Giocare coi numeri sul pluralismo e sulle vite familiari e professionali delle persone e' inaccettabile (anche se poi magari a chi non lavora piu' daranno...
C'è anche uno spread che riguarda quell'indice di democrazia che è il giornalismo. Ci chiediamo quale sia nel 2018 il differenziale tra la libertà di...
Il fatto non costituisce reato diversamente dal fatto non sussiste è formula che evidenzia l’aver ritenuto il giudice che qualcosa è accaduto, ma non è...
Riforma dell'accesso alla professione e linguaggi sereni per mettere il giornalismo al servizio del dialogo nella comunità . Due obiettivi chiari, ambiziosi culturalmente e politicamente,...
Ho sottoscritto il manifesto di Assisi prima di essere eletto presidente dell'Ordine nazionale dei giornalisti e dopo il voto dei colleghi l'ho incorniciato e l'ho...
L'Ordine dei giornalisti ha delle responsabilità verso la categoria e il suo sindacato unico e unitario che intendo assumermi. Il non essere riusciti ad ottenere...
Il giornalismo è nel mezzo di una tempesta perfetta, tra transizione e trasformazione che stanno producendo crisi e minacce di vario tipo alla libertà di...
Il giornalista è il postino del diritto del cittadino di sapere. La strada per il recapito non gli può mai essere interdetta con violenze, minacce,ostacoli...
Per noi a Napoli questi dell'inizio dell'ultima decade di settembre quando l'estate si congeda definitivamente passando il testimone all'autunno sono i giorni di Giancarlo, che...
Le carte deontologiche o si abrogano o si applicano. Nel testo unico dei doveri del giornalista approvato dal Cnog nelle riunioni del dicembre 2015 e...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più