Accesso fotoreporter alle gare della Serie A, Fnsi e Cnog: “Discutibile il nuovo Regolamento”
«Il Regolamento per l'accesso dei fotografi alle competizioni ufficiali della Lega Serie A, appena pubblicato e valido nella stagione in corso, contiene profili di palese...
Migranti. Chi è arrivato qui dopo aver superato l’orrore delle torture non merita capannelli di dissidenti
È strano il sorriso di chi arriva in mare dalla Libia. È un sorriso che ti trapassa il cuore. Perché non è come quello dei...
J’accuse. Con Genova è crollato lo Stato privatizzatore
Sciacalli che ululano accuse populiste. Pecore innocentiste che si autoassolvono. Sulle macerie del ponte Morandi e le tante vittime è crollata anche la già scarsa...
“CiRiguarda”. 5-6 settembre a Mantova due incontri su mafia e cultura della legalità
Il progetto “CiRiguarda - Attività di assistenza e aiuto alle vittime dei reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata”, finalizzato alla sensibilizzazione della popolazione sulla...
Verso Assisi, una riflessione sulle fake news
L’ultima clamorosa “bufala al veleno” è stata diffusa in rete da un tale che si autonomina “purgatorius”, celandosi dietro un rigoroso quanto vergognoso anonimato, come...
Migranti. “Provati e malnutriti, ma negli occhi un’immensa gratitudine”. Intervista a Angelo Chiorazzo
“Nessuno ha la scabbia. Nessuna malattia infettiva. Certo, li abbiamo trovati malnutriti, molto provati da un viaggio durato un anno e qualche mese e vissuto...
“Sulla mia pelle”: caso Cucchi, quel sadismo che punta il debole
Molti qui al Lido hanno nel pensiero le torture inflitte ai migranti in Libia, riportate dai giornali, per le quali e’ stato sconvolto Papa Francesco....
Gli ultimi giorni di Stefano. ‘Sulla mia pelle’ di Alessio Cremonini
Sulla mia pelle ha aperto la sezione Orizzonti della 75. Mostra del Cinema di Venezia. Un’opera necessaria che racconta in modo crudo e rigoroso un...
Per l’età digitale servono strategie aperte e inclusive
E’ tornata alla ribalta la questione delle concessioni per la radiodiffusione e le telecomunicazioni, che in verità hanno da tempo un altro nome: diritti d’uso...
Orban di tanto spiro…
...così percossa, attonita l'Italia al nunzio sta. Fortuna che a rassicuraci (veni, vidi, vici) arriva la voce del vice che fa veci: niente paura, il suo socio...
L’ignoranza non prevalga sulla conoscenza
Mi piace iniziare quest’articolo con una frase di Rita Levi Montalcini: “Il cervello: se lo coltivi funziona. Se lo lasci andare e lo metti in...