Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 6 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
Rai. Il governo del cambiamento di Lega e 5 Stelle si è rivelato come “il governo del cambia-niente”
Opinioni

Rai. Il governo del cambiamento di Lega e 5 Stelle si è rivelato come “il governo del cambia-niente”

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
8 Gennaio 2019
Share
Quando vediamo un governo occuparsi di Rai abbiamo l'impressione di assistere a quei casi di malasanità in cui il personale maltratta i vecchi pazienti riempiendoli...
In memoria di Rita Borsellino
Opinioni

In memoria di Rita Borsellino

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
17 Agosto 2018
Share
Quando è esploso il cielo sopra Via D'amelio tu hai deciso di resistere. Quando è saltata in aria la giustizia e la legalità tu hai...
Sosteniamo con tutta la nostra forza, oggi più che mai, Roberto Saviano
Opinioni

Sosteniamo con tutta la nostra forza, oggi più che mai, Roberto Saviano

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
25 Giugno 2018
Share
Peppino Impastato. Marcello Palmisano, Giancarlo Siani, Giovanni Spampinato, Walter Tobagi. Pippo Fava. Questi nomi, sono solo una piccola rappresentanza di giornalisti uccisi dalle mafie. Non...
Il Tar obbliga la Rai alla trasparenza sulle nomine
Opinioni

Il Tar obbliga la Rai alla trasparenza sulle nomine

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
15 Febbraio 201815 Febbraio 2018
Share
Una sentenza storica grazie alla quale da oggi i dipendenti Rai potranno pretendere di sapere come vengono effettuate le valutazioni in caso di procedure volte...
Canone Rai. Appello al Pd
Opinioni

Canone Rai. Appello al Pd

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
12 Gennaio 2018
Share
Ci rivolgiamo a tutti gli iscritti e membri del partito Democratico, ci appelliamo alle menti progressiste del partito, se ancora ce ne sono, a coloro...
Dalle macerie una Rai nuova? Lettera aperta al segretario del Pd Matteo Renzi
Opinioni

Dalle macerie una Rai nuova? Lettera aperta al segretario del Pd Matteo Renzi

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
18 Maggio 2017
Share
Egregio Matteo Renzi, ci congratuliamo con lei per la sua recente elezione a segretario del PD. Leggendo le sue prime dichiarazioni, che prospettano un'ulteriore riduzione...
#Rai’ndovai
Opinioni

#Rai’ndovai

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
3 Maggio 2017
Share
Sono decenni che si paventa la privatizzazione della Rai o addirittura si arriva a tirar fuori l’idea che la “la tv di Stato non abbia...
La #RAI trasmetta in prima serata il docu-film su Giulio Regeni
Opinioni

La #RAI trasmetta in prima serata il docu-film su Giulio Regeni

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
11 Aprile 2017
Share
Giulio Regeni era un giovane uomo di 28 anni. Una ragazzo italiano che, come molti altri, ha lasciato il nostro paese dopo aver maturato una...
Rai. Vip mio Caro Vip
Opinioni

Rai. Vip mio Caro Vip

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
6 Aprile 2017
Share
Ci voleva il tetto dei compensi agli artisti per avvertirli che vanno in onda grazie alla RAI e che sempre grazie alla RAI raggiungono milioni...
Rai, stato confusionale
Opinioni

Rai, stato confusionale

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
12 Gennaio 2017
Share
Programmi con nomi storici cancellati, volti e contenuti non proprio da servizio pubblico, marchi storici spezzettati in fasce orarie diverse, apparizioni a spot di prime...
Canone inverso
Opinioni

Canone inverso

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
21 Novembre 2016
Share
Durante un fugace incontro con il Presidente del Consiglio Matteo Renzi chiedemmo chiarimenti circa la sottrazione di risorse da canone RAI, determinate anche dalla decisione...
La Rai non è un’azienda
Opinioni

La Rai non è un’azienda

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
8 Novembre 2016
Share
Egregio Direttore Generale, le scriviamo nuovamente per farla partecipe di alcune nostre riflessioni scaturite dal confronto quotidiano che abbiamo con colleghi e cittadini sul tema...
Fallback Image
Opinioni

Consultazione pubblica, per molti ma non per tutti…

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
26 Maggio 201626 Maggio 2016
Share
Dopo incredibili sforzi e numerosi ripassi sul concetto di democrazia partecipativa il MISE, non la RAI, in collaborazione con l’ISTAT hanno prodotto il questionario per...
Fallback Image
Opinioni

Lettera aperta a Salvatore Borsellino e alle vittime di mafia

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
8 Aprile 2016
Share
Gentilissimo dott. Salvatore Borsellino, ci presentiamo: siamo un numeroso gruppo di dipendenti RAI che circa cinque anni fa, di fronte al progressivo abbandono e smantellamento della...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more
News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Meloni prigioniera dei duri di destra

Rodolfo Ruocco
1 Giugno 2023
Share

Chiara Colosimo e il commissario per l’alluvione. Due difficili prove per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ripete: non ha «mai avuto simpatia» per il...

Read more
Opinioni

Sconfiggere la mafia. Provocando la morte dei padrini per le risate

Francesco Nicolosi Fazio
1 Giugno 2023
Share

“L’imbecille è l’unico animale che non riconosce il suo simile”. Gli ormai cancellati caratteri cuneiformi sulla porta di Ninive ci lanciano un messaggio sempre attuale:...

Read more
Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more

Libridine

Libridine

L’igiene decisionale contro il “Rumore”: il difetto del ragionamento umano

Irma Loredana Galgano
3 Giugno 2023
Share

Il rumore è la variabilità indesiderata dei giudizi, e la sua presenza è dilagante. Nonostante ciò si sente molto più spesso, quasi esclusivamente, parlare dei...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy