80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Scorta mediatica. Se ne faccia carico il giornalismo nel suo complesso

0 0
Nel concetto di scorta mediatica che cerchiamo di far passare non c’e’ il benché minimo elemento di corporativismo. Non e’ il giornalista l’intoccabile, ma il diritto di cronaca. La valenza pubblica di questa forma di difesa e’ questa. E’ evidente che il dato umano sia importante e che tutti noi siamo preoccupati per la persona di Paolo Borrometi, che a lui siano indirizzate le nostre espressioni di solidarietà con invito chi e’ preposto a questo a rafforzare la vigilanza per la tutela fisica del collega. Ma questo atteggiamento chiunque lo avrebbe nei confronti di un amico che vede in pericolo qualsiasi ne siano le ragioni. Il punto e’ un altro:non lasciar cadere quelle inchieste,  quei temi che hanno suscitato la reazione malavitosa. E’ quello l’interesse pubblico, la funzione sociale del giornalismo che va tutelata dalla parte della comunità. Perciò va condiviso l’appello di Beppe Giulietti, per queste ragioni la Rai e’ in qualche modo obbligata ad esserci in questa partita, perché e’ un player nazionale coi soldi dei cittadini.

Meglio ancora se il giornalismo nel suo complesso con uno scatto di consapevolezza assuma in carico l’idea di scorta mediatica per la quale in buona sostanza da un lato si evita che il peso del non oscurare certi temi sia su una sola persona che cosi’ diventa bersaglio, ma dall’altro soprattutto si dimostra a chi cerca di impedire l’esercizio del diritto di cronaca, cui corrisponde il diritto del cittadino a essere correttamente informato che quell’attivita’ violenta genera il controproducente effetto di moltiplicare i soggetti che disvelano certe situazioni, nel caso di Borrometi, che siano in tanti a parlare della mafia del ragusano. Rai dunque in campo,ma poiché anche l’ordine dei giornalisti e’ come ente pubblico associativo, un pezzetto di Stato occorrerà che stimoli e patrocini un premio “scorta mediatica” per la migliore inchiesta rilanciata ovvero per la migliore attività di soccorso al cittadino che rischia non poter sapere.

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.