Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 28 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Asmae Dachan
La Turchia dichiara di nuovo guerra ai curdi e trova il sostegno iraniano: sulla pelle dei civili un conflitto sempre più internazionale
Articoli

La Turchia dichiara di nuovo guerra ai curdi e trova il sostegno iraniano: sulla pelle dei civili un conflitto sempre più internazionale

Asmae Dachan
4 Dicembre 2022
Share
“Sviluppi preoccupanti e pericolosi in Siria rischiano di innescare un'escalation militare che minaccerebbe quasi tre anni di relativa calma”. Così ha dichiarato nei giorni scorsi al...
Giornalisti uccisi in Siria, Messico e Sri Lanka. La Sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli
Articoli Informazione

Giornalisti uccisi in Siria, Messico e Sri Lanka. La Sentenza del Tribunale Permanente dei Popoli

Asmae Dachan
27 Settembre 202227 Settembre 2022
Share
Il 19 settembre si è conclusa a L’Aia la cinquantunesima sessione del Tribunale Permanente dei Popoli (TPP) che si era inaugurata nel novembre 2021  su...
Morti di fame, sete e abbandono
Articoli Migrazioni

Morti di fame, sete e abbandono

Asmae Dachan
12 Settembre 2022
Share
Nessuno ha ascoltato gli allarmi, nessuno li ha voluti salvare. Sono morti di fame e di sete e solo ora la loro imbarcazione può toccare...
Alika: chiediamoci come onorare la sua umanità, non come vendicare la sua morte
Articoli

Alika: chiediamoci come onorare la sua umanità, non come vendicare la sua morte

Asmae Dachan
1 Agosto 2022
Share
Come reagire alla terribile aggressione subita da Alika Ogorchukwu? Bisogna fare attenzione all’accusare di razzismo un’intera città e un’intera regione per colpa di pochi; non...
Addio Amedeo Ricucci
Articoli Informazione

Addio Amedeo Ricucci

Asmae Dachan
11 Luglio 202211 Luglio 2022
Share
Forse è strano iniziare a scrivere ammettendo di non avere parole. Accade nei momenti di grande dolore e oggi è così. La notizia della scomparsa...
L”amico siriano” ammette: altri 1056 uccisi in carcere. Timori per la sorte di oltre 86mila persone scomparse in Siria
Articoli

L”amico siriano” ammette: altri 1056 uccisi in carcere. Timori per la sorte di oltre 86mila persone scomparse in Siria

Asmae Dachan
24 Aprile 2022
Share
Crescono i timori per la sorte di oltre 86mila persone scomparse forzatamente nelle carceri del governo siriano. Da un nuovo report della Rete siriana per...
Paura per il giornalista Kenan Wakkaf – appello degli attivisti siriani
Articoli Esteri

Paura per il giornalista Kenan Wakkaf – appello degli attivisti siriani

Asmae Dachan
9 Febbraio 20229 Febbraio 2022
Share
Giornalisti e attivisti siriani hanno lanciato un appello in solidarietà con il giornalista Kenan Wakkaf, dopo l'irruzione avvenuta domenica 6 febbraio nella sua casa di...
Raid americano uccide un leader del Daesh  Tra le 13 vittime civili anche sei bambini
Articoli

Raid americano uccide un leader del Daesh Tra le 13 vittime civili anche sei bambini

Asmae Dachan
4 Febbraio 2022
Share
Le Forze speciali americane hanno condotto un’operazione militare nella notte del 3 febbraio 2022 nella città frontaliera di Atmeh. L’obiettivo del raid era il terrorista...
Coblenza, ergastolo per l’ex colonnello siriano Anwar Raslan, condannato per crimini contro l’umanità
Articoli

Coblenza, ergastolo per l’ex colonnello siriano Anwar Raslan, condannato per crimini contro l’umanità

Asmae Dachan
13 Gennaio 2022
Share
Condannato all’ergastolo l’ex colonnello siriano Anwar Raslan, accusato di crimini contro l’umanità per aver ucciso 58 persone, aver commesso stupro e aggressione sessuale, nonché aver...
Addio David Sassoli, uomo di Europa e di pace
Articoli Informazione

Addio David Sassoli, uomo di Europa e di pace

Asmae Dachan
11 Gennaio 202211 Gennaio 2022
Share
In un post su Facebook del 29 aprile 2016 l’allora vicepresidente del Parlamento Europeo David Sassoli scriveva: "In memoria di Mohamed Wasim Moaz, l'ultimo pediatra...
Grecia. Salva i migranti. Nuotatrice siriana (profuga) a processo, rischia 20 anni
Articoli Esteri

Grecia. Salva i migranti. Nuotatrice siriana (profuga) a processo, rischia 20 anni

Asmae Dachan
22 Novembre 202122 Novembre 2021
Share
Sarah Mardini, dopo aver salvato i suoi compagni di viaggio e ottenuto l'asilo in Germania, era tornata a Lesbo come volontaria. Ora con altri 23...
Vent’anni dopo l’11 settembre: il dialogo contro la violenza
Articoli Esteri

Vent’anni dopo l’11 settembre: il dialogo contro la violenza

Asmae Dachan
11 Settembre 202111 Settembre 2021
Share
In questi 20 anni il terrorismo ha continuato a uccidere innocenti e le guerre hanno continuato a moltiplicarsi. Ci si interroga sempre di più sul...
Dar’à, nuova emergenza umanitaria
Articoli Esteri

Dar’à, nuova emergenza umanitaria

Asmae Dachan
27 Agosto 202127 Agosto 2021
Share
In Siria si continua a morire in silenzio. Secondo l’ultimo aggiornamento dell’Unicef, solo nel mese di luglio sono stati uccisi almeno 54 bambini, la maggior...
Saman, non lasciamo mai più sole le giovani donne migranti
Articoli Esteri

Saman, non lasciamo mai più sole le giovani donne migranti

Asmae Dachan
9 Giugno 20219 Giugno 2021
Share
«Non bisogna lasciare che subiscano nell’omertà dei rispettivi gruppi etnici o religiosi, pratiche barbare come l’infibulazione, i matrimoni forzati e ogni altra forma di abuso....

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more
News

Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio, convegno a Bologna

Redazione
14 Gennaio 2023
Share

L'Istituto storico Parri organizza un interessante incontro di riflessione: "Nazario Sauro Onofri e l’assalto fascista a Palazzo d’Accursio del 21 novembre 1920". L'incontro si terrà...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more
Opinioni

Il racconto in aula: 20 anni di droga e violenze in casa

Elisabetta Reguitti
26 Gennaio 2023
Share

“Ha mai dato della puttana a sua moglie?” “Non mi sarei mai dato del cornuto”. “Ha mai picchiato sua figlia F.?” “In 25 anni qualche...

Read more
Opinioni

Il Pd nelle secche liberaldemocratiche

Rodolfo Ruocco
26 Gennaio 2023
Share

Matteo Lepore avanza una proposta radicale: cambiare nome del Pd. Il sindaco di Bologna pensa a un nome che dia già l’idea di una nuova...

Read more

Libridine

Libridine

Un Paese in continua trasformazione, che non cambia mai

Amedeo Ansaldi
28 Gennaio 2023
Share

Come sottolinea la locandina di questa Lettura clandestina – atto unico ‘per voce e contrabbasso’ della durata approssimativa di un’ora, nel quale Fabrizio Bentivoglio si è cimentato...

Read more

Cinema

Cinema Culture

The Plane, di Jean-François Richet

Claudio Filippello
22 Gennaio 2023
Share

Un action movie ben diretto e ben interpretato, con un Gerard Butler in grande spolvero di Claudio Filippello “The Plane”, l’ultimo film del regista e...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy