Disastro a Genova, prova per il governo Conte

0 0

Compra un giornale e parla con voce triste del disastro a Genova: «Qui viene giù un ponte al giorno». Il giornalaio risponde: «Serve manutenzione! Ne fanno poca o per niente!». Un altro cliente tuona: «Servono soldi! Non ci sono i soldi».

La tragedia del Ponte Morandi di Genova ha lasciato il segno anche tra i bagnanti di Villasimius in Sardegna: alle ore 11,36 del 14 agosto si è sbriciolato un tratto provocando 39 morti, una decina di feriti gravi, oltre 600 sfollati. Si temono decine di dispersi. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha proclamato un giorno di lutto nazionale.

Sembra che abbia ceduto uno dei tiranti dell’ardito viadotto progettato dall’ingegner Riccardo Morandi e inaugurato nel 1967 da Giuseppe Saragat, l’allora presidente della Repubblica di un’Italia lanciata nella modernità e alla scoperta del benessere. Si parla disastro a Genova. È crollato un tratto di 215 metri del viadotto autostradale lungo ben 1.182 metri, 35 auto e camion sono piombati nel vuoto da un’altezza di 45 metri. Dei tre piloni di sostegno alti 90 metri uno non esiste più e gli altri due rischiano di fare la stessa fine in tempi rapidi. Qualcuno parla di difetti di progettazione, altri di flussi di traffico enormemente superiori a quelli programmati mezzo secolo fa.

Un bagnante, un ingegnere, ne parla seduto a un tavolino del bar: «Va demolito al più presto perché rischia di crollare anche il tratto rimasto in piedi. Ma non si può usare in maniera mirata l’esplosivo perché sotto ci sono dei palazzi. Va smontato a pezzi e tutte le macerie del tratto che si è già sfaldato vanno rimosse immediatamente perché hanno ostruito l’alveo del Torrente Polcevera e se pioverà rischiamo un altro disastro causato da una rovinosa alluvione».

E non è finita: Genova è spaccata in due, rischia l’isolamento, lo strangolamento economico. Sul Ponte Morandi, snodo cruciale della A10 (assicura i collegamenti con l’Italia centro-meridionale e con la Francia via Ventimiglia), passavano 80 mila auto e camion al giorno. Ora il traffico faticherà a transitare nelle arterie alternative. Di qui la necessità di costruire un nuovo viadotto autostradale al posto del Ponte Morandi da smantellare (se ne discute inutilmente da almeno 10 anni, ma i tanti no hanno sempre bloccato il progetto).  C’è da realizzare un grande piano urbanistico, ingegneristico ed economico per assicurare di nuovo la mobilità civile e produttiva al capoluogo ligure.

Il disastro a Genova ha mille implicazioni. Le infrastrutture stradali da rivedere o da ricostruire, del resto, sono tante in tutta Italia. Per l’usura e la scarsa manutenzione sta cadendo un viadotto l’anno e finora, per fortuna, il numero delle vittime era stato contenuto.

Per alcuni esperti rischia di crollare il 60% dei viadotti in cemento armato con oltre 50 anni di vita: in agguato possono esserci altre stragi se vincerà l’inerzia. Soprattutto il traffico dei Tir e dei camion ha usurato i ponti immaginati mezzo secolo fa per un traffico autostradale molto inferiore a quello di adesso. Gli investimenti nelle infrastrutture stradali come in altre opere pubbliche essenziali (dalle scuole alle bonifiche ambientali) sono una delle grandi sfide del nuovo governo di Giuseppe Conte, nato sull’intesa tra Lega e M5S, in difficoltà per l’opposizione delle forze ecologiste vicine ai cinquestelle.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21