

Le vie del giornalismo a Castagneto Carducci

Roberto Rinaldi
27 Luglio 201927 Luglio 2019
Share
Castagneto Carducci è un piccolo borgo che si erge sulle colline dell’entroterra della Maremma livornese: siamo nella zona di Bolgheri dove si trova un’importante riserva...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more
News

“Volevamo cambiare il mondo”, il 9 aprile la presentazione sulla pagina social di Area Nazionale

Redazione
6 Aprile 2021
Share

Venerdì 9 aprile sulla pagina Facebook di Area Nazionale sarà possibile seguire la presentazione del libro "Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977"...

Read more
News

Una Pasqua solidale nel segno de’ la Mano de Dios

Redazione
5 Aprile 2021
Share

Una Pasqua solidale nel segno di Diego Armando Maradona. Sabato Santo sono state donati più di cento pacchi alimentari  a Largo Maradona nel cuore dei Quartieri...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il Vallo atlantico nel Mediterraneo

Domenico Gallo
9 Aprile 2021
Share

Il Vallo Atlantico era un esteso sistema di fortificazioni costiere costruito dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, tra il 1942 e il 1944....

Read more
Opinioni

Il Presidente Draghi usa la forza della ragione 

Francesco De Notaris
9 Aprile 2021
Share

Draghi, nell’ultima conferenza stampa , ha dato un senso alla politica. Non mi entusiasmo. Non sottovaluto. C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico....

Read more
Opinioni

Truffa pandemica. Medici di base risorsa trascurata

Francesco Nicolosi Fazio
9 Aprile 20219 Aprile 2021
Share

Riepilogando le mostruosità, sin qui conosciute, che ci assediano sul tema pandemia, se ne può stilare a braccio un elenco, pressoché cronologico, anche se ridotto...

Read more
Opinioni

L’operaio che promuove uno sceneggiato non va licenziato – Lettera aperta alla ArcelorMittal di Taranto

Massimo Marnetto
9 Aprile 2021
Share

Scrivo in relazione al licenziamento di un vostro operaio, punito per aver promosso la visione di uno sceneggiato televisivo, che evidenzia la sofferenza provocata da...

Read more

Libridine

Libridine

Borgo Sud: la madre, l’amore, la sorellanza

Ornella Cioni
8 Aprile 2021
Share

Non servono molte parole a Donatella Di Pietrantonio, che sa condensare in centosessanta pagine, con rapide contrazioni spazio temporali, i passaggi di una trama narrativa...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Come il cinema italiano ha attraversato la censura negli anni

Sandro Marucci
9 Aprile 2021
Share

Addio alla censura cinematografica. Lo ha deciso il ministro alla cultura Franceschini: a tutelare la morale e i minori sarà una commissione di 49 esperti....

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.