Ricevendo nel 2017 il collegio degli scrittori de La Civiltà Cattolica papa Francesco ha indicato in tre parole il paradigma dell’informazione,di tutto il complesso mondo...
E’ morta Rita Borsellino, sorella del magistrato Paolo, ucciso nel 1992 dalla mafia. Aveva 72 anni, farmacista, la più piccola di quattro fratelli. Era malata...
Ingegneri, giornalisti d'inchiesta, geologi (tutti quelli seri, ovviamente) da decenni avvertono che il nostro Paese è sull'orlo del baratro dato il fatiscente stato idrogeologico e...
I palestinesi chiedono con urgenza ai cittadini statunitensi di fare pressioni su Trump perché sblocchi gliaiuti degli Stati Uniti che sono stati congelati e tolga...
Compra un giornale e parla con voce triste del disastro a Genova: «Qui viene giù un ponte al giorno». Il giornalaio risponde: «Serve manutenzione! Ne...
Dinanzi all’onda nera del razzismo e della xenofobia che sta dilagando in Europa dobbiamo difendere con i denti il modello Riace di accoglienza per chi...
Il Carlo Felice, il Teatro della Corte, L’Archivolto, lo Stabile e le sue sale di decentramento. E poi le tavernette di Via Prè, l’indimenticabile rifugio...
Si è spenta una stella luminosa del firmamento dell’antimafia. Rita rimane un bell’esempio di impegno civile e politico maturato lentamente nella rielaborazione del dolore per...
Dall’inverno australe del Cono Sud all’estate boreale europea il salto dal freddo al caldo è lo stesso registrato dai nostri nonni: una trentina di gradi...
Che dire di Rita Borsellino, della sua vita intensa, tragica sempre dalla parte della giustizia e della verità, segnata da innumerevoli sconfitte e dal lutto,...