Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2016
  • Maggio
  • 26
Le torri di Babele all-inclusive nei Caraibi
Articoli Esteri

Le torri di Babele all-inclusive nei Caraibi

Flavio Bacchetta
26 Maggio 201628 Maggio 2016
Share

Chiudere la stalla quando i buoi son già scappati, come si è fatto a Negril, non è una buona politica, e può rivelarsi disastrosa…

Fallback Image
Opinioni

Consultazione pubblica, per molti ma non per tutti…

Associazione Rai Bene Comune - Indignerai
26 Maggio 201626 Maggio 2016
Share
Dopo incredibili sforzi e numerosi ripassi sul concetto di democrazia partecipativa il MISE, non la RAI, in collaborazione con l’ISTAT hanno prodotto il questionario per...
Morti sul lavoro: Mattarella scrive a Bazzoni
Articoli Interni

Morti sul lavoro: Mattarella scrive a Bazzoni

Redazione
26 Maggio 201628 Maggio 2016
Share

“La mia lettera scritta al Presidente della Repubblica, riguardava il dramma delle troppe morti sul lavoro (3/4 morti sul lavoro ogni giorno…)

Egitto: libertà e diritti sotto inquisizione
Articoli Esteri Informazione

Egitto: libertà e diritti sotto inquisizione

Gian Mario Gillio
26 Maggio 201628 Maggio 2016
Share

Rémy Pigaglio, corrispondente del quotidiano cattolico La Croix e RTL, è stato arrestato lunedì 23 maggio al suo arrivo…

Luce D’Eramo, a 90 anni dalla nascita
Articoli Culture

Luce D’Eramo, a 90 anni dalla nascita

Livio Zanotti
26 Maggio 201626 Maggio 2016
Share

Saggista, autrice di numerosi romanzi sulle problematiche dell’uomo alla sfida con il suo tempo e lei stessa testimone diretta di un’epoca cruciale…

Fallback Image
Blog

Africa day: il giorno dell’orgoglio, il giorno dello sdegno

Voci globali
26 Maggio 201626 Maggio 2016
Share
di Antonella Sinopoli Il 25 maggio è giorno di festa per l’Africa. Si ricorda la nascita dell’Unione Africana, 25 maggio 1963. Data in cui i...
“Friuli Venezia Giulia. Viaggio nella terra dell’oro”
Arte Culture

“Friuli Venezia Giulia. Viaggio nella terra dell’oro”

Redazione
26 Maggio 2016
Share
Un terra di confine, incrocio di culture e lingue diverse il Friuli Venezia Giulia è raccontata in modo originale e suggestivo nella mostra dal titolo...
L’ inabissato occidente di Mamet. Di scena al Teatro Eliseo di Roma con “China Doll”, in prima nazionale    
Culture Teatro

L’ inabissato occidente di Mamet. Di scena al Teatro Eliseo di Roma con “China Doll”, in prima nazionale    

Angelo Pizzuto
26 Maggio 2016
Share
Grande Mela, Manatthan, studio sontuoso e sobrio di uno Squalo dell’alta Finanza: quadri d’autore alle pareti, una immane scrivania, un divano in pelle, tutto virato...
Fallback Image
News

Un teatro civile per gli studenti di Palermo, appello dei ragazzi al Sindaco Orlando

Redazione
26 Maggio 2016
Share
Un appello al Sindaco di Palermo perché metta a disposizione degli studenti un teatro cittadino. è la richiesta lanciata dalle scuole medie superiori che hanno...
Toponomastica
Satira

Toponomastica

Redazione
26 Maggio 2016
Share
Fallback Image
Opinioni

La frana di Firenze è una metafora perfetta…

Massimo Marnetto
26 Maggio 2016
Share
Nella sua inquietante scenografia, la frana di Firenze è una metafora perfetta del rischio che sta correndo l'Italia di Renzi. Tutto sembra dinamico grazie all'uomo del...
Fallback Image
Opinioni

Publiacqua e la voragine di Firenze

Nicola Tranfaglia
26 Maggio 2016
Share
Vigili del Fuoco, Polizia municipale. Genio civile e Protezione civile sono al lavoro a Firenze per mettere in sicurezza l'enorme voragine che si è aperta...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.